Il Sindaco passa al punto n. 4 posto all'ordine del giorno e comunica il ritiro del punto per le motivazioni che vengono poi spiegate dal Segretario Comunale al quale passa la parola.
La dott.ssa Osti specifica che l'art. 42 del D. Lgs. 267/2000 elenca tassativamente i punti che devono essere portati in discussione in Consiglio Comunale. L'approvazione del programma attivitā culturali della Biblioteca Comunale non č tra gli argomenti, pertanto solo lo statuto poteva a questo punto prevederne la discussione, ma l'art. 3 dello stesso ai casi indicati alle lettere I) J) e L) non contempla l'approvazione del punto in oggetto. Inoltre approvare il programma della Biblioteca, che prevede una spesa di E 40.000,00, non č corretto senza l'approvazione del Bilancio di Previsione 2006.
Tomasi: chiede se in sede di approvazione del Bilancio di Previsione si approverā anche il programma della biblioteca.
Il Segretario Comunale risponde che non serve approvare il programma specificatamente in quanto comunque si approvano i capitoli di spesa e quindi indirettamente il programma stesso.
Tomasi: chiede se il punto sia stato proposto dall'assessore di riferimento o dall'ufficio competente.
Della Pietā: risponde che il punto č sempre stato portato in Consiglio Comunale quale consuetudine per far conoscere le attivitā e le iniziative della biblioteca. A questo punto si coglierā un'altra occasione per pubblicizzare e far conoscere quanto detto.
Gallon: ribadisce che alla fine il programma verrā approvato con l'approvazione del Bilancio.