OGGETTO: ISTITUZIONE TARIFFE DI RIMBORSO SPESE FORFETARIO PER ISTRUTTORIA ED APPOSIZIONE NUNERAZIONE CIVICA AD ISTANZA DI PRIVATI.

IL COMMISSARIO STRAORDINARIO

PREMESSO che tra i Servizi del Comune resi ai cittadini rientrano anche quelli dell'istruttoria e dell'apposizione della numerazione civica ad istanza dei privati cittadini, a seguito di nuova edificazione e/o ristrutturazione di edifici esistenti;

DATO ATTO che in tale attività concorre più personale degli Uffici e Servizi Anagrafe e Tecnici dell'Ente, tanto per l'analisi dell'istanza, l'istruttoria del procedimento, lo studio, la programmazione, i sopralluoghi, l'acquisto delle targhette e l'apposizione delle stesse, comportando un evidente aggravio organizzativo e maggiori oneri a carico dell'Amministrazione, rispetto alla normale attività istituzionale collegata alla revisione ordinaria periodica della toponomastica e della numerazione civica in preparazione dei censimenti generali della popolazione;

RITENUTO che, sulla scorta di quanto da tempo già praticato in numerosi Comuni, non solo della Provincia e delle zone contigue, ma a livello nazionale, sia opportuno prevedere l'introduzione di un corrispettivo da porre a carico dei cittadini richiedenti, a titolo rimborso spese forfetario ed in presenza di specifiche condizioni, come di seguito individuate;

TUTTO CIÒ premesso e considerato;

VISTO lo Statuto comunale;

VISTO il D. Lgs. 267/2000;

ACQUISITO il parere favorevole, ai sensi dell'art. 49, 1° comma, del D. Lgs. 267/2000, espresso dal Responsabile degli Uffici e Servizi Demografici -proponente-, in ordine alla regolarità tecnica;

 

D E L I B E R A

 

1) DI ISTITUIRE, per le ragioni di cui in premessa, le tariffe da porre a carico dei cittadini a titolo di rimborso spese forfetario per l'istruttoria e l'apposizione della numerazione civica a seguito di nuova edificazione e/o ristrutturazione di edifici esistenti, definendone la disciplina generale secondo i i criteri e le direttive seguenti:

 

a)  numerazione civica esterna (compresa posa in opera)

E 40,00

b)  numerazione civica interna (compresa posa in opera)

E 20,00

c)  il versamento della somma dovuta dovrà essere effettuato presso la Tesoreria Comunale (banca Prealpi o tramite bollettino di c/c postale preintestato), presentando l'attestato di avvenuto versamento al momento dell'istanza o, comunque, entro giorni otto dalla comunicazione dell'avvenuta assegnazione, all'Ufficio Anagrafe, che lo trasmetterà al Servizio Finanziario per i provvedimenti di competenza;

2) DI STABILIRE altresì che le tariffe indicate potranno essere aggiornate annualmente con provvedimento della Giunta comunale, in relazione al modificarsi delle spese sostenute, comprese le variazioni relative all'indice ISTAT;

3) DI DARE ATTO che le somme derivanti dal presente provvedimento verranno introitate, a cura del Servizio finanziario, nell'apposito capitolo del Bilancio di previsione, scheda n.685-“Contributi da privati per numerazione civica”;

4) DI DARE mandato ai Responsabili degli Uffici e Servizi Demografici Tecnici e Finanziari, nell'ambito delle rispettive competenze, dell'esecuzione del presente deliberato.

 

 

5)   DI DICHIARARE il presente provvedimento immediatamente eseguibile ai sensi dell'art. 134,

      comma 4, del D. Lgs. nr. 267/2000.

* * *

Si esprime parere favorevole in ordine alla regolarità tecnica di cui all'art. 49, I° comma, del D. Lgs. 18/08/2000, n. 267.

 

                                                                      

 

IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO

 f.to Francesco INTROVIGNE