Aperta la seduta alle ore 8,40 circa, intervengono:

Tomasi Silvio: chiede chiarimenti in ordine all'odierna seduta domenicale del Consiglio Comunale. A suo dire non sussistevano motivazioni valide e d'urgenza per tale convocazione. La domenica dovrebbe essere riservata alla famiglia, dedicata al riposo, allo svago e alla spiritualità. Non giova alla democrazia in quanto non viene facilitata la partecipazione della cittadinanza.

Entra in aula il consigliere Sacchet Vincenzo.

Tomasi Silvio: aggiunge che la convocazione di domenica del Consiglio Comunale forse è legata alla disponibilità del Segretario Comunale. E' impensabile che si arrivi al blocco dell'operatività per questioni dovute alla mancanza del Segretario Comunale. Il problema sussiste da tempo e poteva essere risolto.

In relazione allo stralcio dall'ordine del giorno del punto concernente "Approvazione convenzione per accordo transattivo su ricorso Bernardi Guerrino per lavori sistemazione viabilità via Bressa" oltre ad esprimere rilievi su come è avvenuto per data e firma sull'avviso fa presente quanto riportato nel documento allegato A).

Segretario Comunale: in relazione alle affermazioni del consigliere Tomasi Silvio, sostiene che la questione è stata oggetto di un attento esame con i responsabili del procedimento. Alla luce delle disposizioni di cui all'art. 42 del D. Lgs. 267/2000 è stato suggerito al Sindaco il ritiro del punto dall'ordine del giorno. La norma al punto c) prevede che sono di pertinenza del Consiglio Comunale le "convenzioni tra comune e quelle tra comuni e provincia, costituzione e modificazione di forme associative". Alla lettera L) "Acquisti e alienazioni immobiliari, relative permute, appalti e concessioni che non siano previsti espressamente in atti fondamentali del consiglio o che non ne costituiscano mera esecuzione e che, comunque, no rientrino nella ordinaria amministrazione di funzioni e servizi di competenza della Giunta, del segretario o di altri funzionari". Nel caso di specie sicuramente esiste un atto fondamentale del Consiglio Comunale dal momento che la pratica è pendente da anni. Nel quadro di spesa del progetto approvato esiste una stanziamento di E 15.000,00 già impegnato per espropri cui è stato attinto per la definizione dell'accordo transattivo.

Cesca Luciano: dà lettura di un documento allegato sub B). 

De Nardi Antonio: esprime il proprio disappunto per la convocazione domenicale del Consiglio Comunale che di fatto ha reso difficoltosa una partecipazione della cittadinanza.

Faraon Adriano: dichiara di intervenire per chiarire una questione personale. Specifica che l'interesse dichiarato dai Democratici di Sinistra così come risulta dai volantini comparsi e dalle dichiarazioni del capogruppo Gallon evidenziate nella deliberazione del Consiglio Comunale del 28/07/2002 non sussiste.

Le scuse chieste al gruppo dei Democratici di Sinistra e al consigliere Tomasi Silvio non sono pervenute. Data la situazione dichiara di ritenersi libero di adire alle vie legali per la tutela della propria immagine e reputazione.

Caravita Fabrizio:  in riferimento all'intervento del consigliere Faraon fa presente che i Democratici di Sinistra non sono rappresentati in Consiglio Comunale. La rappresentanza è dei Democratici per Tarzo . Le rimostranze pertanto non vanno fatte in Consiglio Comunale ma in altra sede.

Si passa quindi alla trattazione del punto all'ordine del giorno. 

Il sindaco propone l'approvazione dei verbali assunti dal Consiglio Comunale nelle sedute del 28/07/2005 e del 22/08/2005 chiedendo se vi sono richieste di integrazione.

 

IL CONSIGLIO COMUNALE

 

udito quanto riferito dal sig. Sindaco;

 

uditi altresì gli interventi del consiglieri sig.ri:

Adriano Faraon: che dà lettura del documento allegato al presente atto sub C);

Sindaco: sostiene che effettuerà le opportune indagini;

Tomasi Silvio: relativamente ai verbali assunti nella seduta del 22.08.2005 sostiene:

"A) non sono stati nominati gli scrutatori. Eccepisco la regolarità delle votazioni e chiedo l'annullamento dei verbali;

B) non è indicato nei verbali l'ora di apertura della seduta e le entrate e uscite dei consiglieri determinanti ai fini della validità della costituzione dell'assemblea stessa e delle sue votazioni. Non viene indicata la durata della mancanza del numero legale dell'Assemblea. Non viene indicato l'orario di chiusura della seduta. Chiedo una valutazione in merito".

Adriano Faraon: relativamente ad un intervento del consigliere Tomasi Silvio riportato nel verbale consiliare n. 21 del 22.08.2005 propone una interrogazione al Sindaco come da documento allegato sub D).

 

Il consiglio unanimemente decide di effettuare due votazioni distinte per l'approvazione dei verbali, ossia una prima per i verbali dal n. 13 al n. 20 assunti nella seduta del 28.07.2005 ed altra per quelli adottati nella riunione del 22.08.2005 dal 21 al 23;

 

VISTO lo statuto comunale;

 

VISTO il D. Lgs. 267/2000;

 

RILEVATO che sulla proposta di cui alla presente deliberazione è stato espresso parere favorevole in ordine alla regolarità tecnica, ai sensi dell'art. 49 I^ comma del D.lgs 18/08/2000, n. 267 da parte del Responsabile dell'Area Amministrativo-Finanziaria;

 

Al unanimità di voti espressi in forma palese per alzata di mano dai n. 15 consiglieri presenti e votanti;

 

D E L I B E R A

 

1.   di approvare i verbali  assunti dal Consiglio Comunale nella seduta del 28.07.2005 ossia:

      n. 13 concernente "Lettura ed approvazione verbali seduta precedente";

      n. 14 concernente "Approvazione schema di accordo di programma tra la Provincia di Treviso ed il Comune di Tarzo per opere di miglioramento viabilità prov.le e declassamento della s.p. 153 Dei Laghi";

      n. 15 concernente "Autorità d'ambito per la gestione dei rifiuti urbani. Approvazione convenzione per l'istituzione dell'autorità. Art. 16 della L.R. 3/2000";

      n. 16 concernente "Rinnovo convenzione per l'affidamento della riscossione della Tarsu al concessionario Uniriscossioni Spa per l'anno 2005. Approvazione schema di convenzione";

      n. 17 concernente "Approvazione piano di recupero di iniziativa privata Roggia dei Molini in loc. Corbanese";

      n. 18 concernente "Determinazione in ordine agli organi collegiali ai sensi dell'art. 96 del D. Lgs. 18.08.2000, n. 267";

      n. 19 concernente "Ordine del giorno proposto dall'A.N.P.I. concernente il disegno di legge Riconoscimento della qualifica di militari belligeranti a quanti prestarono servizio militare dal 1943 al 1945 nell'esercizio della Repubblica sociale italiano (RSI)";

      n. 20 concernente "Comunicazioni del Sindaco ed interrogazioni".

 

Con voti favorevoli n. 9 astenuti n. 5 (Cesca, Caravita, De Nardi, Dal Molin, Della Pietà) contrari n. 1 (Tomasi) espressi dai n. 15 consiglieri presenti e votanti n. 10;

 

I consiglieri De nardi Antonio e Caravita Fabrizio motivano l'astensione dal voto con il fatto che nel corso dell'assemblea per un certo periodo è mancato il numero legale;

 

D E L I B E R A

 

2.   di approvare i verbali  assunti dal Consiglio Comunale nella seduta del 22.08.2005 ossia:

      n. 21 concernente "Variazione al Bilancio di Previsione per l'esercizio 2005";

      n. 22 concernente "Modifica al programma triennale delle opere pubbliche anni 2005/2007 ed all'elenco annuale 2005";

      n. 23 concernente "Delega alla Comunità Montana delle Prealpi Trevigiane dei servizi associati di spazzamento strade, sistemazione viabilità montana e magazzino unico e ricovero mezzi e attrezzature per i servizi associati".