Il Sindaco illustra le voci relative all'assestamento di bilancio.

 

IL CONSIGLIO COMUNALE

 

          Visto l'art. 175 del Decreto Legislativo 18 agosto 2000, n. 267 che dispone quanto segue “ ....... mediante la variazione di assestamento generale, deliberata dall'organo consiliare dell'ente entro il 30 novembre di ciascun anno, si attua la verifica generale di tutte le voci di  entrata e di uscita, compreso il fondo di riserva, al fine di assicurare il mantenimento del pareggio di bilancio;

 

          Considerato che da una verifica generale di tutte le voci di entrata e di uscita è emersa la necessità di procedere ad una variazione  di assestamento generale del bilancio per l'esercizio corrente, al fine di assicurare il mantenimento del pareggio di bilancio e finanziare le maggiori spese correnti;

 

          Dato atto:

- che con deliberazione di Consiglio Comunale n. 35 del 25/07/2006 è stato approvato il rendiconto dell'esercizio 2005 con il quale è stato accertato un avanzo di amministrazione di E 159.160,65;

         

- che con la presente deliberazione viene applicato al bilancio corrente la somma di E    89.527,11 quale parte di avanzo accertato con la deliberazione citata;

 

-     che con la presente variazione si provvede a modificare gli stanziamento previsti nel bilancio di previsione 2006, approvato con atto consiliare n. 22 del 25/05/2006;

 

Uditi gli interventi sottoriportati in forma sintetica dei seguenti consiglieri:

GALLON: In riferimento allo stanziamento iniziale, balzano agli occhi alcuni numeri strani. Mi complimento con l'area contabile che sicuramente ha fatto degli sforzi non indifferenti per realizzare dei risparmi.

Il Sindaco passa la parola al Responsabile dell'Area Amministrativo-Finanziaria rag. Carlo Dalle Crode.

DALLE CRODE: Preferirei non rispondere a domande specifiche dei consiglieri. L'attività di gestione è demandata ai responsabili e saranno costoro, controllati dall'amministrazione, ad utilizzare le risorse al meglio e secondo le necessità.  Non è possibile ricordare tutto pertanto preferisco non rispondere a domande specifiche.

GALLON: Un aumento di E 1.850,00 all'ufficio tributi fa pensare che l'amministrazione voglia fare qualcosa. Mi chiedevo cosa.

DALLE CRODE: E 1.855,00 sarà la quota che verrà erogata per la commissione di verifica degli impianti di carburante a seguito di una richiesta arrivata al Comune da una ditta di Corbanese.

GALLON: Al cap 367 vedo un aumento di E 4.000,00 in più ai già stanziati 10.000,00.

DALLE CRODE: Si tratta di accertamenti ICI. In base alla cifra preventivata dalla ditta, si ipotizza una spesa di circa E 14.000,00.

SINDACO: Ciò che ha “sballato” il Bilancio è stata la bollettazione degli arretrati ENEL, a seguito controllo dei contatori. L'avanzo di amministrazione che ci avrebbe permesso altri investimenti è stato tutto investito per poter pagare le bollette. Infatti è già arrivata una bolletta relativa ai consumi 2002/2003 /2004 e 2005 di E 85.000,00; abbiamo chiesto spiegazioni adesso aspettiamo la risposta.

BIANCO: Non è giusto che paghi l'amministrazione per quella che è stata una negligenza dell'ENEL. Diversamente andiamo in causa e vediamo.

TOMASI: Vedo tre importi uguali: manutenzione straordinaria scuole medie, elementari ed impianti sportivi,  è la somma tonda di E 3.000,00 che mi incuriosisce. Una domanda specifica: la sistemazione immobile per assistenza sociale di circa E 2.500,  a cosa si riferisce? Abbiamo sforato di molto con le spese: sarebbe il caso di monitorarle in modo più attento. Consideriamo poi che il costo per le materie prime è aumentato.

SINDACO: Per quanto riguarda le spese alle scuole, a Corbanese bisogna ripassare il tetto e il preventivo massimo è di E 3.000,00. Può darsi che la spesa sia inferiore ma al momento ci basiamo sul preventivo. 

DAL MOLIN: Vedo che le spese di telefono sono aumentate di E 1.300,00: mi chiedo se siano aumentate le utenze.

SINDACO: A fine anno scadono molti contratti e non possiamo disdirli prima in quanto comporterebbero penali. Per i cellulari ho pensato ad una scheda prepagata da inizio anno, così si dovrebbe avere un risparmio.

DAL MOLIN: Ho visto che le spese postali diminuiscono di circa E 1.500,00. Un bel risparmio.

SINDACO: Abbiamo deciso che alcune comunicazioni ai cittadini possono essere fatte attraverso altri canali quale volantini consegnati ai negozi, ai pubblici esercizi e affisse alle bacheche comunali.

TOMASI: Per dichiarazione di voto io prendo atto delle variazioni e degli assestamenti di Bilancio, però per coerenza, per quanto esposto in sede di Bilancio di Previsione dove ho presentato tutta una serie di emendamenti, il mio voto sarà contrario.

DE NARDI: Per le stesse motivazioni di coerenza, visto che in sede di approvazione di Bilancio non abbiamo condiviso quanto approvato, il mio voto sarà contrario.

CARAVITA: Per le stesse motivazioni del consigliere De Nardi, il mio voto sarà contrario.  

 

          Preso atto delle variazioni da apportare al Bilancio di Previsione 2006, così come illustrate nei prospetti allegati alla presente deliberazione;

 

          Rilevato che con le variazioni proposte vengono assicurati gli equilibri finanziari del bilancio annuale;

 

          Visto il parere favorevole, espresso con la relazione pervenuta in data  22.09.2006               al prot. n. 9844, dall'organo di revisione economico finanziaria ai sensi dell'art. 239, comma 1 lett. b) del D.Lgs 18.08.2000, n. 267;

 

          Visti gli artt. 175, 186 e 187  del Decreto Legislativo 18 agosto 2000, n. 267;

 

          Visto il parere favorevole espresso sulla proposta di deliberazione dal Responsabile del servizio finanziario, in ordine alla regolarità tecnica e contabile di cui all'art. 49 -1° comma del D.Lgs 18.08.2000, n. 267;

 

          Con voti favorevoli n. 5 contrari n. 3 (Tomasi, De Nardi e Caravita) e n. 3 astenuti (Gallon, Cesca, Dal Molin)  espressi in forma palese da n. 11 presenti e n. 8 votanti;

DELIBERA

          1- di procedere all'assestamento del bilancio di previsione dell'esercizio corrente mediante le variazioni alle previsioni attive e passive come dai prospetti allegati, facenti parte integrante della presente deliberazione;

          2 - di dare atto:

- che con la presente variazione viene applicato la somma di E 89.527,11 quale quota di avanzo accertato con l'approvazione del rendiconto 2005, di cui E 39.527,11 per il finanziamento di spese in conto capitale e E 50.000,00 per spese correnti rispettando il vincolo di destinazione di cui all'art. 187 del D.Lgs. 18 agosto 2000, n. 267;

- che con le variazioni di cui sopra non viene alterato l'equilibrio del Bilancio di previsione 2006;

 

            3- di dare atto che copia conforme della presente deliberazione verrà trasmessa ai Responsabili degli Uffici e dei Servizi, affinché provvedano agli opportuni aggiornamenti delle risorse loro assegnate.

                                     

 

Successivamente con voti favorevoli all'unanimità espressi in forma palese da n. 11 presenti e votanti, la presente deliberazione viene resa immediatamente eseguibile ai sensi dell'art. 134, 4° comma del D.Lgs. 18 agosto 2000, n. 267.

 

                                                                                IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO

                                                                                      Carlo rag. Dalle Crode