Il Sindaco-Presidente illustra il punto all'ordine del giorno.

 

PRESO ATTO :

che il prelevamento dal Fondo di Riserva č stato effettuato per far fronte a particolari urgenze;

 

che i prelevamenti dal Fondo di Riserva, sono di competenza dell' organo esecutivo e possono essere deliberati fino al 31 dicembre di ciascun anno;

 

che l'unico onere dell'Amministrazione Comunale č quello di darne comunicazione al Consiglio Comunale nella sua prima riunione utile;

           

UDITO l'intervento dell'assessore al Bilancio che spiega agli astanti le operazioni contabili eseguite con il prelevamento in oggetto;

 

ATTESO che l'argomento del prelevamento dal fondo di riserva non necessita di discussioni e relativa votazione;

IL SINDACO

 

VISTO l'art. 166 del D. Lgs 18.08.2000, n. 267;

 

VISTO l'art. 8 del vigente Regolamento di Contabilitā;

 

   COMUNICA

 

al Consiglio Comunale che con deliberazione di Giunta Comunale n. 12 in data 02.08.2007, immediatamente eseguibile, sono stati effettuati prelevamenti dal Fondo di riserva, per un totale di E 9266,54.

 

* * *

 

Ultimata la comunicazione, interviene il consigliere GALLON chiedendo a cosa si riferiscano le spese per le iniziative culturali, illustrate nella comunicazione.

Il SINDACO precisa che si tratta delle spese sostenute per la stampa dei manifesti di Estatarzo.

Il consigliere GALLON, quindi, chiede a cosa si riferisca la quota sociale di partecipazione all'IPA.

Il SINDACO ricorda che la Comunitā Europea e la Regione Veneto erogano contributi in base di accordi intervenuti su vasta scala. Aggiunge che il Comune di Pieve di Soligo č riuscito ad aggregare intorno all'IPA molti Comuni dell'ULSS 7, la Comunitā Montana delle Prealpi Trevigiane ed altri enti.

Dopo la risposta del Sindaco il consigliere GALLON replica che secondo lui, con l'istituzione dell'IPA, si crea un nuovo carrozzone.

 

* * *

 

A questo punto entra il consigliere Tomasi portando i presenti a 17.