Il Sindaco comunica che a causa della mancata predisposizione degli atti, in quanto l'Ufficio Tecnico era occupato a curare l'istruttoria relativa alla proposta di deliberazione delle opere pubbliche, i punti 6 e 7 dell'ordine del giorno vengono rinviati.
Il Sindaco comunica che è arrivata una buona notizia: la Provincia di Treviso, su sollecitazione del Soprintendente Monti, a sua volta sollecitato dal Ministero per i beni culturali, ha riconosciuto che l'Area di Castagnera Bassa è di pregio ambientale. Precisa che si tratta di una proposta di vincolo e non dell'apposizione del vincolo. A tale proposito sottolinea la propria contrarietà ad un vincolo minimale sollecitato da un privato. Il Sindaco prosegue illustrando una proposta di modifica che consiste nell'apposizione di un vincolo paesaggistico simile a quello presente sui laghi che, pertanto, incida solo sulle modalità costruittive, escludendo ogni vincolo di inedificabilità. Ricorda che nel Comune di San Pietro di Feletto c'è un'analoga situazione. Prosegue affermando che l'unico vincolo da osservare è il passaggio in Commissione edilizia integrata. Il Sindaco ribadisce la propria contrarietà perchè non si può vincolare tutto il territorio e solo per l'interesse di un privato, ricorda che bisogan essere coerenti e che ci deve essere un beneficio pubblico.
Il Consigliere comunale Amà chiede, quando arriverà, di ottenere copia del testo della proposta della Commissione Provinciale.
La seconda comunicazione del Sindaco concerne la sentenza 4160/2003 e della nota pervenuta dallo studio legale Barel Malvestio, dandone integrale lettura.
Il Sindaco sottolinea che si dovrà trovare una soluzione e su questo aspetto dichiara di aspettare dei suggerimenti.
L'ultima comunicazione concerne la figura del Segretario comunale ed il suo trasferimento ad altra sede.
Alle ore 13.40 il Sindaco dichiara chiusa la seduta di Consiglio Comunale.