Il Sindaco illustra l'argomento.

 

IL CONSIGLIO COMUNALE

 

          Preso atto  di quanto riferito dal Sindaco;

 

          Uditi altresì gli interventi dei consiglieri comunali sig.ri:

DE NARDI: Per la stessa dichiarazione di voto fatta in precedenza, relativa ad un Bilancio che noi non condividiamo, il mio voto sarà contrario.

 

          Visto l'art. 193 del Decreto Legislativo 18 agosto 2000, n. 267 che prevede l'obbligo per i Comuni di effettuare almeno una volta entro il 30 settembre di ciascun anno la ricognizione sullo stato di attuazione dei programmi provvedendo, laddove necessario, ad adottare i provvedimenti necessari ad assicurare il rispetto del pareggio finanziario e di tutti gli equilibri stabiliti in bilancio per la copertura delle spese correnti e per il finanziamento delle spese di investimento;

 

          Dato atto che il rendiconto di gestione dell'esercizio finanziario 2005 è stato approvato con deliberazione n. 35 del 25/07/2006, immediatamente eseguibile, e si è chiuso con un avanzo di amministrazione di E. 159.160,65;

 

          Atteso che l'Amministrazione sta verificando l'effettiva sussistenza e le eventuali motivazioni di un credito ipotizzato dall'Enel nei confronti del Comune di Tarzo pari a E 84.558,65 relativo a maggiori consumi del contatore degli impianti di sollevamento dell'acquedotto comunale in via Olimpia, riferiti agli anni 2002 -2003 -2004 -2005;

 

          Dato atto che qualora sia accertata la effettiva sussistenza di tale debito, verranno valutate tutte le misure idonee per ripianarlo mediante reperimento delle relative risorse (ad es. rinegoziazione mutui già contratti, recupero somme con riversamento dei maggiori costi sugli utenti dell'acquedotto, ecc.);

 

          Dato atto altresì che gli importi relativi ai maggiori consumi ipotizzati di energia elettrica per l'acquedotto comunale riferiti all'anno 2006 sono regolarmente iscritti nel bilancio del corrente esercizio;

    

          Dato atto che sulla proposta  di cui alla presente deliberazione, Responsabile del Servizio finanziario ha espresso parere favorevole in ordine alla regolarità tecnica e contabile ai sensi dell'art. 49 del D.Lgs 267/2000;

 

          Visto il vigente Regolamento comunale di contabilità;

 

          Con voti favorevoli n. 5, voti contrari n. 3 (Tomasi, Caravita e De Nardi) astenuti  n. 3 (Gallon, Cesca, Dal MOlin) espressi per alzata di mano da n. 11 presenti e n. 8 votanti;

         

DELIBERA

 

1 - di dare atto dell'attuale insussistenza della necessità di assumere provvedimenti rivolti al riequilibrio della gestione di competenza e dei residui come previsto dall'art. 193 del Decreto Legislativo 18 agosto 2000, n. 267;

2 - di dare atto che:

·  il rendiconto dell'esercizio finanziario 2005 è stato approvato con deliberazione n. 35 del 25/07/2006, immediatamente eseguibile  e si è chiuso con un avanzo di amministrazione di E 159.160,65;

·  l'Amministrazione sta verificando l'effettiva sussistenza e le eventuali motivazioni di un credito ipotizzato dell'Enel nei confronti del Comune di Tarzo pari a E 84.558,65 relativo a maggiori consumi del contatore degli impianti di sollevamento dell'acquedotto comunale in via Olimpia, riferiti agli anni 2002 -2003 -2004 -2005;

·  alla data della rilevazione e sulla base dei dati disponibili, non risultano situazioni tali da far prevedere l'alterazione degli equilibri di bilancio e la necessità dell'adozione di provvedimenti di riequilibrio della gestione di competenza e di quella dei residui;

3 - di prendere atto dello stato di attuazione dei programmi come risultante dalle relazioni dei Responsabili dei Servizi, giacenti agli atti del Comune.

 

 

Ad unanimità di voti favorevoli espressi in forma palese da n. 11 presenti e votanti, la presente deliberazione viene dichiarata immediatamente eseguibile ai sensi dell'art. 134, 4° comma del D. Lgs. 267/2000.

 

                                                                       IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO

                                                                            Carlo rag. Dalle Crode