Il Sindaco alle ore 9.50 dichiara aperta l'odierna seduta di Consiglio Comunale, scusandosi per il ritardo determinato dalla mancanza del numero legale per il regolare svolgimento della precedente seduta di Giunta comunale.
A seguito dell'appello fatto dal Segretario comunale risultano presenti 15 consiglieri, assenti il Consigliere Pancot ed il Consigliere Baldassar.
Scrutatori: Rolando Dalle Crode, Ornella Cancian, Carlo Pradella.
Il Consigliere Dal Mas interviene per chiedere un minuto di silenzio per commemorare le vittime di Madrid, invito condiviso ed osservato da tutti i presenti.
Il Sindaco, prima di passare all'esame ed approvazione del primo punto posto all'ordine del giorno, evidenzia che il Consigliere Pradella, con nota formale, ha lamentato la mancanza del deposito della documentazione relativa al punto 2 dell'ordine del giorno “Delibera C.C. n. 4 del 14 febbraio 2004. Adozione stralcio 3^ variante parziale PR.G.”, nonché la mancata apposizione del parere sulla proposta di delibera in questione. Sul primo aspetto sottolinea che il Consigliere Pancot sostiene che la documentazione era presente, mentre sul secondo che si è trattato di semplice dimenticanza perché la sottoscrizione del parere c'era. Prosegue affermando che se la documentazione riguardante altri punti era mancante, ciò potrebbe essero dipeso dal fatto che la stessa era oggetto di visione da parte di altri presso l'Ufficio tecnico comunale e che sarebbe stato sufficiente essere disponibili ad aspettare.
Il Consigliere Pradella afferma di riservarsi di rispondere quando si esaminerà il punto all'odg.
Il Sindaco, pertanto, illustra il primo punto posto all'odg e fa distribuire ai Consiglieri presenti copia della deliberazione di C.C. n. 5 del 14/02/2004 “Prelevamento dal fondo di riserva. Comunicazione al Consiglio Comunale ai sensi dell'art. 166 del Decreto L.gs. 18/08/2000 n. 267”, in corso di pubblicazione, e ne dà integrale lettura. Prosegue dando lettura dei singoli oggetti delle deliberazioni della seduta precedente.
Interviene il Consigliere Pradella per rimarcare e manifestare il suo disappunto relativamente al verbale della deliberazione n. 4, alla fine della pagina 2, del quale dà lettura per la parte relativa agli interventi dei Consiglieri, riguardante l'allargamento della strada e la necessità di parcheggi in relazione alla cubatura da concedere, sul fatto che tutti siano stati d'accordo ma che poi che non sia stato fatto nulla né sulle tavole né sulla delibera. Prosegue affermando di non essere sempre contrario su tutto. Lamenta che si prendano decisioni e invece le carte e le deliberazioni rimangano tali. Chiede di sapere se la strada è stata allargata o è rimasta tale e quale. Ricorda che tutti erano d'accordo, ma le carte sono rimaste le stesse ed è stato approvato così com'era.
Il Sindaco risponde che le indicazioni formulate non sono state poste in votazione.
Interviene il Consigliere Amà che, sempre in relazione alla deliberazione n.4 del 14/02/2004, chiede al Segretario comunale se, tecnicamente, dovesse essere riportato il testo tra virgolette della proposta posta in votazione, così come formulata dal Consigliere De Polo. Si conviene, comunque, che il senso del voto emerge dal verbale.
Il Consigliere De Polo interviene solo per sottolineare che la sua posizione è la stessa di un mese fa e che non intende fare precisazioni su questa od altre varianti.
DATI per letti i verbali dal n. 02 al n. 10 della seduta del 14 febbraio 2004, essendone stata inviata copia ai Capigruppo Consiliari;
RILEVATO che sulla proposta di cui alla presente deliberazione è stato espresso parere favorevole in ordine alla regolarità tecnica, ai sensi dell'art. 49 I^ comma del D.lgs 18/08/2000, n.267 da parte del Responsabile dell'Area Amministrativo-Finanziaria.
Con voti n. 14 favorevoli e n. 1 astenuto (Pradella Carlo) espressi in forma palese dai n. 15 consiglieri presenti e votanti,
D E L I B E R A
1) di approvare, per quanto esposto i verbali dal n. 02al n. 10della seduta del 14 febbraio 2004, essendone stata inviata copia ai Capigruppo Consiliari;
Si esprime parere favorevole, in ordine alla regolarità tecnica di cui alla presente deliberazione ai sensi dell'art. 49, I^ comma del D.lgs 267/2000.
Tarzo, 13.03.2004
IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO
DALLE CRODE Rag. Carlo