Relaziona sull'argomento l'assessore Faraon Antonio il quale riferisce sulla proposta di alienazione del reliquato stradale in località Reseretta. Trattasi di un'area non più utilizzabile il cui prezzo di perizia è stato calcolato in E 1.712,00. La vendita avverrà mediante asta pubblica.
RICORDATA la nota presentata dalla sig.ra De Lunardo Wilma pervenuta in data 19/11/2005 prot. n. 12297 con la quale richiede di acquistare una porzione di reliquato stradale di proprietà comunale, sito lungo la strada provinciale n. 152 dei Colli Settentrionali, in località Reseretta, catastalmente identificato al fg. 4, mapp. stradale, frontista dei mapp. 767, 766, di circa 107 mq.;
ESAMINATA la perizia di stima pervenuta in data 22/11/2005, prot. n. 12522 redatta dall'ing. Baldassar Alberto che stima l'area sita lungo la strada provinciale 152 dei Colli Settentrionali, in località Reseretta catastalmente individuata al fg. 4, mapp. stradale di fronte ai mapp. 767 e 766 in E.1.712,00 (millesettecentododici/00);
ATTESO che il prezzo di stima è stato quantificato a corpo e non a misura in E.1.712,00 (millesettecentododici/00);
CONSIDERATA la relazione del responsabile dell'Area Tecnica ove si evince che il relitto stradale non ha nessuna rilevanza funzionale ai fini della viabilità o funzionalità pubblica e quindi può essere ceduto e che l'importo della perizia di stima redatta dal dall'ing. Baldassar Alberto pare congruo;
VISTO lo Statuto Comunale;
VISTO l'art. 42 del T.U. n. 267/2000;
VISTO il parere favorevole espresso sulla proposta alla presente deliberazione in ordine alla regolarità tecnica da parte del responsabile di Servizio, ai sensi dell'art. 49, primo comma del D. Lgs. 18/08/2000, n. 267 e che non necessita di parere contabile;
RITENUTO OPPORTUNO, previa sdemanializzazione, effettuare l'alienazione del reliquato stradale di proprietà comunale sito lungo la strada provinciale 152 dei Colli Settentrionali, in località Reseretta catastalmente individuata al fg. 4, mapp. stradale di fronte ai mapp. 767 e 766, mediante asta pubblica con il metodo di cui al R.D. 23/05/1924, n. 827 e successive modifiche ed integrazioni, definito “estinzione della candela vergine” (art 73, lettera a), con unico esperimento di gara, con offerte in aumento su prezzo di E.1.712,00 (millesettecentododici/00) come da perizia dall'ing. Baldassar Alberto;
Ad unanimità di voti espressi in forma palese per alzata di mano dai n. 14 consiglieri presenti e votanti;
1. DI SDEMANIALIZZARE la porzione di terreno sito in località Reseretta, catastalmente identificato al fg. 4, mapp. stradale, frontista dei mapp. 767, 766, di circa 107 mq.;
2. DI ALIENARE il reliquato stradale sito in località Reseretta, catastalmente identificato al fg. 4, mapp. stradale, frontista dei mapp. 767, 766, di circa 107 mq.;
3. DI DEMANDARE al responsabile dell'Area Tecnica l'adozione degli atti conseguenti tra cui l'adozione di apposito bando per l'espletamento di asta pubblica da eseguirsi con le modalità di cui al R.D. 23/05/1924, n. 827 e successive modifiche ed integrazioni, con il metodo dell'estinzione della candela vergine (art. 73, lettera a), con unico esperimento di gara, con offerte in aumento sul prezzo di E.1.712,00 (millesettecentododici/00);
4. DI STABILIRE che la commissione di gara è formata dal Segretario Comunale in qualità di presidente, dal Responsabile dell'Area Tecnica e dal Responsabile dell'Area Amministrativo/Finanziaria;
5. DI DARE ATTO che le spese contrattuali ed eventuali frazionamenti saranno a carico dell'aggiudicatario.