Il Sindaco passa al 4° punto dell'o.d.g. e cede la parola al consigliere Dall'Antonia che dà lettura della proposta di deliberazione e delle singole voci.
Il Sindaco-presidente apre la discussione ed interviene il consigliere Cesca per sapere se, in relazione al capitolo 5745, c'è stato un aumento delle persone non autosufficienti.
Il consigliere Della Pietà risponde che il contributo regionale si riferisce ad un bando già fatto e che nulla è cambiato rispetto alla situazione nella quale si trovava la precedente amministrazione. Prosegue ricordando che la maggiore consistenza del contributo regionale si spiega nel fatto che si è tenuto conto dei casi di familiari che assistono in casa persone non autosufficienti.
Dopo un breve dibattito sulla determinazione dell'entità del contributo e sulla effettività degli importi iscritti a Bilancio, sollevata dal consigliere Gallon, il consigliere De Polo chiede di chiudere il dibattito, trattandosi di adempimenti effettuati dagli uffici ai quali si affida e sui quali i consiglieri non sono in grado di rispondere e chiede, invece, al consigliere Dall'Antonia di illustrare ai consiglieri comunali l'entità delle richieste degli avvocati. Dopo uno scambio di battute tra il consigliere Bianco ed il consigliere Gallon sulle spese legali della vecchia e della nuova amministrazione, il consigliere Dall'Antonia elenca il carteggio delle note per un totale di circa E 21.000,00.
Il consigliere Gallon interviene per chiedere di verificare una parcella vecchia, ma non ricorda il nome dell'avvocato, relativa ad una causa persa dal comune.
Interviene il Sindaco per sottolineare che, per quanto concerne le vecchie cause le questioni dovrebbero essere chiuse e definite dichiarando invece di essere preoccupato per quelle ancora in corso ed avviate negli ultimi 10 anni.
Al riguardo chiede al consigliere Gallon di collaborare nella ricostruzione delle singole vicende, invitandolo a dare informazioni in merito, che siano di aiuto all'attuale amministrazione.
Il consigliere Gallon in accoglimento della richiesta del Sindaco, rammenta le cause concernenti la palestra e la scuola sottolineando che per le altre, come amministratori, se ne assumeranno le eventuali responsabilità. Interviene il consigliere Adriano Faraon per evidenziare che nelle numerose carte relative alle cause del comune, c'è una sentenza in base alla quale il comune ha perso una causa contro un cittadino relativa ad un divieto di transito di autobus.
E ricorda che nonostante ciò il cartello fu apposto di nuovo, con il rischio di una nuova causa.
Il consigliere Faraon prosegue nell'elenco delle cause perse dal comune rimarcando che dal 1995 al 2003 sono stati spesi circa E 3.000,00 per gli avvocati e non solo per questioni riferibili alle precedenti amministrazioni. Prosegue osservando che tali somme avrebbero potuto invece essere destinate alla realizzazione di opere pubbliche.
Nel concludere il suo intervento il consigliere Faraon dichiara che nel gran numero di carte di cui dispone c'è di tutto; ricorsi ed esposti di numerosi cittadini e manifesta il suo disappunto per il fatto che i cittadini siano a loro volta costretti a spendere altri soldi per difendersi dal comune, che vanno a sommarsi con le spese dell'amministrazione. Prosegue e conclude affermando che così non va bene e di svolgere il suo compito per difendere i cittadini (applauso).
Alle 21.00 il consigliere Lino Bianco si assenta, per pochi minuti, dall'aula consigliare.
Interviene il consigliere Gallon per ribadire la richiesta di verificare la spesa di E 3.000,00 per sapere di cosa si tratta e in che misura sia imputabile a questa amministrazione.
Il consigliere Gallon ripete, anche a Adriano Faraon, che l'amministrazione precedente ha regolarmente proceduto per i debiti fuori bilancio inviati alla Corte dei Conti e di confermare l'assunzione di responsabilità se si tratta di responsabilità addebitabili all'amministrazione precedente.
Interviene il consigliere Cesca che conferma l'assunzione di responsabilità per l'attività svolta in buona fede relativamente alla vicenda della causa persa dal comune per il divieto di transito.
Al riguardo ricorda che la decisione dell'amministrazione fu presa sulla base di uno studio di progettazione che evidenziava la pericolosità della strada per la circolazione.
Interviene il consigliere Adriano Faraon per replicare che la sentenza dice qualcosa di diverso.
Nel corso di ulteriori interventi (Bof), il consigliere Cesca alle ore 21.05 si allontana dall'aula per pochi minuti.
Il consigliere Faraon invita, pertanto, il consigliere Cesca a darne lettura e,al termine della lettura, prosegue uno scambio di battute tra il consigliere Faraon e il consigliere Cesca, un intervento del consigliere Bof in merito allo studio circa la sicurezza non solo di una strada ma anche delle altre del comune, fino a quando il Sindaco chiude il dibattito per porre in votazione la proposta di deliberazione.
IL CONSIGLIO COMUNALE
VISTA la deliberazione del Consiglio Comunale n. 14 del 13.03.2004 relativa all'approvazione del bilancio di previsione 2004, pluriennale e relazione previsionale e programmatica, esecutiva ai sensi di legge;
CONSIDERATO che per garantire la realizzazione dei programmi amministrativi è necessario effettuare la variazione al bilancio di previsione 2004;
CONSIDERATO altresì che alla data odierna si prevedono alcune maggiori entrate, come evidenziato nel prospetto allegato;
PRESO ATTO delle variazioni da apportare al Bilancio di previsione 2004, così come illustrate nel prospetto allegato alla presente deliberazione;
RILEVATO che con le variazioni proposte vengono assicurati gli equilibri finanziari del bilancio annuale;
VISTO il parere favorevole espresso con relazione pervenuta in data 18.08.2004 al prot. n. 8984 dall'organo di revisione economico finanziaria ai sensi dell'art. 239, comma 1 lett. b) del D. Lgs. 18 agosto 2000, n. 267;
VISTO l'art. 175 del D.Lgs. 18.08.2000, n° 267;
VISTO lo Statuto dell'Ente;
VISTO il vigente regolamento di contabilità;
VISTO il parere favorevole espresso sulla proposta di deliberazione dal Responsabile del servizio, in ordine alla regolarità tecnica e contabile di cui all'art.49 - I° comma del D.Lgs. 18/08/00 n.267;
Con voti favorevoli n. 12, nessun contrario e n. 5 astenuti (Gallon, Cesca, Dal Molin, De Nardi, Caravita)espressi per alzata di mano dai n. 17 consiglieri presenti e votanti, ;
D E L I B E R A
1. di approvare, per quanto esposto in premessa le variazioni al bilancio annuale di previsione per l'esercizio 2004 come da prospetto allegato, quale parte integrante e sostanziale della presente deliberazione;
2. di dare atto che dopo le variazioni apportate con la presente deliberazione il Bilancio di Previsione 2004 mantiene il pareggio;
3. di dare atto che copia conforme della presente deliberazione verrà trasmessa ai Responsabili dei Servizi interessati dalla variazione, affinché provvedano agli opportuni aggiornamenti alle risorse loro assegnate.
Con voti favorevoli n. 14, nessun contrario e n. 3 astenuti (Gallon, Cesca, Dal Molin)espressi per alzata di mano dai n. 17 consiglieri presenti e votanti, il presente atto viene dichiarato immediatamente eseguibile ai sensi del D. Lgs. 267/2000.
IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO
Carlo rag. DALLE CRODE