Il Sindaco alle ore  20.50 dichiara aperta la seduta di Consiglio Comunale e cede la parola al Segretario Comunale per l'appello.

Assenti: Sacchet, Dall'Antonia (giustificato)

Si passa alla designazione degli scrutatori, nelle persone dei seguenti consiglieri: Bof, Bianco e De Nardi.

Il Sindaco dà la parola al Segretario comunale per l'illustrazione del  primo punto posto all'odg che, d'ufficio, rileva la necessità di rettificare il verbale della deliberazione n. 11 del 8.07.2005, che per mero errore materiale indica in 15 il  numero dei consiglieri presenti e votanti. La correzione consiste nella seguente: 14 consiglieri presenti e votanti.

Interviene il Consigliere Cesca per ricordare quanto già riferito dal Segretario e per evidenziare che  nella deliberazione n. 8 è riportato erroneamente il suo voto contrario in luogo dell'astensione. In relazione alla circostanza lamenta che ciò potrebbe essersi verificato anche in relazione ad altre deliberazioni.

Il Segretario procede alla verifica, confermando che, correttamente, è stato riportato il voto di astensione aggiungendo, in relazione alla doglianza, che la finalità del punto all'odg  è proprio quella di consentire ai consiglieri il dovuto controllo.

Interviene il consigliere Gallon per evidenziare che nel verbale della deliberazione n. 8 nella parte relativa all'intervento del consigliere Adriano Faraon non è stato riportato di essere stato accusato di aver fatto un favore ad un amico, come ha potuto verificare dall'esame del brogliaccio.

Alle ore 21.00 entra in Aula il consigliere Sacchet.

Il Segretario Comunale rileva che il brogliaccio è atto interno.

Il consigliere Gallon prosegue chiedendo, con il consenso del Segretario Comunale, che il verbale della deliberazione n. 9, nella parte relativa alla dichiarazione di voto, vengano inserite le seguenti parole: “con scelte ed azioni”.

Il  Segretario Comunale fa notare al consigliere Gallon che trattasi  di dichiarazione resa sotto dettatura.

Il consigliere Gallon, inoltre, fa una dichiarazione relativa all'uscita del consigliere Adriano Faraon nella seduta del precedente Consiglio Comunale, sottolineando che chi si assenta per interesse avrebbe dovuto evidenziarlo.

Risponde in replica il consigliere Sacchet evidenziando “quale interesse? Ma c'era un interesse? Domandando a quale interesse si riferisca.

Interviene il consigliere Dal Molin per dare un contributo di semplificazione procedurale, suggerendo che i consiglieri che intendano richiedere integrazioni a verbale presentino una nota scritta.

Il Sindaco si dichiara concorde con quanto proposto dal consigliere Dal Molin ed, esauriti gli interventi, pone in votazione la proposta di deliberazione che, su specifica richiesta del consigliere Gallon, tenga conto delle integrazioni richieste.

 

IL CONSIGLIO COMUNALE

 

DATI per letti i verbali n. 7-8-9-10-12 della seduta del 8 luglio 2005, essendone state inviate copie ai Capigruppo Consiliari e il verbale n. 11/05 così rettificato: "14 consiglieri presenti e votanti anzichè 15 consiglieri presenti e votanti";

 

RILEVATO che sulla proposta di cui alla presente deliberazione è stato espresso parere favorevole in ordine alla regolarità tecnica, ai sensi dell'art. 49 I^ comma del D.lgs 18/08/2000, n. 267 da parte del Responsabile dell'Area Amministrativo-Finanziaria;

 

Con voti favorevoli 13, nessun contrario e n. 3 astenuti (Cesca, Cancian, Sacchet) espressi in forma palese dai n. 16 consiglieri presenti e votanti;

 

D E L I B E R A

 

1.   di approvare, per quanto esposto, i verbali n. 7-8-9-10-12 della seduta del 8 luglio 2005, essendone state inviate copie ai Capigruppo Consiliari e il verbale n. 11/05 così rettificato: "14 consiglieri presenti e votanti anzichè 15 consiglieri presenti e votanti";

 

Si esprime parere favorevole in ordine alla regolarità tecnica di cui alla presente deliberazione ai sensi dell'art. 49, I° comma del D. Lgs. 18/08/2000, n. 267.

 

Tarzo, 28 luglio 2005                         

IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO

                                                                    f.to Carlo rag. DALLE CRODE