IL CONSIGLIO COMUNALE
PREMESSO:
- che
con deliberazione consiliare n° 51 del 09/11/2000 è stata nominata, ai sensi
dell'art. 113 della L.R. 27/06/1985 n. 61 la Commissione Edilizia Comunale, per
il quinquennio 2000/2005;
- che
con la stessa deliberazione sono stati eletti anche i due esperti ex art. 6
L.R. 31/10/1994 n. 63 - Commissione Edilizia Integrata per i beni Ambientali -
per l'espressione dei pareri in materia di bellezze naturali e di tutela
dell'ambiente;
CONSIDERATO che la Commissione Edilizia Comunale è scaduta per
decorrenza del quinquennio in data 09/11/2005 e che pertanto occorre provvedere
alla nomina dei membri della nuova Commissione;
ATTESO che con deliberazione consiliare n° 9 del 06/02/2006
è stato modificato l'art. 30 del Regolamento Edilizio riguardante la
composizione della Commissione Edilizia Comunale;
DATO ATTO che:
il
nuovo art. 30 (Composizione della Commissione Edilizia) del Regolamento
Edilizio così recita:
- "La
Commissione Edilizia è composta dal responsabile dell'Area Tecnica o suo
delegato nell'ambito della stessa unità
e da cinque membri elettivi.
- Dei
membri elettivi, due devono possedere i requisiti di cui all'articolo 6, comma
2° e 3° della L.R. 63/94, gli altri devono comunque possedere i requisiti di
cui all'art. 113, comma 2°, della L.R. 61/85 e successive modificazioni ed
integrazioni.
- I
membri eletti dal Consiglio Comunale, con voto limitato a uno, sono scelti tra
esperti in materia urbanistica, architettonica, geologica, ambientale,
giuridica ed agronomica e la nomina di essi avviene sulla base di curricula
documentati. In ogni caso è garantita l'elezione di almeno due rappresentanti
della minoranza quali membri esperti e qualificati nella materia.
- La
Commissione Edilizia Comunale così formata è abilitata anche a rendere pareri
sulla materia di cui al combinato dispositivo degli artt. 4 e 6 della L.R. N°
63/94.
- I
membri elettivi durano in carica 5 anni, sono rieleggibili ed esercitano
comunque le loro funzioni fino alla nomina dei successori.
- Assiste
alle sedute come Segretario, e ne redige i verbali, un dipendente comunale, a
ciò delegato dal Responsabile dell'Area Tecnica, senza diritto di voto.
- I
pareri della C.C.E. obbligatori, non sono vincolanti per il Responsabile del
Servizio; ove per altro lo stesso non si determini in conformità a tali pareri,
dovrà dare congrua motivazione al suo provvedimento, che deve essere trasmesso
alla C.C.E. alla sua prima successiva seduta.
- Non
può essere eletto a far parte della Commissione chi sia parente o affine fino
al quarto grado di altro componente la Commissione.
- Spetta
ai membri della Commissione Edilizia che non siano dipendenti o rappresentanti
di Enti Pubblici, un gettone di presenza, oltre al rimborso delle spese
sostenute per partecipare alle riunioni; il Consiglio Comunale delibera sulla
entità di tale gettone."
ATTESO che l'art. 6 della L.R. 31/10/1994 n. 63 così recita:
"La Commissione Edilizia Comunale, limitatamente ai pareri di cui al
precedente comma, è integrata da due esperti in materia di bellezze naturali e
di tutela dell'ambiente. Tali esperti sono nominati dal Consiglio Comunale, con
voto limitato ad uno, sulla base di curriculum e competenze documentate, tra i
laureati in architettura, ingegneria, urbanistica, agraria, materie ambientali
e artistico-monumentali o
equipollenti";
DATO ATTO che, pertanto, alla luce delle disposizioni normative sopra
riportate, devono essere nominati i n° 5 componenti della Commissione Edilizia
Comunale di cui almeno due espressione della minoranza consiliare e due membri
esperti della Commissione Edilizia Integrata, in entrambi i casi con voto
limitato ad uno;
Il Sindaco dà lettura dei nominativi dei curricula pervenuti
precisando che la maggioranza propone:
- Arch. Gianmario De Biasi;
-
Arch. Flavio Franco;
-
Avv. Maria Dolores Bottari;
La minoranza propone:
- Geol. Antonio Della Libera quale esperto che soddisfa i
requisiti previsti sia dall'articolo 6, comma 2° e 3° della L.R. 63/94, sia
dall'art. 113, comma 2°, della L.R. 61/85 e successive modificazioni ed integrazioni;
-
Arch. Dario Pascon quale esperto che soddisfa i requisiti previsti sia dall'articolo
6, comma 2° e 3° della L.R. 63/94, sia dall'art. 113, comma 2°, della L.R.
61/85 e successive modificazioni ed integrazioni;
Il
consigliere Tomasi propone infine il geom. Aldo Pasqualin quale esperto che
soddisfa i requisiti dell'art. 113, comma 2°, della L.R. 61/85 e successive
modificazioni ed integrazioni;
ATTESO che agli atti sono depositati i curricula degli esperti
proposti;
PRECISATO da parte del Sindaco che si procederà alle votazioni
mediante scheda segreta con voto limitato ad uno, e che pertanto ciascun
consigliere dovrà scrivere nella propria scheda un solo nominativo;
VISTO l'art. 113 della L.R. 27/06/1985, n° 61;
VISTO l'art. 6 della L.R. 31/10/1994 n. 63;
VISTO l'art. 30 del Regolamento Edilizio comunale;
VISTO l'art. 15 comma 2 dello Statuto Comunale vigente;
VISTO il parere favorevole espresso sulla proposta di
deliberazione dal Responsabile Area Tecnica, in ordine alla regolarità tecnica,
dando atto che non necessita parere contabile;
Si procede quindi alla nomina dei 5 componenti della
Commissione Edilizia mediante votazione espressa in forma segreta, mediante
scheda, precisando che due membri devono possedere i requisiti di cui all'art.
6, comma 2° e 3° della L.R. 63/94, mentre gli altri tre componenti devono
comunque possedere i requisiti di cui all'art. 113, comma 2°, della L.R. 61/85
e successive modificazioni ed integrazioni.
Lo spoglio delle schede, eseguito con l'assistenza degli
scrutatori, dà il seguente risultato:
- Arch. Dario Pascon con voti n. 2
- Geol. Antonio Della
Libera con voti n. 2
- Geom. Aldo
Pasqualin con voti
n. 1
-
Arch. Flavio Franco con
voti n. 4
-
Avv. Maria Dolores Bottari con
voti n. 3
- Arch. Gianmario De Biasi con
voti n. 3
In conformità all'esito delle votazioni, il Presidente
proclama eletti quali membri della Commissione Edilizia Comunale i signori:
- Arch. Flavio Franco
- Arch. Gianmario De
Biasi
- Avv. Maria Dolores
Bottari
- Arch. Dario Pascon
- Geol. Antonio Della
Libera
Si esprime parere
favorevole in ordine alla regolarità tecnica ai sensi dell'art. 49 del D.Lgs
267/2000.
Il Responsabile Area Tecnica
Stefani Massimo
*******
Alla fine della
discussione il consigliere Faraon Adriano consegna al Segretario Comunale un'interrogazione
(allegato sub A).