L'Ass. Pancot relaziona sull'argomento esponendo la necessità di procedere all'alienazione dell'immobile sito in vic. Faraon, di proprietà di questa Amministrazione.

Evidenzia il contenuto della perizia  redatta dal tecnico arch. Mauro Pol dalla quale risulta la valutazione dell'immobile  in E 25.000,00   e sottopone pertanto all'approvazione del Consiglio Comunale lo schema di provvedimento che segue.

 

IL CONSIGLIO COMUNALE

 

 

PRESO ATTO della sentenza del tribunale di Treviso II sezione n. 482/01 dep. il 30.05.2001 n. 747/99 cron. 3893/01 rep. 2420, avente ad oggetto l'usucapione dell'immobile degli eredi di Faraon Osvaldo, con la quale l'Amministrazione Comunale di Tarzo ha acquistato per usucapione ventennale il seguente bene immobile:

Comune di Tarzo partita 205,

foglio 6, sez. C, mapp. 243 sub 1, viale Faraon n. 9, p.t. 1-2,

cat. A 4, classe 3°, reddito L. 185.000

foglio 6, sez. C, mapp. 243 sub 2, viale Faraon n. 11, p.t.,

cat. C 1, classe 5°, rendita L. 367.900

 

RILEVATO la necessità di provvedere  all'alienazione   dell'immobile al fine di ottenere la maggiore liquidità per il perseguimento degli obiettivi  indicati negli strumenti di programmazione;

 

PRESO ATTO che  per l'alienazione del patrimonio disponibile dell'Ente Locale si devono rispettare predeterminati criteri di trasparenza ed un'adeguata pubblicità per acquisire e valutare concrete proposte d'acquisto, rispettando la nuova normativa che il Comune di Tarzo ha approvato con delibera consiliare n. 24 del 05.06.2001;

 

VISTA  la perizia di stima redatta dall'arch. Mauro Pol, dalla quale risulta  che i beni oggetto d'alienazione sono valutati complessivamente in E 25.000,00;

 

CONSIDERATO:

 

-     che quest'Amministrazione intendere far partecipare il maggior numero di soggetti interessati all'acquisto, preferendo, per rispettare il principio la “trasparenza”,  la procedura dell'asta pubblica;

 

-     che per  assicurare una “adeguata pubblicità”  l'avviso d'asta  sarà pubblicato all'Albo Pretorio del Comune e agli albi pretori dei seguenti Enti Locali e altri luoghi:

 

·    Comune di  Comune di Follina, Comune di Miane, Comune di Conegliano e comuni confinanti con  il Comune  di Tarzo;

 

RILEVATO che sulla proposta di cui alla presente deliberazione è stato espresso parere favorevole in ordine alla regolarità tecnica, ai sensi dell'art. 49, 1° comma, del D.Lgs 18/08/2000 n. 267, da parte del Responsabile del Servizio;

 

            VISTI:

 

l 'art. 42, comma 2 lett. l del  D.Lgs. n°267 del 18/08/2000;

 

l'art. 76 del vigente Statuto Comunale

 

           

Con votazione unanime, favorevole  espressa per alzata di mano dai 13 Consiglieri presenti e votanti,

 

DELIBERA

 

1.   di alienare  gli immobili siti nella frazione di Corbanese, vic. Faraon, individuati in premessa  e di seguito elencati:

Comune di Tarzo partita 205,

foglio 6, sez. C, mapp. 243 sub 1, viale Faraon n. 9, p.t. 1-2,

cat. A 4, classe 3°, reddito L. 185.000

foglio 6, sez. C, mapp. 243 sub 2, viale Faraon n. 11, p.t.,

cat. C 1, classe 5°, rendita L. 367.900

 

 

2.   di approvare la perizia di stima redatta dall'Arch. Mauro Pol dalla quale risulta  che i beni oggetto di alienazione  sono valutati complessivamente in E 25.000,00;

 

3.   di dare atto che la procedura amministrativa per l'alienazione sarà l'asta pubblica;

 

4.   di dare atto che si procederà alla pubblicizzazione dell'asta mediante affissione dell'avviso di gara all'albo pretorio del Comune di Follina,  Miane, Conegliano e dei Comuni confinanti con il Comune di Tarzo

 

5.   di precisare, inoltre che i proventi derivanti dalla presente alienazione saranno introitati  nel bilancio di previsione 2003 e le spese dell'asta saranno imputate al cap 500 “Spese per gare d'appalto e contratti” del bilancio di previsione del corrente esercizio.

 

 

 

Si esprime parere favorevole in ordine alla regolarità tecnica ai sensi dell'art. 49, I^ comma del D.lgs 18/08/2000, n.267;

 

Tarzo, lì 2 settembre 2003

 

IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO

                                                                                         Dalle Crode rag. Carlo