IL COMMISSARIO STRAORDINARIO

PREMESSO CHE:

 

- la dimostrazione dei risultati di gestione avviene mediante il rendiconto, il quale comprende il conto del bilancio, il conto economico ed il conto del patrimonio;

 

- il rendiconto deve essere deliberato dall'organo consiliare entro il 30 giugno dell'anno successivo;

 

- il conto reso dal Tesoriere del Comune nei termini di legge, deve essere corredato di tutti gli atti ed i documenti relativi agli incassi ed ai pagamenti;

 

- il conto generale del patrimonio  riassume il valore degli immobili, dei mobili, dei crediti e dei debiti e le variazioni degli stessi che sono derivati dalla gestione del bilancio o altre cause;

 

VISTA la propria relazione illustrativa dei risultati della gestione, di cui all'art. 151, comma 6 del D. Lgs. 18 agosto 2000, n. 267 ed approvata con la deliberazione assunta nell'esercizio delle funzioni della Giunta Comunale n. 30 del 17.04.2007;

 

VISTA l'apposita relazione del Revisore del Conto con la quale certifica la conformità dei dati del conto consuntivo con quelli delle scritture contabili dell'Ente e in via generale la regolarità contabile e finanziaria della gestione ed attesta la corrispondenza del rendiconto 2006 con i dati rinvenenti dalle scritture contabili dell'Ente, ai sensi dell'art. 239, comma 1 lett. d) del D. lgs 18 agosto 2000, n. 267;

 

CONSTATATO che il Conto Consuntivo del precedente esercizio finanziario è stato approvato con la deliberazione consiliare n. 35 del 25.07.2006, esecutiva ai sensi di legge;

 

PRESO ATTO altresì che con deliberazione consiliare n. 49 del 27.09.2006, esecutiva ai sensi di legge, si è provveduto alla ricognizione dello stato di attuazione dei programmi dell'esercizio 2006 e che nello stesso atto si precisava che era in corso l'attività di verifica dell'esistenza di un presunto credito dell'Enel nei confronti del Comune pari a E 84.558,65 e si è attestato che, alla data di rilevazione e sulla base dei dati disponibili, non risultavano situazioni tali da far prevedere l'alterazione degli equilibri  e la necessità  di assumere provvedimenti rivolti al riequilibrio della gestione;

 

DATO ATTO che ai sensi dell'art. 228, comma 3 del D.lgs 18.agosto 2000, n. 267, prima dell'inserimento nel conto del bilancio dei residui attivi e passivi, l'Ente ha provveduto all'operazione d'accertamento degli stessi;

 

VISTO  il titolo VI del D. Lgs.  18 agosto 2000, n. 267;

 

RITENUTO OPPORTUNO provvedere all'approvazione del Rendiconto della gestione dell'esercizio finanziario 2006;

RILEVATO che sulla proposta di cui alla presente deliberazione, il Responsabile del Servizio Finanziario ha espresso parere favorevole in ordine alla regolarità tecnica di cui all'art. 49 - 1° comma del D. Lgs. 18 agosto 2000, n°267;

 

D E L I B E R A

 

1)   di approvare il rendiconto dell'esercizio 2006, composto dal conto del bilancio, dal conto economico  e dal conto  del patrimonio, in tutti i suoi contenuti dai quali emerge il seguente quadro riassuntivo della gestione finanziaria ed il risultato finale complessivo della stessa

 

 

G E S T I O N E 

 

RESIDUI

COMPETENZA

TOTALE

FONDO CASSA AL 01/01/2006

 

 

993.767,73

RISCOSSIONI

906.873,29

2.183.694,44

3.090.567,73

PAGAMENTI

955.637,65

2.554.845,58

3.510.483,23

FONDO CASSA AL 31/12/2006

 

 

573.852,23

RESIDUI ATTIVI

1.308.032,49

979.826,70

2.287.859,19

RESIDUI PASSIVI

1.893.456,36

796.084,42

2.689.540,78

AVANZO DI AMM.NE  AL 31/12/2006

 

 

172.170,64

 

 

 

 

2) di dare atto che l'avanzo di amministrazione è di E. 172.170,64 e che sarà utilizzato secondo le modalità indicate nell'art. 187 del D. Lgs. 18/08/2000, n° 267;

3) di  dare atto che al rendiconto della gestione sono allegati i seguenti atti:

     a) relazione del Commissario Straordinario

     b) relazione dell'Organo di Revisione

     c) elenco dei residui attivi e passivi distinti per anno di provenienza.

 

 

La presente deliberazione viene dichiarata immediatamente eseguibile ai sensi dell'art. 134, 4° comma del D.Lgs. 18 agosto 2000, n. 267.

 

^^^^

 

Si esprime parere favorevole in ordine alla regolarità tecnica ai sensi dell'art. 49, comma 1, del D. Lgs. 18/08/2000, n. 267.

                                                                                IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO

                                                                                          Dalle Crode Carlo