Alle ore 21.30 entra il Cons. Cesca Luciano e pertanto i consiglieri presenti sono n.15
L' Assessore al bilancio relaziona sull'argomento posto all'ordine del giorno
Il Sindaco-Presidente invita il Revisore del Conto a relazionare sul rendiconto di gestione anno 2002.
Il Revisore del Conto rimarca, per quanto riguarda la gestione delle entrate il fatto che l'Amministrazione Comunale non ha scelto di istituire l'addizionale IRPEF e mette in risalto positivo i risultati ottenuti nella lotta all'evasione fiscale. Auspica che l'Amministrazione Comunale effettui il controllo ICI delle aree edificabili e adotti il Piano Esecutivo di Gestione, strumento quest'ultimo da considerare fondamentale in un ottica di organizzazione gestionale di tipo aziendale
Continua il suo intervento chiedendo all'Amministrazione Comunale una maggiore sistematicità del controllo della situazione patrimoniale, una più chiara rendicontazione degli investimenti fatti e infine l'acquisizione di un parere pro-veritate in ordine al problema della vertenza dei contributi non versati alla Comunità Montana. Aggiunge che l'aliquota I.C.I. sulla prima casa è tra le più basse registrabili in zona e che vi è una ripresa delle spese di investimento.
Termina il suo intervento affermando che, nel complesso, il suo parere sul rendiconto della gestione 2002 è favorevole
Il Cons. De Polo chiede delucidazioni tecniche e aggiunge che taluni tributi sono affatto inferiori alla media (es. rinnovo concessioni edilizie).
Il Sindaco-Presidente ribadisce che tutti i corrispettivi richiesti sono al di sotto della media dei Comuni similari .
Il Cons. De Polo afferma che taluni interventi non sembra che si giustificano. Gli sembra notare che anche il Comune sia preso da una sorta di frenesia "consumistica" allo stesso modo dei cittadini;
Il Vice-Sindaco Gallon ritiene che non bisogna generalizzare e sottolinea come ci siano stati degli abbattimenti dei costi relativi al sistema informatico.
Il Cons. De Polo auspica un maggiore impegno nel settore delle opere pubbliche.
Il Revisore del Conto sottolinea il carattere maggiormente autonomistico della finanza locale. Ribadisce come la pressione fiscale sia tra le più basse. Sottolinea un buon valore delle spese di investimento che solo parzialmente sono coperte da mutui.
Il Cons. Baldassar si chiede se l'entità dell'avanzo di amministrazione non sia sintomo di inerzia dell'amministrazione.
Il Revisore del Conto risponde che nell'avanzo di amministrazione vi è sia l'aspetto positivo che negativo e spiega il meccanismo che porta alla sua determinazione. Sottolinea che la causa dell'avanzo oggetto della presente delibera consiste nell'opera di pulizia dei residui.
Il Cons. Pradella sottolinea la necessità di effettuare l'inventario del patrimonio comunale
Il Cons. Pancot risponde che l'attività di accertamento del patrimonio è stata avviata
Il Cons.Pradella chiede quali siano le iniziative che l'Amministrazione Comunale ha intenzione di porre in essere in ordine soprattutto al rapporto finanziari con la Comunità Montana
Il Sindaco-Presidente riscontrando l'interesse del Cons. Pradella evidenziato con nota n. 5725 di prot., pervenuta in data 26-05-2003, fa presente che è stata inoltrata al Difensore Civico Regionale un lettera in cui si richiede un parere in merito che l'Amministrazione Comunale si impegna a recepire in toto;
IL CONSIGLIO COMUNALE
PREMESSO CHE:
- la dimostrazione dei risultati di gestione avviene mediante il rendiconto, il quale comprende il conto del bilancio, il conto economico ed il conto del patrimonio;
- il rendiconto deve essere deliberato dall'organo consiliare entro il 30 giugno dell'anno successivo;
- il conto reso dal Tesoriere del Comune nei termini di legge, deve essere corredato di tutti gli atti ed i documenti relativi agli incassi ed ai pagamenti;
- il conto generale del patrimonio riassume il valore degli immobili, dei mobili, dei crediti e dei debiti e le variazioni degli stessi che sono derivati dalla gestione del bilancio o altre cause;
VISTA la relazione illustrativa dei risultati della gestione, di cui all'art.151, comma 6 del D.lgs 18 agosto 2000, n°267 elaborata dall'Amministrazione Comunale ed approvata con la deliberazione di Giunta Comunale n. 45 del 29.04.2003;
VISTA l'apposita relazione del Revisore del Conto con la quale certifica la conformità dei dati del conto consuntivo con quelli delle scritture contabili dell'Ente e in via generale la regolarità contabile e finanziaria della gestione ed esprime parare favorevole per l'approvazione del rendiconto per l'esercizio 2002, ai sensi dell'art. 239, comma 1 lett. d) del D.lgs 18 agosto 2000, n. 267;
CONSTATATO che il Conto Consuntivo del precedente esercizio finanziario è stato approvato con la deliberazione consiliare n. 24 del 25.06.2002, esecutiva ai sensi di legge;
PRESO ATTO altresì che con deliberazione consiliare n° 47 del 24.09.2002, esecutiva ai sensi di legge, si è provveduto alla ricognizione dello stato d'attuazione dei programmi dell'esercizio 2002 e che nello stesso provvedimento amministrativo, si è attestata la non sussistenza di debiti fuori bilancio e del mantenimento dell'equilibrio finanziario della gestione;
DATO ATTO che ai sensi dell'art. 228, comma 3 del D.lgs 18.agosto 2000, n. 267, prima dell'inserimento nel conto del bilancio dei residui attivi e passivi, l'Ente ha provveduto all'operazione d'accertamento degli stessi;
VISTO il titolo VI del D.Lgs 18 agosto 2000, n. 267
VISTI gli artt 14 e 15 del vigente Statuto Comunale riguardante il quorum strutturale e funzionale
UDITI i vari interventi;
RITENUTO OPPORTUNO provvedere all'approvazione del Rendiconto della gestione dell'esercizio finanziario 2002;
RILEVATO che sulla proposta di cui alla presente deliberazione, il Responsabile del Servizio Finanziario ha espresso parere favorevole in ordine alla regolarità tecnica-contabile di cui all'art. 49 - 1° comma del D.lgs 18 agosto 2000, n°267;
Con voti: favorevoli n° 11
contrari n° 2 ( Cons. Pradella si dichiara contrario e auspica che gli indirizzi del Revisore del Conto vengano messi in pratica)
astenuti n° 2
espressi per alzata di mano da n° 15 consiglieri presenti
D E L I B E R A
1. di approvare il rendiconto dell'esercizio 2002, composto dal conto del bilancio, e dal conto del patrimonio, in tutti i suoi contenuti dai qual emerge il seguente quadro riassuntivo della gestione finanziaria ed il risultato finale complessivo della stessa
|
|
G E S T I O N E |
|
|
RESIDUI |
COMPETENZA |
TOTALE |
FONDO DI CASSA AL 1 GENNAIO 2002 |
|
|
49.436,13 |
RISCOSSIONI |
1.038.480,91 |
2.179.143,83
|
3.217.624,74 |
PAGAMENTI |
373.062,46 |
2.192.949,85 |
2.566.012,31 |
FONDO CASSA AL 31 DICEMBRE 2002 |
|
|
701.048,56 |
PAGAMENTI PER AZIONI ESECUTIVE NON REGOLARIZZATE AL 31 DICEMBRE 2002 |
/ |
/ |
/ |
RESIDUI ATTIVI |
91.454,57 |
1.496.205,92 |
1.587.660,49 |
RESIDUI PASSIVI |
467.366,62 |
1.525.417,45 |
1.992,784,07 |
AVANZO DI AMM.NE AL 31.12.2002 |
|
|
295.924,98 |
2) di dare atto che l'avanzo di amministrazione di E.295.924,98 e che sarà utilizzato secondo le modalità indicate nell'art. 187 del D.lgs 18/08/2000, n° 267;
3) di dare atto che è stato rispettato il quorum strutturale e quello funzionale per l'adozione del presente provvedimento, oltre al rispetto degli artt. 227 e 239 del D.lgs 18 agosto 2000, n. 267;
4) di dare atto che al rendiconto della gestione sono allegati i seguenti atti:
a) relazione dell'organo esecutivo
b) relazione del revisore dei conti
c) elenco dei residui attivi e passivi distinti per anno di provenienza.
5) di dare atto che la proposta è stata messa a disposizione dell'organo di revisione fin dal 30.04.2003;
6) di riservarsi l'adozione dei provvedimenti conseguenti al risultato di amministrazione con il quale si è concluso l'esercizio al quale si riferisce il rendiconto approvato, con le modalità e nei termini previsti dalle disposizioni vigenti;
Successivamente, con separata votazione, unanime, favorevole, espressa in forma palese la presente deliberazione è dichiarata immediatamente eseguibile ai sensi dell'art. 134, 4^ comma del D.lgs 18/08/2000, n.267
Si esprime parere favorevole in ordine alla regolarità tecnica-contabile ai sensi dell'art. 49, comma 1 del D.lgs 18/08/2000, n. 267.
Tarzo, 29 maggio 2003
IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO
Dalle Crode rag. Carlo