Alle ore 23.20 esce il Consigliere Tomasi ed il numero dei consiglieri scende a 14.
Il Sindaco cede la parola al consigliere Della Pietà che illustra l'argomento.
Al termine prende la parola il consigliere De Nardi per conoscere i contenuti delle competenze della commissione urbanistica. Il Consigliere De Polo dà le informazioni richieste.
Interviene il consigliere Gallon per rammentare che i compiti della commissione sono consultivi e ricordando la problematica della presenza dell'organo politico.
Al termine della discussione il Sindaco pone in votazione.
IL CONSIGLIO COMUNALE
RICHIAMATO l'art. 96 del Decreto Legislativo 18/08/2000, n. 267 nonché l'art. 18 L. 448/2001;
CONSIDERATO che le seguenti commissioni, sono da considerarsi indispensabili per il funzionamento dell'Ente:
A) Commissione Giudici Popolari
B) Commissione edilizia ordinaria e integrata
C) Commissione assistenza
D) Comitato della biblioteca
E) Commissione urbanistica
RICHIAMATO, altresì, il vigente Statuto laddove prevede che il Consiglio comunale nomini commissioni comunali e consiliari, di tipo permanente e di tipo temporaneo.
RILEVATO che sulla proposta di cui alla presente deliberazione è stato acquisito il parere di regolarità tecnica ai sensi dell'art. 49, I^ comma del D. Lgs. 267/2000;
CON VOTI: favorevoli n. 13, nessun contrario e n. 1 astenuto (Gallon), espressi in forma palese da n. 14 consiglieri presenti e votanti;
1. di individuare le seguenti commissioni e comitati avente carattere indispensabile:
A) Commissione Giudici Popolari
B) Commissione edilizia ordinaria e integrata
C) Commissione assistenza
D) Comitato della biblioteca
E) Commissione urbanistica
2. di dare atto che le altre commissioni o comitati sono considerati soppressi a decorrere dal mese successivo all'emanazione del presente provvedimento.
Tarzo, lì 28 LUGLIO 2005
IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO
f.to Carlo DALLE CRODE