Il Sindaco-Presidente relaziona sull'argomento sottolineando che i fratelli Liessi morirono per silicosi e che una strada sarà intitolata ad essi in Loc. Fratta. Precisa che l'esatta individuazione del tratto di strada interessato avverrà sulla base di un ventaglio di quattro possibili strade nella zona stessa
Il Sindaco-Presidente aggiunge che all'interno del parco ai "Broli" sarà posizionando tela a ricordo di tutte le persone che sono rimaste vittime del lavoro;
Il Cons. Pancot propone di intitolare una specifica strada in Loc. Colmaggiore che parta dall'incrocio di Fratta fino alla cd. latteria.-
Il Cons. Trinca propone che ci sia una scritta identificativa dell'attività lavorativa svolta da che si vuole ricordare con l'intitolazione delle vie ( es.: fratelli Liessi - minatori -)
IL CONSIGLIO COMUNALE
Richiamato il verbale del Consiglio Comunale n.27 in data 27.03.2003, nella quale si è riportata la proposta avanzata dai consiglieri, e precedentemente da una richiesta dell'A.N.M.I,. di intitolare un tratto di strada comunale a persone che sono rimaste vittime nel lavoro;
Preso atto che la proposta dei consiglieri e quella di intitolare una strada in Loc. Fratta ai fratelli Liessi che sono state vittime sul lavoro;
Visto che l'art. 2 della L. 23-6-1927 n. 1188 prevede che " Nessuna strada o piazza pubblica può essere denominata a persone che non siano decedute da almeno dieci anni:"
Con votazione unanime, favorevole, espressa forma palese,
DELIBERA
1) Di esprimere il seguente indirizzo:
" La Giunta Comunale individui in loc. Fratta una strada da intitolare ai Fratelli Liessi avendo cura si iscrivere nella targhetta l'espressione " Fratelli Liessi - minatori""