Il Sindaco, a seguito della votazione unanime concernente la posposizione della trattazione dell'o.d.g. illustra la proposta di deliberazione concernente: "Elezione organo di revisione economico-finanziaria per il triennio 2005/2007".
Al riguardo premette che per un semplice disguido, dovuto anche alla carenza di personale, il curriculum vitae del dott. Genovese e relativa nota, non sono stati depositati nella giornata di martedì, ma solo il giorno successivo. Tuttavia, se si è d'accordo e non ci sono contestazioni il Sindaco propone l'esame della proposta di deliberazione.
Nessuno intervenendo, il Sindaco illustra la proposta di deliberazione.
Interviene il consigliere Tomasi per confermare che non ha nulla da ridire sulla questione ma contesta alcuni aspetti formali concernenti la presenza di altri curricula di aspiranti alla nomina nonchè il dato anomalo concernente la nota del revisore che seppur datata e protocollata, riporta nell'intestazione del fax una data improbabile: 04/05/2000.
Il consigliere aggiunge che, mentre il curriculum è sottoscritto in originale, la nota accompagnatoria è una fotocopia.
Il Sindaco risponde che iL revisore ha consegnato di persona la documentazione mentre per la parte pervenuta via fax è notorio che per malfunzionamenti dello stesso, possano riportarsi dati erronei.
Il consigliere Tomasi chiede al Sindaco di farsi garante di tali circostanze di attendibilità chiedendo contestualmente al Segretario Comunale che di ciò sia messo a verbale.
Il consigliere Tomasi interviene con dichiarazione di voto di astensione con la quale conferma la stima al dott. Genovese e di essere lieto della conferma, chiedendo di rinviare l'approvazione del punto in attesa di una documentazione completa.
Intervengono i consiglieri De Nardi e Caravita preannunciando che si sarebbero comunque astenuti, in relazione al fatto che non vi sia stata alcuna informazione al riguardo che consentisse una valutazione completa. Aggiungono, entrambi, che il dott. Genovese è adatto al ruolo ma ribadiscono la necessità di una completa valutazione della documentazione presentata dagli altri professionisti.
Il consigliere Gallon interviene per domandare se è stata fatta una gara per la scelta del revisore.
Il consigliere Gallon nel concordare con quanto segnalato dal consigliere Tomasi, ribadisce che se non è stata avviata una gara, non sussiste alcun obbligo di esaminare la documentazione presentata dagli altri.
Il consigliere De Nardi interviene per affermare che se fosse stato possibile esaminare le altre richieste, il suo gruppo avrebbe votato il dott. Genovese, ma lamenta che le suddette richieste sono semplici note.
Dopo alcuni interventi concernenti la questione, nei quali si ribadisce comunque il fatto che non è in discussone la professionalità del dott. Genovese, il Segretario Comunale spiega che i curricula degli altri professionisti siano stati messi nella cartellina della proposta di deliberazione per eccesso di zelo dal momento che la proposta dell'Amministrazione è quella di confermare, come consentito dalla legge, per il prossimo triennio, il revisore attualmente in carica.
Alle ore 21.45, durante il dibattito, entra in aula il rag. Carlo Dalle Crode, Responsabile del servizio Finanziario.
Il rag. Dalle Crode, interpellato dal Sindaco, spiega che la mattina del 21/12, il revisore dei conti era presente nel suo ufficio e che, accortosi di alcuni errori nel documento portato a mano, si è riservato di inviare via fax nel pomeriggio il suddetto documento.
Interviene il consigliere Caravita per sottolineare la circostanza che se l'Amministrazione ha deciso di confermare la candidatura del dott. Genovese, il fatto di aver aggregato anche i curricula di altri professionisti, non completi, sicuramente può invalidare i procedimento di individuazione, indipendentemente dalla possibilità di valutazione da parte dei singoli consiglieri.
Il consigliere Caravita lamenta il fatto che ci sia una procedura da rispettare e che si è fuori dalla logica, sottolineando che non sia questo il modo di condurre una seduta di Consiglio Comunale.
Il consigliere Caravita prosegue che ciò costituisce un'offesa ai consiglieri ed ai cittadini, affermando di dispiacersi che non sia presente la stampa a renderne conto.
Interviene il consigliere Gallon per proporre il rinvio della proposta di deliberazione ad un successivo Consiglio Comunale.
Il Sindaco pone in votazione la proposta:
voti favorevoli n. 10
voti contrari n. 1 (Caravita)
astenuti n. 5 (Tomasi, De Nardi, Gallon, Cesca, Dal Molin).
Richiamata la propria precedente deliberazione n. 75 del 14.12.2001, con la quale è stato nominato Revisore del Conto il dott. Genovese Michele per il triennio 2002-2004;
Preso atto che il dott. Genovese Michele si è dichiarato disponibile a ricoprire l'incarico anche per il triennio 2005-2007 con nota datata 21.12.2004 e pervenuta al prot. in data 21.12.2004 al n. 13434;
Dato atto che nei Comuni con popolazione inferiore ai 5.000 abitanti l'organo di revisione economico-finanziaria è formato di un solo componente, scelto tra gli iscritti al registro dei revisori contabili o all'albo dei dottori commercialisti o all'albo dei ragionieri;
Considerato che l'organo di revisione economico-finanziaria è organo indispensabile per il corretto funzionamento istituzionale dell'ente locale in quanto esercita funzioni di controllo e funzioni di consulenza nei confronti dell'apparato sia politico sia di quello amministrativo;
Preso atto che oltre alle funzioni disciplinate per legge, il nuovo Revisore dei Conti dovrà presiedere il nucleo valutativo che dovrà vigilare periodicamente sull'andamento tecnico - gestionale dell'azione amministrativa e sul rispetto dei parametri e degli obiettivi definiti in sede di bilancio di previsione e del piano esecutivo di gestione;
Atteso che il nuovo Revisore dei Conti parteciperà alla costituzione del Nucleo di valutazione per l'espletamento delle funzioni di cui sopra;
Rilevata la necessità di nominare il il componente dell'Organo di revisione economico-finanziaria per il triennio 2005-2007;
Considerato che il professionista sopramenzionato non si trova nelle condizioni di ineleggibilità ed incompatibilità di cui all'art. 236 del D.Lgs 18 agosto 2000, n. 267 e rispetta i limiti di affidamento di incarichi di cui all'art. 238 del medesimo provvedimento;
Considerato che sulla base del curriculum presentato dal dott. Michele Genovesi, traspare la presenza di un' elevata professionalità specialmente nelle problematiche amministrativo-gestionali e formative degli Enti Pubblici;
Dato atto che al Revisore dei Conti è obbligatorio corrispondere un emolumento secondo le disposizioni indicate dal Decreto del Ministero dell'Interno 31 ottobre 2001;
Considerata congrua la somma di E 5.474,44 annui;
Ritenuto pertanto opportuno procedere alla nomina del nuovo Revisore dei Conti a partire dal 1 gennaio 2005 e fino al 31 dicembre 2007.
Visti:
- il Titolo VII del D.lgs 18/08/2000, n. 267;
- l'art. 83 dello Statuto Comunale;
Con voti favorevoli n. 10, voti contrari n. 1 (Caravita) e n. 5 astenuti (Tomasi, De Nardi, Gallon, Cesca, Dal Molin) espressi per alzata di mano da n. 16 consiglieri presenti e votanti
1) di nominare, per il triennio 2005/2007, quale Revisore dei Conti del Comune di Tarzo, il dott. Michele Genovese di Conegliano;
2) di corrispondere, al professionista di cui al comma 1), per il triennio 2005/2007 la somma annua di E 5.474,44, (Cassa pensione e IVA escluse) quale corrispettivo per lo svolgimento delle funzioni di revisore dei conti, nonché di membro del nucleo di valutazione;
3) di dare mandato al responsabile del Servizio competente degli adempimenti conseguenti e necessari.
Si esprime parere favorevole in ordine alla regolarità tecnica di cui alla presente deliberazione ai sensi dell'art. 49, I° comma del D.lgs 18/08/200, n. 267
Tarzo,lì 23/12/2004
IL RESPONSABILE DELL'AREA
AMMINISTRATIVO FINANZIARIA
Carlo Dalle Crode