Il Sindaco illustra la proposta di deliberazione - Adozione variante parziale ai sensi dell'art. 50, comma 4, lettera L - "Varianti all'art. 30 Regolamento Edilizio ed art. 63 delle norme tecniche di attuazione" -.

Interviene il consigliere Tomasi per inserire un comma alla proposta di variante all'art. 30 del quale il Sindaco dà lettura, prima di sottoporlo a votazione.

Interviene il consigliere De Nardi che, a sua volta, propone un emendamento a tale articolo.

Dopo alcuni brevi interventi concernenti la funzionalità e le esigenze dei cittadini in ordine anche ai tempi di decisione della Commissione Edilizia e dell'ufficio tecnico, il Sindaco, pone in votazione la proposta di rigetto dell'emendamento del consigliere Tomasi avente ad oggetto l'inserimento del seguente: "Alle sedute hanno diritto di assistere i Consiglieri Comunali, in qualità di uditori".

Voti favorevoli n. 9 (Cancian, Adriano Faraon, Bianco, Sacchet, Della Pietà, Dal Mas, Antonio Faraon, De Polo, Battiston).

Voti contrari n. 6 (Dal Molin, Cesca, Gallon, Caravita, De Nardi, Tomasi)

Il consigliere Tomasi, al termine della votazione, chiede che venga verbalizzata la dichiarazione in ordine alla volontà di fare ricorso al difensore civico.

Prima della votazione dell'emendamento proposto dal consigliere De Nardi, già favorevolmente accolto dal Sindaco, lo stesso chiede delucidazioni in ordine ai requisiti dei rappresentanti della minoranza e se gli stessi debbano possedere i requisiti di cui alla Legge Regionale 63/1994.

Al riguardo si conferma che i requisiti previsti, sono indistintamente quelli posti dalla uniforme disciplina di cui alla Legge Regionale 63/1994 e Legge Regionale 61/1985.

Il Sindaco pone in votazione l'approvazione dell'emendamento proposto dal consigliere De Nardi che testualmente dispone "In ogni caso è garantita l'elezione di almeno due rappresentanti della minoranza quali membri esperti e qualificati in materia".

Esito del voto dell'emendamento: voti favorevoli all'unanimità.

 

IL CONSIGLIO COMUNALE

 

VISTO il vigente P.R.G., approvato con delibera della Giunta Regionale del Veneto n. 2786 del 03/08/1999;

 

VISTA la delibera di Consiglio Comunale n. 30 del 31/07/2000, avente ad oggetto “Approvazione della prima variante al P.R.G. - Controdeduzioni alle osservazioni presentate”;

 

VISTA  la delibera di Consiglio Comunale n. 71 del 14/12/2001 che approvava la terza variante parziale al P.R.G. ai sensi dell'art. 4 della L.R. 61/85;

 

VISTA la variante parziale al P.R.G.  “localizzazione antenna telefonica località Mondragon” approvata con Delibera di Consiglio Comunale n. 35 del 08/08/2002;

 

VISTA la delibera della Giunta Regionale Veneto n. 3052 del 29/10/2002 e la D.G.R.V. n. 3338 del 31/10/2003 avente ad oggetto “Comune di Tarzo  (TV) - Piano Regolatore Generale - Variante n. 2 - Approvazione definitiva art. 46 L.R. 27/06/2985 n. 61”;

 

VISTA la trasposizioni cartografica del P.R.G. adottata con delibera  di Consiglio Comunale n. 55 del 30/09/2003;

 

VISTA la variante parziale al P.R.G. “Riduzione area Fc1 - gioco verde sport - in Tarzo” approvata con delibera di Consiglio Comunale n. 9 del 14/02/2004;

 

VISTA la Terza Variante parziale al P.R.G. (ai sensi dell'art 50, comma 9°, L.R. 61/85) adottata con Delibera di Consiglio Comunale n. 4 del 14/02/2004 e con Delibera di Consiglio Comunale n. 12 del 13/03/2004;

 

VISTA la Quarta Variante parziale al P.R.G. (ai sensi dell'art 50, comma 9°, L.R. 61/85) adottata con Delibera di Consiglio Comunale n. 62 del 21/10/2004, in corso di pubblicazione;

 

VISTA la nota prot. n. 13310 del 17/10/2004, a firma dell'ing. Cristina Sardi, con Studio in via Cavallotti, 72 - Conegliano, avente ad oggetto “Variante parziale al P.R.G. - ai sensi dell'art. 50 comma 4°, lettera L della L.R. 61/85" che prevede la variante normativa all'art. 30 del R.E. e   all'art. 63 delle N.T.A., concernente i seguenti allegati:

- Relazione Illustrativa

 

RITENUTO di approvare la presente variante al P.R.G. e conformemente agli elaborati redatti dall'ing. Cristina Sardi, con Studio in via Cavallotti, 72 - Conegliano;

 

VISTO l'art. 50, comma 4, lettera L della L.R. 61/1985;

 

VISTO l'art. 48 della L.R. 23/04/2004 n° 1, come modificato dalla L.R. 21/10/2004 n° 20;

 

VISTO l'art. 42 del T.U. n. 267/2000;

 

RILEVATO che sulla proposta della presente deliberazione è stato espresso parere favorevole in ordine alla regolarità tecnica da parte del responsabile di Servizio, ai sensi dell'art. 49, I° comma del D. Lgs. 18/08/2000, n. 267;

 

Con voti favorevoli all'unanimità espressi in forma palese da n. 15 consiglieri presenti e votanti;

 

DELIBERA

 

1.   che le premesse che qui si intendono richiamate formano parte integrante, formale e sostanziale del presente atto deliberativo;

2.   di adottare la variante parziale al P.R.G. ai sensi dell'art. 50 comma 4, lettera L della L.R. n° 61/85 che, come evidenziato nella documentazione, agli atti dell'ufficio tecnico, presentata dall'ing. Cristina Sardi, con Studio in via Cavallotti, 72 - Conegliano, concernente:

- la modifica dell'art. 30 del Regolamento Edilizio "Composizione della Commissione Edilizia" che  porta da 3 a 5 il numero dei membri elettivi, e, a seguito dell'emendamento approvato, è inserito il seguente periodo: "In ogni caso è garantita l'elezione di almeno due rappresentanti della minoranza quali membri esperti e qualificati in materia";

- la precisazione all'art. 63 delle N.T.A. che definisce suolo "naturale" il riferimento per le misurazioni degli elementi geometrici;

3.   di dare atto che a seguito dell'adozione del presente atto deliberativo si provvederà alle pubblicazioni di rito prescritte dall'art. 50 della richiamata L.R. n. 61/85;

4.   di incaricare il Responsabile di Servizio a dare seguito agli adempimenti conseguenti al presente atto deliberativo.

 

Si esprime parere favorevole in ordine alla regolarità tecnica, ai sensi dell'art. 49, I° comma del D. Lgs. 18/08/2000, n. 267.

 

Tarzo, 23 dicembre 2004

 

                                                                                  IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO

                                                                                      f.to Claudio Dal Gobbo