Il Sindaco-presidente passa al punto n. 8 posto all'o.d.g. e cede la parola al consigliere Clara Della Pietà che dà lettura della proposta di delilberazione.

Interviene il consigliere De Nardi per preannunciare una osservazione generale alla previsione di legge che, per l'effettuazione di tali nomine, stabilisce il termine di 45 giorni dall'insediamento.

Al riguardo sottolinea che nella odierna seduta non è prevista la nomina della commissione edilizia e che, come già comunicato al Sindaco, è stata inviata una segnalazione alla Prefettura di Treviso che consegna al segretario comunale (allegato sub a).

Il Sindaco-presidente, in risposta al consigliere De Nardi ricorda la normativa regionale e il vigente regolamento edilizio per confermare la bontà dell'operato dell'amministrazione.

Il consigliere De Nardi inteviene per precisare che prima di decidere si sono informati, sentendo il segretario comunale.

Il Sindaco cede la parola al segretario comunale il quale precisa che non trattandosi di argomento posto all'o.d.g. dell'odierna seduta, aveva solo sommariamente preso in esame la questione, tenuto conto della circostanza che, in ogni caso, il termine di 45 giorni previsto dalla legge non è stato osservato, a quanto risulta, anche da altre amministrazioni. Ciò premesso, la risposta data dal segretario comunale al consigliere De Nardi è stata di carattere interlocutorio e che, successivamente è stata esaminata più approfonditamente la peculiare normativa regionale in materia di commissione edilizia.

Interviene il consigliere Antonio Faraon per sottolineare che non si aspetta nessuna collaborazione da chi, prima di affrontare le problematiche, decide di fare direttamente un esposto concludendo che si tratta di un "fronte a fronte".

Il consigliere De Nardi risponde che, prima di fare la segnalazione al Prefetto, era stato sentito il Sindaco, ma senza riscontro. Conclude affermando che è un dato di fatto che i termini non sono stati rispettati.

Il consigliere De Nardi richiama al riguardo una precedente vicenda, concernente la balneabilità del lago, in occasione della manifestazione sportiva "triatlon", per rimarcare come in quella occasione il Sindaco non si è sentito di accordare il proprio assenso ad una deroga della normativa, che potrebbe pregiudicare la possibilità di poter ospitare la manifestazione sportiva il prossimo anno.

A seguito di un dibattito articolato nel quale sono intervenuti il consigliere Bof per sottolineare che la manifestazione si è comunque svolta, del consigliere Dall'Antonia che, complimentandosi per la democraticità del Sindaco, ricorda che sull'argomento può essere presentata una interpellanza, e di un botta e risposta tra il consigliere Adriano Faraon e il consigliere De Nardi concernente esposti riguardanti le fognature che immettono nel lago (il consigliere De Nardi dichiara di averne presentato uno) e le conseguenti puntualizzazioni del consigliere Adriano Faraon, il Sindaco chiude la discussione, concedendo limiti al consigliere Cesca per rispondere in merito all'individuazione dell'area interessata allo svolgimento della manifestazione.

Il Sindaco-presidente in conclusione chiude il dibattito affermando che l'area di svolgimento, oltre a comportare un risparmio di spesa, ha comportato il conseguimento di un vantaggio per il comune perchè la società è stata entusiasta e ricorda che altre realtà sono disponibili a pagare pur di ospitare iniziative di tal genere. Chiuso il dibattito il consigliere Della Pietà dà lettura della proposta di deliberazione.

Inteviene il consigliere Gallon che, in relazione alle modalità di voto, chiede il ricorso alla votazione segreta, dal momento che ciascun capogruppo di minoranza potrebbe proporre un proprio candidato.

Il Sindaco-presidente cede la parola al segretario comunale che ricorda come, ai sensi dell'art.  vigente statuto comunale, del quale dà lettura, sia prevista la votazione palese e che, nel caso in esame l'eventuale proposta di più candidati da parte dei capigruppo della minoranza il sistema più idoneo sia quello della votazione per appello nominale.

Dopo un breve dibattito sulla possibilità o meno di porre in votazione la decisione di ricorrere alla votazione palese o segreta, il Sindaco-presidente alle ore 22.30 chiede una breve sospensione della seduta, di circa 5 minuti.

Alle ore 22.39 il Sindaco-presidente dichiara nuovamente aperta la seduta.

Il Sindaco-presidente mette in votazione la decisione di procedere a votazione palese o per schede segrete, precisando il significato della votazione e che si esprimano in primo luogo coloro che intendono procedere alla votazione in forma palese.

Voti favorevoli n. 16

Voti contrari    n. 1 (De Polo)

Il Sindaco preso atto della volontà del Consiglio Comunale invita il capogruppo di maggioranza a formulare la proposta.

Il consigliere Adriano Faraon propone:

- Battiston Antonio

- Dall'Antonia Danilo.

Proposte capigruppo minoranza:

De Nardi propone Caravita Fabrizio

Gallon propone Cesca Luciano

Dal Molin propone Caravita Fabrizio.

Come previsto si passa alla votazione per appello nominale:

 

consiglieri maggioranza

votato

TOMASI

DALL'ANTONIA

BOF

DALL'ANTONIA

BATTISTON

DALL'ANTONIA

CANCIAN

BATTISTON

FARAON ADRIANO

BATTISTON

SACCHET

BATTISTON

DALL'ANTONIA

BATTISTON

FARAON ANTONIO

DALL'ANTONIA

DELLA PIETA'

BATTISTON

DAL MAS

DALL'ANTONIA

DE POLO

DALL'ANTONIA

BIANCO

DALL'ANTONIA

 

 

consiglieri minoranza

votato

DE NARDI

CARAVITA

CARAVITA

CARAVITA

GALLON

CESCA

CESCA

CESCA

DAL MOLIN

CARAVITA

 

Il Sindaco-presidente proclama il risultato:

Dall'Antonia Danilo        voti 7

Battiston Antonio          voti 5

Caravita Fabrizio           voti 3

Cesca Luciano              voti 2

 

IL CONSIGLIO COMUNALE

 

RICHIAMATA la propria deliberazione n. 17 del 15. 06.1998, in atti Co. Re. Co. n. 761 del 18.06.1998 , esecutiva ai sensi di legge, con la quale veniva approvato il Regolamento Comunale per l'Assistenza Economica, Domiciliare e Sociale;

 

RICHIAMATA la deliberazione  consiliare n° 39 del 18.08.1999, con la quale si è proceduto alla nomina della Commissione Comunale per l'Assistenza;

 

CONSIDERATO che ai sensi dell'art. 20, comma 3 del Regolamento comunale per l'Assistenza Economica, domiciliare e sociale, la relativa Commissione rimane in carica quanto il Consiglio Comunale che l'ha eletta;

 

DATO ATTO che in data 12 e 13 giugno 2004 si sono svolte le operazioni per l'elezione del Sindaco e del Consiglio Comunale;

 

RITENUTO PERTANTO OPPORTUNO  provvedere alla nomina della nuova Commissione

 

PRESO ATTO che l'art. 20 del suddetto Regolamento prevede che la Commissione sia composta da :

 

1) Presidente - membro di diritto :  SINDACO o ASSESSORE ai SERVIZI SOCIALI

 

2) Membro di diritto:                    ASSISTENTE SOCIALE

 

3) Membri:                                                N. 3 CONSIGLIERI COMUNALI DI CUI UNO DESIGNATO DALLA MINORANZA

 

RILEVATA la necessità di provvedere alla nomina della commissione suddetta, che svolgerà funzioni consultive e di controllo sui servizi socio assistenziali erogati dal Comune;

 

VISTO lo Statuto Comunale;

 

PRESO ATTO delle designazioni effettuate dai capigruppo della maggioranza e della minoranza consiliare;

 

RILEVATO che sulla proposta di cui alla presente deliberazione il Responsabile del Servizio di Segreteria ha espresso parere favorevole in ordine alla regolarità tecnica ai sensi dell'art. 49, I^ comma del D. Lgs. 267/2000;

 

EVIDENZIATO che la votazione è stata effettuata per appello nominale, come riportato nel seguente verbale;

 

PRESO ATTO della proclamazione del risultato;

 

                                  

DELIBERA

 

 

1)  di nominare  quale componenti eletti della Commissione Comunale per l'Assistenza i seguenti consiglieri comunali:

 

            Dall'Antonia Danilo                                per la maggioranza consiliare con voti 7

            Battiston Antonio                                  per la maggioranza consiliare con voti 5

 

            Caravita Fabrizio                                   per le minoranze consiliari con voti 3

 

 

2) di dare atto che la Commissione comunale per l'Assistenza, risulta essere così composta:

 

            * Presidente                                         Sindaco o Assessore ai servizi sociali                                   

            * Membro di diritto                                 Assistente Sociale

 

            * Membri nominati                                 Dall'Antonia Danilo, Battiston Antonio, Caravita

                                                                       Fabrizio.

                         

                                                          

 

3) di dare atto che la Commissione Comunale per l'Assistenza rimarrà in carica quanto il Consiglio Comunale che l'ha eletta;

 

4) di dare  atto che Commissione Comunale per l'Assistenza dovrà svolgere i compiti indicati dall'art. 20 del vigente Regolamento Comunale per l'Assistenza Economica, Domiciliare e Sociale, approvato con deliberazione consiliare n. 17, in data 15 giugno 1998.

 

5) con votazione unanime favorevole espressa in forma palese da n. 17 consigliere presenti e votanti di dichiarare il presente atto immediatamente eseguibile ai sensi del D. Lgs. 267/2000.