Alle ore 23.46 il consigliere Della Pietà abbandona l'Aula consiliare ed il numero dei consiglieri scende a  14.

Il Sindaco cede la parola al consigliere Antonio Faraon che dà lettura della nota a firma del Difensore Civico Regionale, concernente l'esposto del consigliere Tomasi (allegato A)

Il consigliere al termine dà lettura della risposta fornita dal Revisore, Dott. Genovese, in merito alla richiesta, sempre del consigliere Tomasi, concernente il canone del ponte radio ed alcune determine (allegato B).

Al riguardo il consigliere Antonio Faraon, nel sottolineare il lavoro degli uffici, evidenzia che le risposte vengono date in Consiglio Comunale e non attraverso i giornali.

Il consigliere, al riguardo, rammenta l'eccessivo numero di richieste del consigliere Tomasi, affermando che si detiene il record di tutta la Provincia.

Il Sindaco prende la parola per rispondere alla interrogazione del 29.06.2005, a firma del consigliere Dal Molin (allegato C), augurandosi che, con la realizzazione della rotonda si possano superare i problemi di visibilità rilevati. Il sindaco manifesta meraviglia per il fatto che anaologo pericolo non sia stato segnalato anche per chi proviene dalla parte opposta dell'incrocio.

In relazione alla seconda parte dell'interrogazione il Sindaco risponde che i 130.000,00 euro assegnati al Comune di Tarzo sono destinati alla realizzazione di un centro culturale associativo a Corbanese, aggiungendo che non esiste ancora un progetto. Conclude affermando che è in fase di studio e che, probabilmente sarà realizzato sull'area del campo sportivo.

Il consigliere De Nardi rammenta la necessità di provvedere dati i tempi stretti della scadenza prevista per la fine di agosto.

Il Sindaco prosegue nell'esame ed accantona, data l'assenza dei Consiglieri “Uniti per Tarzo” la risposta alle interrogazioni da loro presentate.

Il Sindaco fa un breve cenno alla interpellanza del Gruppo Democratici per Tarzo (allegato D) trattandosi della rotatoria già oggetto di deliberazione del Consiglio Comunale.

Il Sindaco risponde alla interrogazione del consigliere Tomasi (allegato E) sottolineando che si possono verificare casi in cui si rende necessario convocare  riunioni urgenti rammentando, comunque, che ciò non  ha compromesso il funzionamento degli uffici.

Il Sindaco passa la parola al consigliere De Polo per la risposta all'interrogazione del consigliere Tomasi (allegato F).

Il consigliere De Polo ricorda che il Comune di Tarzo, in occasione delle eccezionali nevicate verificatesi, è stato uno dei pochi comuni a fronteggiare adeguatamente la situazione, rammentando che si è fatto meglio del Comune di Conegliano, nel quale alcune zone sono rimaste completamente trascurate, nonostante l'elevato numero delle strade e la loro pericolosa pendenza. Il consigliere dà, pertanto, lettura dei dati riportati dall'Ufficio tecnico.

Alle ore 24.05 esce e rientra subito il consigliere Caravita.

Il consigliere De Polo conclude evidenziando le capacità e l'abnegazione degli operai senza trascurare la disponibilità delle ditte incaricate sottolineando il grande lavoro svolto a servizio della collettività. Ricorda, inoltre, l'importanza di rivedere lo stradario che risale a circa venti anni fa, per individuare le strade di competenza del Comune.

Il consigliere Antonio Faraon aggiunge che appare singolare ricevere i complimenti dagli altri e ricevere critiche dal consigliere Tomasi.

Interviene il consigliere Adriano Faraon che presenta al Sindaco tre note contenenti il testo di tre interrogazioni (allegati G, H, I)

Il Sindaco dichiara che si risponderà successivamente.

Il consigliere De Nardi chiede che copia delle interrogazioni siano rese disponibili ai consiglieri e inserite nella cartellina del Consiglio Comunale, lamentando la circostanza che si dia risposta a distanza di molto tempo, come dimostra il caso in questione, dove si parla di nevicate quando si è a trenta gradi.

Il consigliere Dal Molin interviene proponendo la convocazione più frequente del Consiglio Comunale.

Alle ore 24.15 il Sindaco dichiara chiusa la seduta di Consiglio Comunale.