Il Sindaco-Presidente passa all'esame dell'ultimo punto posto all'o.d.g..

Il Sindaco evidenzia che alcune risposte scritte sono rese disponibili ai Consiglieri. In primo luogo, in riferimento all'esposto presentato al sig. Prefetto, concernente la nomina della Commissione edilizia, evidenzia che si è data risposta alla nota inviata dal difensore civico, sottolineando, comunque, che l'attuale Commissione edilizia è stata nominata il 09.11.2000 e che, pertanto, in base al vigente regolamento edilizio i cinque anni scadono il 09.11.2005 e che, quindi, non era così urgente provvedere alla nomina, confermando, comunque, la volontà dell'amministrazione di rinnovare la commissione.

Interviene il Consigliere De Nardi per chiedere che sia data pubblicità alla risposta data dall'Amministrazione, anche in relazione agli apprezzamenti pesanti formulati a suo tempo dal Consigliere Antonio Faraon sull'argomento.

Interviene il Consigliere Antonio Faraon per precisare di non aver affatto apprezzamenti pesanti, ma semplicemente di aver preso atto dell'accaduto.

Il Consigliere De Nardi chiede che venga riportato nel verbale che l'istanza da loro presentata era corretta e dopo avere letto il contenuto della risposta dell'Amministrazione al Consiglio Comunale, ne consegna copia al segretario comunale per allegarla al verbale.

Il Sindaco risponde che la risposta è stata data in termini istituzionali per evitare di entrare nel merito, ribadendo che è intenzione dell'Amministrazione procedere in tempi brevi al rinnovo.

Il Consigliere De Nardi conferma la bontà della segnalazione, sottolineando che non era un semplice strumento di polemica, ma una segnalazione fondata.

Interviene il Consigliere Caravita per osservare che se non fosse stata fatta la segnalazione chissà quando avrebbero avuto risposta e che la richiesta non era infondata.

Interviene il Consigliere Adriano Faraon dichiarando di valutare la possibilità di portare a n. 7 il numero dei componenti della Commissione.

Alle ore 23.20 il Consigliere Della Pietà abbandona l'aula consigliare.

Il Sindaco procede nella lettura della lettera inviata al Consigliere Gallon ed al Consigliere Bianco, in merito alla comunicazione del Consigliere Gallon.

Al termine della lettura il Consigliere Gallon interviene per censurare l'espressione "bacchettona" contenuta nella lettera considerandola non consona alle funzioni istituzionali del Consiglio Comunale; dichiara di perdonare, ma di non dimenticare.

Il Consigliere Bianco, a sua volta, legge una lettera rivolta al Consigliere Gallon.

Il Sindaco cede la parola al Consigliere De Polo per la risposta da formulare in relazione alla variante.

Il Consigliere De Polo ammette che si è in "alto mare", ricordando l'esistenza di un contenzioso in atto. Prosegue affermando che si sta cercando una soluzione per chiudere il cerchio della pista ciclabile, considerate le poche risorse disponibili, come confermato dall'ing. Braggion. Aggiunge che sono pervenute due lettere dell'avvocato, una riguarda i sassi del muro l'altra, che riguarda più da vicino i consiglieri, sostiene che la deliberazione di approvazione del progetto è gravata di illegittimità. Dichiara di volersi fermare con le dichiarazioni concludendo che il dubbio resta.

Il consigliere Gallon interviene per affermare di essere certo della legittimità della deliberazione, rammentando che i lavori devono concludersi entro il 31.12.2004 tenuto conto della destinazione del mutuo.

Il Sindaco-Presidente dichiara che sono state presentate altre due interrogazioni alle quali si darà risposta nella successiva seduta consiliare.

Interviene il Consigliere De Nardi per dichiarare la propria insoddisfazione in ordine alla risposta data alla sua richiesta chiedendo due minuti per rileggerla al Consiglio.

Al termine della lettura il Consigliere De Nardi ribadisce l'insufficienza e l'incompletezza della risposta  in relazione alla sua richiesta assumendo che la dichiarazione di recesso è inefficace e che si può configurare la pretesa all'adempimento. Il Sindaco risponde che la decisione è stata presa per superare il differente trattamento rispetto alle altre associazioni.

Il Consigliere Gallon interviene per ribadire, come già detto, che non si tratta di un'associazione qualsiasi ma di un'associazione che raggruppa i cinque Comuni della Vallata. Ricorda, come già rappresentato al segretario comunale, che occorreva portare in Consiglio Comunale la delibera di revoca, associandosi alle dichiarazioni del Consigliere De Nardi.

Interviene il Consigliere Adriano Faraon che afferma che alcuni consiglieri comunali potrebbero essere interessati in conseguenza della loro presenza nell'associazione.

Interviene il Consigliere De Nardi, in replica secca, per chiedere che sia riportato a verbale quanto affermato del Consigliere Adriano Faraon.

Il Consigliere Adriano Faraon afferma che in campagna elettorale sono state fatte promesse di contributi per dieci anni.....

Interviene il Consigliere Gallon per ribadire che un conto sono le scelte politiche ed un conto il rispetto delle regole che il Consiglio Comunale deve osservare.

Interviene il Consigliere De Nardi per chiedere precisazioni al Consigliere Adriano Faraon su cosa intendeva dire sul fatto che ci sono dei consiglieri comunali che possano avere degli interessi personali nell'associazione.

Il Consigliere Adriano Faraon risponde di aver solo affermato se le due associazioni A.C. e U.C. Vallata sono diverse e nel caso di partecipazione all'associazione U.C. Vallata il discorso dell'interesse avrebbe avuto rilievo.

Il Consigliere De Nardi ribadisce la richiesta che le affermazioni di ipotesi di un conflitto di interessi del Consigliere Adriano Faraon siano riportate a verbale, sottolineando di presentare le proprie dimissioni dall'A.C. Vallata già l'indomani e comunque domanda, rivolto al Consigliere Adriano Faraon. quale problema può sorgere anche nell'ipotesi di partecipazione all'U.C. Vallata.

Il Consigliere Adriano Faraon risponde che in tal caso il problema dell'interesse si configura nel fatto della compartecipazione del comune nelle spese.

Il Consigliere De Nardi replica al Consigliere che, come altri, dimentica che lo stesso non ha fatto parte della precedente amministrazione dichiarando di non volere essere confuso con gli altri membri della minoranza.

Il Sindaco-Presidente alle ore 23.40 dichiara chiusa la seduta di Consiglio Comunale.