Il Sindaco-presidente passa al punto n. 11 dell'o.d.g..

Il segretario comunale precisa che, analogamente alla deliberazione degli indirizzi, si è proceduto ad alcune correzioni di natura formale nelle premesse, e che pertanto il testo è modificato rispetto a quello a suo tempo messo a disposizione dei consiglieri comunali.

Il capogruppo Faraon Adriano propone Bianco Lino e Bof Gianangelo.

Il capogruppo De Nardi propone De Nardi.

Il capogruppo Gallon propone Cesca.

Il capogruppo Dal Molin propone Cesca.

Si procede al voto palese per appello nominale:

 

    consiglieri di maggioranza

   votati

    TOMASI

   BIANCO

    BOF

   BIANCO

    BATTISTON

   BIANCO

    CANCIAN

   BOF

    FARAON ADRIANO

   BOF

    SACCHET

   BOF

    DALL'ANTONIA

   BOF

    FARAON ANTONIO

   BIANCO

    DELLA PIETA'

   BIANCO

    DAL MAS

   BIANCO

    DE POLO

   BIANCO

    BIANCO

   BOF

 

 

   consiglieri minoranza

   votati

   DE NARDI

   DE NARDI

   CARAVITA

   DE NARDI

   GALLON

   CESCA

   CESCA

   CESCA

   DAL MOLIN

   CESCA

 

Il Sindaco-presidente proclama il risultato:

Bof Gianangelo    voti 6

Bianco Lino         voti 6

De Nardi Antonio voti 2

Cesca Luciano     voti 3

 

IL CONSIGLIO COMUNALE

 

 

PREMESSO:

o    che questo Comune fa parte della Comunità Montana  delle Prealpi Trevigiane;

o    che l'art. 11 dello Statuto della Comunità Montana delle Prealpi Trevigiane prevede che il Consiglio della Comunità Montana sia composto da n. 49 consiglieri comunali;

o    che ai sensi dell'art. 4 della Legge Regionale 19/1992 come modificato dalla Legge Regionale 39/1999 .... "il Consiglio della Comunità Montana è composto dai rappresentanti di ciascun comune associato, eletti, con voto limitato ad uno, in numero rapportato alla classe demografica di appartenenza, in ragione di tre per i comuni fino a 4.999 abitanti ..." ..."in ogni caso dovrà essere garantita, ai sensi dell'art. 4 della Legge 1102/1971, la presenza delle minoranze di ciascun comune .....";

o    che il numero degli abitanti è quello risultante dai dati dell'ultimo censimento ufficiale;

o    che i consiglieri della Comunità Montana restano in carica per la durata dei consiglieri comunali che li hanno eletti;

 

DATO ATTO che il mandato dei precedenti rappresentanti consiliari eletti con deliberazione consiliare n. 73 del 11.11.1999 sono scaduti e sorge la necessità di rinnovare le cariche a seguito del rinnovo di questo Consiglio Comunale;

 

RITENUTO PERTANTO OPPORTUNO  nominare i nuovi rappresentanti in seno al Consiglio della Comunità Montana delle Prealpi Trevigiane;

 

PRESO ATTO  delle designazioni effettuate dai capogruppo della maggioranza e della minoranza consigliare;

 

EVIDENZIATO che la votazione è stata effettuata per appello nominale come riportato nel presente verbale;

 

PRESO ATTO della proclamazione del risultato;

 

RILEVATO  che sulla proposta di cui alla presente deliberazione è stato rilasciato parere  favorevole in ordine alla regolarità tecnica, di cui all'art. 49, 1° comma del D. Lgs. 267/2000, da parte del Responsabile dell'Area Amministrativa;

 

CON VOTI:

Bof Gianangelo    voti 6

Bianco Lino         voti 6

De Nardi Antonio voti 2

Cesca Luciano     voti 3

 

espressi per appello nominale dai n. 17 consiglieri presenti e votanti

 

DELIBERA

 

di nominare, quali rappresentanti in seno alla Comunità Montana delle Prealpi Trevigiane i seguenti Consiglieri comunali:

per il gruppo di maggioranza i Sigg.ri: Bof Gianangelo (con voti 6) e Bianco Lino (con voti 6);

per il gruppo di minoranza il Sig. Cesca Luciano (con voti 3);

 

2) di dare atto che copia conforme della presente deliberazione verrà trasmessa per opportuna conoscenza alla Comunità Montana delle Prealpi Trevigiane;

 

*** ***

Con votazione unanime favorevole espressa in forma palese da n. 17 consiglieri presenti e votanti la presente deliberazione viene dichiarata immediatamente eseguibile ai sensi del D. Lgs. 267/2000.