Il Revisore del Conto, dott. Genovese Michele, illustra i dati più significativi del Rendiconto di Gestione 2005 e i contenuti della propria relazione.

Ultimato l'intervento del revisore, si apre il dibattito, sottoriportato in forma sintetica:

DE NARDI: Noi della Lista Democratici per Tarzo avremmo portato avanti scelte amministrative diverse rispetto a quelle dell'amministrazione in carica, pertanto preannunciamo il nostro voto contrario in ordine al rendiconto 2005. Il revisore pone attenzione sul problema del personale che rappresenta l'interfaccia con i cittadini. A favore del personale, non si è fatto assolutamente niente. Il revisore, che è un tecnico, rileva l'assenza di un sereno clima di lavoro. Il personale è demotivato quindi bisogna intervenire affinché venga presa qualche decisione. L'organizzazione del personale è allo sbando e vorrei che si facesse qualcosa in questo settore;

SINDACO: Oggi, in base alla normativa in vigore, per poter assumere una persona, se ne devono dimettere quattro. Le assunzioni sono bloccate. Alla data di oggi sono ammesse solo le mobilità;

GALLON: Se non si possono fare le assunzioni, si può tuttavia ricorrere ai lavoratori socialmente utili;

BOF: In riferimento alla valutazione del patrimonio comunale, che come ha rilevato il revisore non è stata effettuata, si pensava di poterla fare con personale interno. Ma la carenza di personale non ha permesso di raggiungere questo obiettivo: pertanto nel corrente anno si provvederà ad attribuire un incarico esterno a ditta qualificata;

TOMASI: E' necessario fare un PEG e dare degli obiettivi ai dipendenti. Se non esiste un metro per valutare, i dipendenti sono valutati in maniera discrezionale. Dalla lettura delle relazioni dei responsabili di posizione organizzativa, risulta che tutto va bene. Ma il revisore del conto nella propria relazione, evidenzia una realtà ben diversa. Le relazioni dei responsabili sono autocelebrative;

SINDACO: I dipendenti possono essere più produttivi se lei, consigliere Tomasi, fa meno richieste di accesso agli atti;

GALLON: Per dichiarazione di voto, affermo che condivido quanto ha dichiarato il consigliere De Nardi. Per il secondo anno consecutivo evidenzio che nel cap. 927 mancano gli importi relativi alla convenzione in essere con Revine Lago;

TOMASI: Per dichiarazione di voto, prendo atto che il Sindaco non dà risposte alle mie domande. La relazione dell'amministrazione al rendiconto 2005 è fatta male come dice il revisore del conto nella propria relazione;

DAL MOLIN: Il revisore afferma che è necessario aggiornare Statuto e Regolamenti dell'ente. Anche il revisore rileva la mancanza di un sereno clima di lavoro. Mi domando, ma non chiedo al revisore, come ha percepito questo clima di assenza di serenità?

FARAON ADRIANO: Il revisore del conto ha fatto delle segnalazioni nella propria relazione. Segnalo che si è pagato l'IVA ad una ditta senza fattura. Si è inoltre ritirato il PIP di Corbanese ma gli 80/90 mila euro di progettazione non sono stati recuperati dagli assegnatari in via provvisoria dei lotti. Tutti i consiglieri di minoranza e maggioranza dovrebbero lavorare perché le situazioni che ora ho illustrato non succedano più. Io chiedo trasparenza, correttezza ed onestà;

GALLON: Se ci sono delle mancanze per l'attività svolta nella mia precedente gestione, la Corte dei Conti provvederà, visto che sta indagando.

 

IL CONSIGLIO COMUNALE

PREMESSO CHE:

 

- la dimostrazione dei risultati di gestione avviene mediante il rendiconto, il quale comprende il conto del bilancio, il conto economico ed il conto del patrimonio;

 

- il rendiconto deve essere deliberato dall'organo consiliare entro il 30 giugno dell'anno successivo;

 

- il conto reso dal Tesoriere del Comune nei termini di legge, deve essere corredato di tutti gli atti ed i documenti relativi agli incassi ed ai pagamenti;

 

- il conto generale del patrimonio  riassume il valore degli immobili, dei mobili, dei crediti e dei debiti e le variazioni degli stessi che sono derivati dalla gestione del bilancio o altre cause;

 

VISTA la relazione illustrativa dei risultati della gestione, di cui all'art. 151, comma 6 del D. lgs 18 agosto 2000, n. 267 elaborata dall'Amministrazione Comunale ed approvata con la deliberazione di Giunta Comunale n. 53 del 15.06.2006;

 

VISTA l'apposita relazione del Revisore del Conto con la quale certifica la conformità dei dati del conto consuntivo con quelli delle scritture contabili dell'Ente e in via generale la regolarità contabile e finanziaria della gestione ed attesta la corrispondenza del rendiconto 2005 con i dati rinvenienti dalle scritture contabili dell'Ente, ai sensi dell'art. 239, comma 1 lett. d) del D. lgs 18 agosto 2000, n. 267;

 

CONSTATATO che il Conto Consuntivo del precedente esercizio finanziario è stato approvato con la deliberazione consiliare n. 8 del 8.07.2005, esecutiva ai sensi di legge;

 

PRESO ATTO altresì che con deliberazione consiliare n. 25 del 16.10.2005, esecutiva ai sensi di legge, si è provveduto alla ricognizione dello stato d'attuazione dei programmi dell'esercizio 2005 e che nello stesso provvedimento amministrativo, si è attestata la non sussistenza della necessità  di assumere provvedimenti rivolti al riequilibrio della gestione e si sarebbe provveduto, con successivo atto deliberativo e a seguito della necessaria istruttoria concernente i presupposti di riconoscibilità, per quanto riguarda un ipotetico debito fuori bilancio;

 

DATO ATTO che ai sensi dell'art. 228, comma 3 del D.lgs 18.agosto 2000, n. 267, prima dell'inserimento nel conto del bilancio dei residui attivi e passivi, l'Ente ha provveduto all'operazione d'accertamento degli stessi;

 

VISTO  il titolo VI del D.Lgs  18 agosto 2000, n. 267

 

VISTI gli artt 14 e 15 del vigente Statuto Comunale  riguardante il quorum strutturale e funzionale

 

UDITI i vari interventi;

 

RITENUTO OPPORTUNO provvedere all'approvazione del Rendiconto della gestione dell'esercizio finanziario 2005;

RILEVATO che sulla proposta di cui alla presente deliberazione, il Responsabile del Servizio Finanziario ha espresso parere favorevole in ordine alla regolarità tecnica-contabile di cui all'art. 49 - 1° comma del D.lgs 18 agosto 2000, n°267;

 

 

Con voti: favorevoli n. 10, contrari n. 5 (Tomasi, Gallon. Caravita, De Nardi e Dal Molin) e nessun  astenuto espressi per alzata di mano da n. 15 presenti e votanti;

 

D E L I B E R A

 

1)  di approvare il rendiconto dell'esercizio 2005, composto dal conto del bilancio, dal conto economico  e dal conto  del patrimonio, in tutti i suoi contenuti dai quali emerge il seguente quadro riassuntivo della gestione finanziaria ed il risultato finale complessivo della stessa

 

 

G E S T I O N E 

 

RESIDUI

COMPETENZA

TOTALE

FONDO CASSA AL 01/01/2005

 

 

1.045.174,40

RISCOSSIONI

718.498,49

2.412.196,11

3.130.694,60

PAGAMENTI

925.721,74

2.256.379,53

3.182.101,27

FONDO CASSA AL 31/12/2005

 

 

993.767,73

RESIDUI ATTIVI

505.481,29

1.880.580,67

2.386.061,96

RESIDUI PASSIVI

1.163.337,92

2.057.331,12

3.220.669,04

AVANZO DI AMM.NE  AL 31/12/2005

 

 

159.160,65

 

2) di dare atto che l'avanzo di amministrazione è di E. 159.160,65 e che sarà utilizzato secondo le modalità indicate nell'art. 187 del D.lgs 18/08/2000, n° 267;

3)  di dare atto che è stato rispettato il quorum strutturale e quello funzionale per l'adozione del presente provvedimento, oltre al rispetto degli artt. 227 e 239 del D.lgs 18 agosto 2000, n. 267;

4) di  dare atto che al rendiconto della gestione sono allegati i seguenti atti:

     a) relazione dell'organo esecutivo

     b) relazione del revisore dei conti

     c) elenco dei residui attivi e passivi distinti per anno di provenienza.

5) di dare atto che la proposta è stata messa a disposizione dell'organo di revisione e dei consiglieri;

6) di riservarsi l'adozione dei provvedimenti conseguenti al risultato di amministrazione con il quale si è concluso l'esercizio al quale si riferisce il rendiconto approvato, con le modalità e nei termini previsti dalle disposizioni vigenti.

 

 

          Successivamente con voti unanimi favorevoli espressi in forma palese da n. 15 presenti e votanti, la presente deliberazione viene resa immediatamente eseguibile ai sensi dell'art. 134, 4° comma del D.Lgs. 18 agosto 2000, n. 267.

 

^^^^

Si esprime parere favorevole in ordine alla regolarità tecnica-contabile  ai sensi dell'art. 49, comma 1 del D.lgs 18/08/2000, n. 267.

                                                                                IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO

                                                                                                Dalle Crode Carlo