Richiamata
la deliberazione di Giunta
Comunale n. 155 del 31.12.2003, esecutiva ai sensi di legge, avente ad oggetto:
“Modifica alla vigente dotazione organica”;
Richiamata
la deliberazione del Commissario
Straordinario nell'esercizio delle funzioni della Giunta Comunale n. 11 del
13.02.2007, esecutiva ai sensi di legge, avente ad oggetto: “Programma
triennale del fabbisogno di personale 2007/2009. Approvazione programma delle
assunzioni 2007”;
Preso
atto che
nel provvedimento amministrativo sopraccitato
veniva prevista la copertura del posto di Istruttore Direttivo Tecnico
cat. D tramite progressione verticale;
Richiamata
la deliberazione n. 109 del 19.11.2002, esecutiva ai sensi di legge, con la
quale si approvava il regolamento comunale sulla disciplina delle progressioni
verticali;
Ritenuto
pertanto opportuno procedere all'approvazione
del bando per la selezione per la progressione verticale di cui all'oggetto,
allegato alla presente deliberazione;
Rilevato che sulla proposta di cui alla presente deliberazione è
stato espresso parere favorevole in ordine alla regolarità tecnica di cui all'art.
49, I^ comma del D.lgs 267/2000;
1) Di approvare il bando per la selezione
per la progressione verticale per esami
per la copertura di n. 1 posto di Istruttore Direttivo Tecnico,che si allega
alla presente deliberazione per farne parte integrante e sostanziale;
2) Di dare atto che alla selezione di cui
sopra possono partecipare tutti i dipendenti comunali che siano in possesso dei
requisiti richiesti dal bando di selezione;
3) Di dare atto che il bando stesso verrà
affisso all'Albo Pretorio del Comune per 7 giorni consecutivi, presso ciascuna
Area Organizzativa e trasmesso alle OO.SS. e alle R.S.U.
4) Di dare mandato al Responsabile del
Servizio competente di assumere tutti gli atti conseguenti e necessari
Il
presente atto viene dichiarato immediatamente eseguibile ai sensi dell'art.
134, 4° comma del D.Lgs 267/2000
* * * * * * * *
Si esprime parere favorevole
in ordine alla regolarità tecnica di cui all'art. 49, I^ comma, del D. Lgs.
18/08/2000, n. 267.
IL
RESPONSABILE DEL SERVIZIO
Dalle
Crode Carlo
BANDO DI SELEZIONE PER PROGRESSIONE VERTICALE PER ESAMI
PER LA COPERTURA DI UN POSTO DI ISTRUTTORE DIRETTIVO TECNICO CAT. D
E' indetta una selezione per progressione verticale per
esami per n. 1 posto di Istruttore Direttivo Tecnico Cat. D posizione economica
D1.
Art. 1 -
Individuazione del posto e trattamento economico.
Il posto messo a selezione riguarda la copertura di n. 1 Istruttore Direttivo Tecnico.
Il rapporto di lavoro è a tempo pieno ed indeterminato, e la
prestazione lavorativa si svolgerà per 36 ore settimanali presso il Comune di
Tarzo.
Al posto è annesso il seguente trattamento economico:
a) Retribuzione Tabellare annua lorda di E 19.270,68;
b) Indennità di comparto annua lorda di E 622,80;
c) Tredicesima mensilità;
d) assegno per il nucleo famigliare se e in quanto dovuto;
e)
salario accessorio secondo le norme di legge.
Tutti
gli emolumenti sono sottoposti alle trattenute erariali, previdenziali ed
assistenziali a norma di legge.
Il
trattamento normativo e retributivo è
regolato dal Contratto Collettivo nazionale del comparto Regioni-Enti Locali e
del Contratto Decentrato Integrativo del Comune di Tarzo
Art. 2 - Requisiti per l'ammissione
al concorso.
Possono
partecipare alla selezione tutti i dipendenti del Comune di Tarzo in possesso dei seguenti requisiti:
a)
cittadinanza italiana o appartenenza ad uno Stato CEE, conformemente a quanto
previsto dal D.P.C.M. 07.02.1994, n.174;
b)
età non inferiore agli anni 18;
c)
idoneità fisica all'impiego
d)
diploma di licenza media superiore anche triennale
e)
due anni di anzianità nella categoria C
Art. 3 - Possesso dei requisiti.
I
requisiti di cui sopra devono essere posseduti alla data di cui al successivo
art. 4.
Art. 4 - Domanda di ammissione.
La
domanda di ammissione alla selezione deve essere compilata in carta semplice,
secondo lo schema allegato al presente bando.
In
tale domanda gli aspiranti devono dichiarare, sotto la loro personale
responsabilità:
a)
indicazione della selezione alla quale intendono partecipare;
b)
il cognome e il nome;
c)
la data ed il luogo di nascita.
d)
la residenza e l'eventuale recapito;
e)
il possesso della cittadinanza italiana o l'appartenenza ad uno stato membro
della CEE;
f)
la figura professionale, l'area di attività e la categoria di appartenenza;
g)
l'anzianità di servizio maturata all'interno della categoria C;
h)
diploma di licenza media superiore anche triennale
La
sottoscrizione alla domanda di partecipazione alla selezione non deve essere autenticata ai sensi dell'art.
39 del D.p.r. 445/2000.
La mancata sottoscrizione della domanda comporta l'esclusione
dalla selezione
La mancanza di una o più delle dichiarazioni
richieste è sanabile entro l'inizio delle prove concorsuali.
Art. 5 - Presentazione della
domanda.
Per
essere ammessi alla selezione, gli aspiranti devono far pervenire all'Ufficio
Protocollo del Comune entro le ore 12.30 del giorno marzo 2007 la domanda
di ammissione.
La
domanda potrà essere presentata direttamente a mano all'Ufficio protocollo
oppure inoltrata con lettera raccomandata A.R. a mezzo del servizio postale; in
quest'ultimo caso le domande dovranno comunque pervenire entro tale data.
Art. 6 - Ammissione od esclusione
dei candidati.
L'ammissione,
l'ammissione con riserva e esclusione dei candidati è disposta dalla
Commissione Giudicatrice e comunicata dal Segretario della stessa anche
mediante telegramma.
L'ammissione
alla selezione verrà comunicata contestualmente alla comunicazione di cui al
successivo art. 7.
Art. 7 - Diario delle prove.
La
convocazione per le prove d'esame, sia scritte che orali, con l'indicazione
della data, luogo ed ora delle stesse,
sarà comunicata al candidato 3 giorni prima dell'inizio delle prove stesse.
La
comunicazione di cui al comma precedente potrà avvenire anche mediante
telegramma al recapito risultante all'Ufficio personale.
Il
Comune non assume alcuna responsabilità per il caso di dispersione di
comunicazioni, dipendente da inesatte indicazioni del recapito da parte dell'aspirante
o da mancata oppure tardiva comunicazione del cambiamento d'indirizzo indicato
nella domanda, né per eventuali disguidi postali o comunque imputabili a fatto
di terzi, a caso fortuito o forza maggiore.
Art. 8 - Programma e prove d'esame.
Programma d'esame:
1. nozioni di diritto costituzionale e
amministrativo;
2. ordinamento delle Autonomie Locali;
3. nozioni di diritto civile con particolare
riferimento ai beni, proprietà, obbligazioni e contratti in genere;
4. legislazione sui lavori pubblici, con
particolare riferimento all'Ente Comune;
5. espropriazione per pubblica utilità;
6. nozioni di antinfortunistica sul lavoro;
7. legislazione sulla salvaguardia e tutela
dell'ambiente;
8. conoscenza principali software applicativi in ambiente windows e
unix;
9. lingua straniera.
Prove
d'esame:
L'esame
consterà in:
- una prova scritta teorica sulle materia di
cui ai punti 2, 4, 5;
- una prova scritta teorico-pratica
consistente in una progettazione in materia di lavori pubblici e/o nella
predisposizione di un provvedimento inerente le funzioni del posto messo a
concorso;
- di una prova orale che interesserà tutto
il programma d'esame.
La
durata delle prove scritte saranno stabilite dalla Commissione Giudicatrice e
comunque non dovranno essere inferiori a due ore.
I candidati che
supereranno le prove scritte con un punteggio
minimo, in ciascuna di esse, di 21/30 saranno ammessi alla prova orale; quelli
che avranno ottenuto anche nella prova orale un punteggio minimo di 21/30,
saranno inclusi nella graduatoria di merito.
I
concorrenti dovranno presentarsi agli esami muniti di un valido documento di
riconoscimento.
I
candidati che non si presenteranno nei giorni stabiliti per le prove di esame
saranno considerati rinunciatari al concorso, anche se la mancata presentazione
fosse dipendente da cause di forza maggiore.
Art. 9 - Svolgimento e
valutazione delle prove.
Per
l'espletamento e la valutazione delle
prove si applicano le disposizioni di cui all'art. 9 e 10 del Regolamento
comunale di disciplina delle progressioni verticali approvato con deliberazione
di Giunta Comunale n. 109 del 19/11/2002
Art. 10 - Graduatoria di merito e
nomina del vincitore.
La
Commissione Giudicatrice formerà una graduatoria di merito dei candidati che
abbiano superato tutte le prove che verrà approvata dal Commissario
Straordinario.
Art. 11 - Contratto individuale
di lavoro.
Il
rapporto di lavoro sarà costituito e regolato da apposito contratto individuale
di lavoro ai sensi della vigente normativa. Il rapporto di lavoro sarà a tempo
indeterminato e sarà regolato oltre che dal Contratto Individuale di lavoro da
tutte le disposizioni legislative, dalla normativa comunitaria e dai Contratti
Collettivi Nazionale di Lavoro del comparto Regioni Enti Locali.
Il
contratto individuale dovrà contenere tutte le informazioni di cui all'art. 1
del D.lgs 26 maggio 1997, n. 152 di attuazione della direttiva 91/533/CEE
concernente l'obbligo del datore di lavoro di informare il lavoratore delle
condizioni applicabili al contratto o al rapporto di lavoro.
Il presente bando verrà pubblicato all'Albo Pretorio del Comune di Tarzo
per 7 giorni consecutivi, affisso presso le varie Aree organizzative e
trasmesso alle OO.SS. e R.S.U.
Art. 13 - Disposizioni finali.
Per
quanto non disciplinato dal presente bando si rinvia alle disposizioni del
vigente Regolamento Comunale sulle progressioni verticali e per quanto
compatibile con il dal D.P.R. n. 487/1994.
Per
informazioni gli interessati potranno rivolgersi all'Ufficio Personale, durante
l'orario d'ufficio.
Tarzo,
lì _______________
IL RESPONSABILE DELL'AREA AMMINISTRATIVA
Rag. Carlo Dalle Crode
Al COMMISSARIO
STRAORDINARIO
DEL COMUNE DI
31020
TARZO
VIA ROMA 42
DOMANDA DI PARTECIPAZIONE ALLA SELEZIONE PER
PROGRESSIONE INTERNA PER ESAMI PER LA
COPERTURA DI N. 1 POSTO DI ISTRUTTORE DIRETTIVO TECNICO CAT. D.
……I……. sottoscritt… , dipendente del Comune di Tarzo,
chiede di essere ammess…….. a partecipare alla selezione per progressione
verticale per esami per n. 1 posto di Istruttore
Direttivo Tecnico Cat. D - posizione economica D1 interamente
riservato al personale interno
A tal fine dichiara,
sotto la propria responsabilità, che quanto sotto compilato corrisponde al
vero:
COGNOME…………………………………
NOME………………………………………
DATA DI
NASCITA………………………..
CITTADINANZA……………………………
ANZIANITA'DI SERVIZIO
N.…………ANNI NELLA CATEGORIA C POSIZIONE ECONOMICA……..
TITOLO DI
STUDIO………………………………
EVENTUALI ALTRI
TITOLI DI STUDIO……………………….
IDONEITA' FISICA ALL'IMPIEGO
q SI
q NO
LINGUA STRANIERA
CONOSCIUTA………………………….
ALLEGATI…………………………………………
Firma
…………………………………………………..
La presente istanza
viene presentata ai sensi dell'art. 38 del D.P.R. 445/2000 con allegata la
fotocopia del seguente valido documento d'identità:
q Carta d'identità
q Patente di guida
q Passaporto