Da: "Biagio Mazzafera" <bmazzafera@hotmail.it>A: "sindaco" <sindaco@comune.sovicille.si.it>Cc: "sonia pianigiani" <sonia.pianigiani@alice.it>Inviato: Marted?, 20 aprile 2021 22:52:58Oggetto: richiesta partenariato da parte della jazz band di RosiaAttenzione: Questa e` la prima volta che ricevi un'email da questo mittente.Attenzione: Assicurati che sia qualcuno di cui ti fidi.Buonasera, come da accordi intrapresi telefonicamente mando in allegato i due bandi ai quali parteciper? la Jazz band di Rosia. 1. comunit? educantiIl bando "comunit? educanti" lo presenteremo in partenariato con l'Istituto Comprensivo Lorenzetti di Rosia(gi? approvato), l'Istituto Comprensivo n 1 di Poggibonsi(gi? approvato), la residenza sanitaria assistenziale Santa Chiara di Poggibonsi(gi? approvato), Comune di Poggibonsi (gi? approvato),Societ? filarmonica di San Rocco a Pilli (gi? approvato), societ? della Salute alta val d'elsa (richiesta da approvare). Vorremmo che aderiste come Comune di Sovicille e Societ? della Salute senese.Il partenariato sarebbe solo di solidariet? in quanto i ragazzi si esibirebbero durante e alla fine del progetto in residenze per anziani e disabili (criterio previsto nel bando) e in luoghi pubblici comunali.Per l'adesione bisogna registrarsi alla piattaforma chairos e dopo aver compilato la sezione anagrafica aderire al partenariato del progetto con codice:2020-EDU-01863 Importante sar? completare tutti i campi successivamente come da procedura mandata in allegato. 1. educare insiemeIl bando "educare insieme" lo presenteremo in partenariato con l'Istituto Comprensivo Lorenzetti di Rosia(gi? approvato), vorremmo che aderissero anche il Comune di Sovicille e la Societ? della Salute senese.Il partenariato sarebbe solo di solidariet? in quanto i ragazzi si esibirebbero durante e alla fine del progetto in residenze per anziani e disabili (criterio previsto nel bando) e in luoghi pubblici comunali.Ecco di seguito l'abstract dei due bandi.1? bando: comunit? educantiIl progetto si sviluppa per 2 anni accademici consecutivi, presumibilmente l'avvio sar? per settembre 2021. Soggetto proponente e capofila sar? la banda cittadina di Poggibonsi e avr? come partner la jazz band di Rosia.La jazz band di Rosia insieme alla banda sonora la ginestra si uniscono per creare una comunit? educante pi? ampia ideata appositamente per i bambini e i ragazzi delle due realt? territoriali (richiesta esplicita del bando in cui devono partecipare almeno 2 associazioni iscritte al terzo settore).In collaborazione con altri partners(l'Istituto comprensivo Lorenzetti di Rosia, l'Istituto Comprensivo 1 di Poggibonsi, il comune di Sovicille, la Societ? della Salute senese, Societ? della Salute alta Valdelsa...) si organizzano laboratori musicali che favoriranno l'integrazione, la crescita formativa e culturale e la socializzazione di questa fascia di popolazione che in questo periodo di pandemia sta subendo gli effetti maggiori.Le attivit? nei due istituti scolastici saranno parallele ma distinte per poi confluire durante i 24 mesi in alcune attivit? organizzate per le esibizioni.Per i ragazzi dagli 11 ai 14anni(che frequentano la scuola secondaria di primo grado)verranno predisposte delle attivit? di musica d'insieme con strumenti a fiato e percussioni per poi formare un ensemble in orario extracurricolare presso gli istituti dei rispettivi comuni. In questo caso essendo un'attivit? formativa su base volontaria verr? fatta una presentazione degli strumenti a inizio anno a tutti i ragazzi e poi stilata una graduatoria con modalit? concordate con la scuola. Numero di ragazzi coinvolti 96.Per i bambini dai 6 ai 10 anni parallelamente verranno organizzati in orario curricolare (nell'ora di musica) corsi di propedeutica musicale: ritmica per bambini pi? piccoli e anche melodici per quelli pi? grandi.Saranno coinvolti tutti i ragazzi della scuola primaria in cui verr? proposto il progetto. Circa 240 bambini coinvolti.Le attivit? sono pensate per il benessere dei ragazzi ma includono anche la partecipazione di famiglie e persone fragili delle stesse comunit? rendendole parti integranti ad esempio nella partecipazione dell'esibizione dei ragazzi.In questo caso per il partenariato ? richiesta una semplice lettera.2?bando: educare insiemeIl progetto si sviluppa durante un anno accademico, presumibilmente l'avvio sar? per settembre 2021. Soggetto proponente e capofila sar? la Jazz band di Rosia in partner con l'Istituto Comprensivo Lorenzetti di Rosia.Il progetto ? molto pi? ampio per le maggiori disponibilit? di finanziamento.Si prevedono corsi di propedeutica musicale da parte di insegnanti specializzati dalla scuola d'infanzia fino al terzo anno di scuola primaria durante l'ora di musica (come sopra).Numero di bambini coinvolti:500.Dal 4?anno di primaria fino al terzo anno di scuola secondaria di primo grado insegnamenti di musica d'insieme con 2 ore(da modulare) di lezioni settimanali extracurricolari con strumenti a fiato e percussioni per poi formare un ensemble per la scuola primaria(definita junior band) e scuola secondaria (definita banda scolastica). In questo caso essendo un'attivit? formativa su base volontaria verr? fatta una presentazione degli strumenti a inizio anno a tutti i ragazzi e poi stilata una graduatoria con modalit? concordate con la scuola.Numero di ragazzi coinvolti 48 per la secondaria di primo grado e 48 per la primaria(4? e 5? anno).Rimango a disposizione per ulteriori dettagli o chiarimenti.Distinti salutiIl Maestro della Jazz band di RosiaBiagio Mazzafera--Messaggio analizzato dal Consorzio Terrecablate con Libraesva ESG.Seguire il link qui sotto per segnalarlo come spam:http://consorzioterrecablate.esvacloud.com/action/9D40F457A3.AED3C/learn-spamSeguire il link qui sotto per mettere in blacklist il mittente:http://consorzioterrecablate.esvacloud.com/action/9D40F457A3.AED3C/blacklist
![]() | Type: application/pdf Name: come aderire al partenariato.pdf |
![]() | Type: application/pdf Name: Bando-Comunita-educanti_def.pdf |
![]() | Type: application/pdf Name: avviso-educare-insieme-signed.pdf |
![]() | Type: text/plain Name: CONSORZIO_TERRECABLATE-Attachment-Warning.txt |