IL CONSIGLIO COMUNALE

 

SENTITA  in proposito la relazione dell'assessore Della Pietà;

 

UDITI gli interventi, riportati in forma sintetica, dei seguenti consiglieri comunali:

DAL MOLIN: Sono favorevole alla proposta, ma si è verificato se ci siano ipoteche in corso? Il nome espressamente scritto in delibera, lede la privacy?

BIANCO: Se il Consiglio si riunisce in seduta pubblica bisogna indicare il nome, diversamente bisogna andare in seduta segreta, a porte chiuse e senza pubblico;

 

PREMESSO che con nota pervenuta in data 16 febbraio 2006 prot. 1681 il sig. Chiarel Giovanni nato a Revine Lago il 05.10.1911 e residente a Tarzo in Via Bellavista, 16 ha dichiarato la sua disponibilità a donare al Comune l'immobile situato in Loc. Nogarolo, nonché i terreni di proprietà così censiti:Comune di Tarzo foglio 9 mappali 239 (fabbricato rurale), 250, 251, 252 condizionando tale atto all'integrazione della retta di ricovero presso la Casa di Riposo e delle altre spese che si renderanno necessarie;

 

PRESO ATTO della volontà di procedere, espressa dalla Giunta Comunale, in quanto tale proposta contrattuale risulta vantaggiosa per l'Amministrazione Comunale, poichè la medesima sarebbe comunque tenuta a garantire l'assistenza al sig. Chiarel Giovanni essendo privo di civilmente obbligati ex art. 433 Codice Civile;

 

VISTA la stima sommaria datata 21.03.2006, redatta dal tecnico comunale dalla quale si rileva il valore degli immobili pari a E 54.000,00 (Cinquantaquattromila/00);

 

ATTESA altresì la discussione con l'intervento dei seguenti consiglieri comunali:

 

VISTO il Decreto Legislativo 267/2000;

 

VISTO il parere favorevole espresso nella proposta di deliberazione dal Responsabile dell'Area, ai sensi dell'art. 49, I comma del D. Lgs. 267/2000;

 

 

Con voti favorevoli all'unanimità  espressi in forma palese da n. 15 consiglieri presenti votanti;

 

DELIBERA

 

1.   di accettare dal Sig. Chiarel Giovanni la donazione del fabbricato sito in Comune di Tarzo Loc. Nogarolo nonché dei terreni di proprietà così censiti: Comune di Tarzo foglio 9 mappali 239 (fabbricato rurale), 250, 251, 252;

2.   di chiedere che la parte donatrice dichiari di avere piena ed esclusiva proprietà dei locali, impegnandosi a trasferirli liberi da liti in corso, ipoteche e trascrizioni di pregiudizio;

3.   di stabilire che le spese saranno a carico del Comune di Tarzo;

4.   di impegnarsi ad integrare la retta di ricovero presso la Casa di Riposo e le altre spese che si renderanno necessarie.

 

 

Si esprime parere favorevole in ordine alla regolarità tecnica, ai sensi dell'art. 49, I comma del D. Lgs. 267/2000.

                                                                                  IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO

                                                                                       Dalle Crode rag. Carlo