PRESO ATTO che l'attribuzione del grado di protezione 5B ad un immobile, permette, al proprietario dello stesso, di effettuare interventi di "demolizione con ricostruzione" cosi' come specificati dall'art. 16.6 delle vigenti Norme Tecniche di Attuazione del Piano Regolatore Generale
CONSIDERATO che la Commissione Edilizia Comunale in data 24.03.2003 ha espresso parere favorevole alla richiesta avanzata dal Sig. De Martin Sergio, mentre ha espresso parere negativo riguardo la richiesta presentata dalla Sig.ra Ferracini Maria in quanto l'intervento proposto pregiudica il contesto storico insediativo di antico impianto che si configura come antico borgo in Loc. Fratta.
PRESO ATTO che le variazioni ai gradi degli edifici non costituiscono variante al Piano Regolatore Generale, e che gli interventi connessi possono essere attuati dalla data di esecutività della deliberazione consiliare che provvede all'attribuzione della nuova qualificazione degli immobili interessati;
RITENUTO PERTANTO OPPORTUNO accogliere la richiesta di variazione del grado di protezione dal 4^ al 5^B sull'immobile di proprietà del Sig. De Martin e di/o di non / fare proprio il parere negativo espresso dalla Commissione edilizia Comunale sulla richiesta presentata dalla Sig.ra Ferracini Maria;
VISTI:
- l'art. 3 del 6 giugno 2001, n.380
- l'art. 16 della vigenti Norme Tecniche di Attuazione del P.R.G.
RILEVATO che sulla proposta di cui alla presente deliberazione è stato espresso parere favorevole da parte del Responsabile dell'Area Tecnica;
Con voti favorevoli n:
contrari n.:
astenuti n.:
espressi per alzata di mano da n. consiglieri presenti
1) di approvare la modifica del grado di protezione da 4 a 5B4 , come da richiesta inoltrata il 17 febbraio 2003, prot. n. 1864 dal Sig. De Martin Sergio, secondo gli elaborati e schemi grafici trasmessi con la medeima nota (Allegato Sub A);
2) di approvare/di non approvare la richiesta presentata dalla Sig.ra Ferracini Maria in data 20 febbraio 2003, prot. n. 2025 ( allegato Sub B)
Si esprime parere favorevole, in ordine alla regolarità tecnica di cui alla presente deliberazione ai sensi dell'art. 49, I^ comma del D.lgs 267/2000
Tarzo, li 19/03/2001
IL RESPONSABILE DELL'AREA TECNICA
VISOTTO Geom. Angelo
Cm/