Alle ore 01.40 il consigliere Adriano Faraon esce dall'aula consigliare.
Il Sindaco passa all'esame del successivo punto 6) dell'Odg. e cede la parola al consigliere Della Pietà per l'illustrazione.
Alle ore 01.42 escono dall'aula consiliare i consiglieri Bof e Tomasi.
Interviene il consigliere Caravita per chiedere quanta parte dell'area sia destinata a verde e chiede spiegazioni su quella parte di area a verde che è stata prevista, considerandola ridicola nelle dimensioni e rischiosa per la sicurezza dal momento che si trova all'interno della viabilità. Il consigliere Caravita dichiara di meravigliarsi che il progettista abbia definito area a verde pubblico un vialetto che costeggia la strada. Prosegue preannunciando il proprio voto contrario se non venga prevista all'interno della lottizzazione una consistente e ben individuata area a verde, richiamando l'allegato n. 8, indipendentemente dalla questione della viabilità. Ribadisce che non può qualificarsi area a verde un vialetto che costeggia la strada, domandandosi come abbia fatto la Commissione edilizia ad approvare tale progetto.
Interviene il consigliere De Nardi che si associa a quanto riferito dal consigliere Caravita augurandosi che vi sia un intervento in una zona degradata con una modifica nel senso indicato. Conclude affermando che per la prima volta a Corbanese si realizzerebbe un'area verde unita al vantaggio del recupero della zona.
Il consigliere De Nardi chiede, pertanto, il rinvio del punto.
Interviene il consigliere Dal Molin formulando una serie di osservazioni concernenti le criticità del progetto, tra le quali l'impatto ambientale, i pozzetti stradali, il quadro geologico e, in base a quanto risulta dalla cartina, la previsione di parcheggi fuori misura.
Il consigliere Della Pietà interviene per ricordare che il profilo della viabilità è fuori dall'ambito dell'intervento previsto dal piano, aggiungendo che è solo una previsione del progettista e che non è detto che debba essere realizzato.
Alle ore 02.00 rientrano in aula i consiglieri Bof e Tomasi.
Dopo ulteriori considerazioni sulla viabilità, interviene il consigliere Gallon che ricorda i contenuti della delibera di giunta di adozione del piano, evidenziando che a suo avviso non è corretto demandate all'Ufficio tecnico il compito di definire la viabilità. Il consigliere prosegue che è opportuno studiare un'area a verde e aggiunge che Giunta e Consiglio sono stati spogliati delle loro funzioni dichiarando di non trovarsi d'accordo con quanto affermato dal consigliere Della Pietà sulla viabilità. Il consigliere Gallon ribadisce che il Consiglio Comunale è sovrano e quindi chiede che sia prevista idonea area a verde, invitando l'amministrazione comunale a rettificare o modificare la deliberazione n. 14 di Giunta.
Interviene il consigliere De Polo che chiede di mettere a verbale quanto segue: “sul lotto numero 2 l'edificio a filo marciapiede rispetti le distanze ed il volume venga riportato all'interno del lotto”.
Il consigliere Bof interviene per affermare che, quando si costruisce, e c'è la necessità di viabilità, l'amministrazione deve poi provvedere, senza chiedere al privato la strada dopo dieci anni.
Il consigliere, in relazione allo sviluppo di Corbanese e di Castagnera Bassa, afferma che gli sembra opportuna una viabilità su Via Cervano, togliendo un po' di muretto che è meno di una casa ed un po' di terreno ai condomini; inoltre sistemando il Ponte della Carlotta si risolve il problema della viabilità che è indispensabile per questa zona.
Il consigliere Bof conclude invitando ad avere il coraggio di allargare la strada esistente, piuttosto farla passare su area privata.
Il consigliere Tomasi interviene per sapere se è possibile stabilire, una volta per tutte, se la strada è privata o pubblica e così dirimere la questione.
Il Sindaco propone di ritirare il punto e rinviare la decisione a seguito di uno studio del progetto che contenga un'analisi della strada e della viabilità.
Il Sindaco mette in votazione il ritiro preordinato al rinvio motivato come sopra con invito al progettista di rivedere la viabilità e l'area a verde.
IL CONSIGLIO COMUNALE
Vista la proposta di ritiro preordinato al rinvio della proposta di deliberazione avente ad oggetto: "Approvazione piano di recupero di iniziativa privata "Roggia dei Molini" in Loc. Corbanese";
Uditi gli interventi riportati nel presente verbale;
A voti favorevoli n. 11, nessun contrario e n. 2 astenuti (Dall'Antonia, Della Pietà) espressi in forma palese da n. 13 consiglieri presenti e votanti;
DELIBERA
1. DI rinviare l'esame del punto all'odg a seguito di uno studio del progetto che contenga un'analisi della viabilità e dell'area a verde.
Alle ore 02.25 rientra in aula il Consigliere Adriano Faraon.
Alla medesima ora abbandonano l'aula consiliare i consiglieri Dal Molin,Tomasi, Gallon.
Il Sindaco intende passare all'esame del punto successivo all'Odg.
Alle ore 02.26 il consigliere Adriano Faraon abbandona l'aula consiliare.
Interviene il consigliere Caravita che alla richiesta del Sindaco, vista l'uscita del consigliere Adriano Faraon non si dichiara disponibile e abbandona l'aula consiliare insieme al consigliere De Nardi.
Il Sindaco, pertanto, considerato che il numero dei consiglieri è sceso a 8, alle ore 02.35 dichiara sciolta la seduta di Consiglio Comunale per il venir meno del numero legale.
Tarzo, 8 luglio 2005.