Il Sindaco-presidente passa all'ultimo punto posto all'o.d.g..
Alle ore 23.06 il consigliere Della Pietà lascia l'aula consiliare ed il numero dei consiglieri scende a 16.
Il Sindaco illustra la risposta all'interpellanza del 29.06.2004 prot. 7209 a firma del consigliere Michele Gallon, precisando che non c'è alcun problema di impegno di spesa, dal momento che ha provveduto personalmente al pagamento.
Il Sindaco prosegue nell'esame delle richieste rispondendo alla nota del 12.08.2001 prot. 8852, presentata dal consigliere Luciano Cesca relativa all'ufficio postale di Corbanese e rammenta che in data 12.07.2004 è pervenuta lettera di Poste Italiane, della quale dà integrale lettura. A seguito di ciò comunica che con propria lettera del 20.07.2004 ha provveduto a rappresentare il disagio per la chiusura estiva dell'ufficio. Sottolinea di non aver avuto ancora una risposta.
Il consigliere Cesca afferma di apprezzare la celerità e l'interessamento dell'Amministrazione.
Il Sindaco, in riferimento alla nota prot. 7890 del 15.07.2004 del consigliere Cesca relativa al rospo "bufo-bufo" cede la parola al consigliere Sacchet che riferisce di non aver partecipato all'incontro perchè impegnato in altra sede e di aver delegato l'assessore competente del comune di Revine Lago. L'assessore in questione ha poi riferito che la riunione è stata solo illustrativa del comportamento dell'animale e non e stata affrontata soluzione della problematica in questione.
Il consigliere Sacchet conclude riferendo che parlando dell'argomento con l'assessore di Revine si intende programmare un altro incontro con gli esperti per disporre di alcune linee guida appropriate al territorio.
Interviene il consigliere Cesca per rappresentare come sia stato colpito dal problema, non solo dal punto di vista ambientale ma anche della sicurezza stradale dal momento che si sono verificati incidenti mortali, ed è quindi opportuno prendere delle decisioni.
Interviene il Sindaco-presidente per sottolineare che è molto costoso mettere in sicurezza interi tratti di strada, mediante reti, sottopassi o altro.
Il consigliere De Polo chiede quali siano le zone interessate dalle migrazioni.
Il consigliere Cesca risponde: Colmaggiore, Revine, Cimitero di Lago e aggiunge di non chiedere di risolvere il problema ma di essere sensibili al problema.
Anche il consigliere Lino Bianco sottolinea la pericolosità e ricorda che in Svizzera hanno in parte risolto il problema mediante dei tubi collocati in un certo modo.
Il Sindaco-presidente alle ore 23,15 dichiara chiusa al seduta di Consiglio Comunale.