Il Sindaco illustra l'argomento. Si apre successivamente il dibattito con i seguenti interventi:

DELLA PIETA': Le relazioni degli uffici sono molto dettagliate. Chiede che per il futuro le relazioni siano omogeneizzate. La relazione dell'area di vigilanza, rispetto alle altre è abbastanza vaga.

SINDACO: Vorrei ricordare che l'area vigilanza sociale tratta problematiche assai particolari e difficilmente  prevedibili.

DAL MOLIN: Per quanto riguarda i 2000 E necessari per l'armamento della polizia municipale, chiedo se il comune intenda predisporre un pacchetto per la sicurezza.

SINDACO: Con il servizio ADSL, sarà possibile installare telecamere fisse in tutto il territorio comunale. Per quanto riguarda l'armamento della polizia municipale, noi eravamo partiti col progetto del servizio serale, per realizzare il quale i vigili devono essere armati, come prevede la circolare ministeriale vigente.

BIANCO: Per quanto riguarda la sicurezza, questa mattina è stato firmato in prefettura un accordo per incrementare un certo tipo di controlli ed in particolare la video sorveglianza.

 

 

IL CONSIGLIO COMUNALE

 

PRESO ATTO di quanto riferito dal Sindaco;

 

UDITI altresì gli interventi dei consiglieri comunali;

 

VISTO l'art. 193 del Decreto Legislativo 18 agosto 2000, n. 267 che prevede l'obbligo per i Comuni di effettuare almeno una volta entro il 30 settembre di ciascun anno la ricognizione sullo stato di attuazione dei programmi provvedendo, laddove necessario, ad adottare i provvedimenti necessari ad assicurare il rispetto del pareggio finanziario e di tutti gli equilibri stabiliti in bilancio per la copertura delle spese correnti e per il finanziamento delle spese di investimento;

 

DATO ATTO che il rendiconto di gestione dell'esercizio finanziario 2006 è stato approvato con deliberazione del Commissario Straordinario nell'esercizio delle funzioni del Consiglio Comunale n. 9 del 10/05/2007, immediatamente eseguibile, e si è chiuso con un avanzo di amministrazione di E. 172.170,64;

 

ATTESO che l'Amministrazione sta ancora verificando l'effettiva sussistenza e le eventuali motivazioni di un credito ipotizzato dall'Enel nei confronti del Comune di Tarzo pari a E 84.558,65 relativo a maggiori consumi del contatore degli impianti di sollevamento dell'acquedotto comunale in via Olimpia, riferiti agli anni 2002 -2003 -2004 -2005;

 

DATO ATTO che qualora sia accertata la effettiva sussistenza di tale debito, verranno valutate tutte le misure idonee per ripianarlo mediante reperimento delle relative risorse (ad es. rinegoziazione mutui già contratti, recupero somme con riversamento dei maggiori costi sugli utenti dell'acquedotto, ecc.);

 

DATO ATTO che sulla proposta di cui alla presente deliberazione, il Responsabile del Servizio finanziario ha espresso parere favorevole in ordine alla regolarità tecnica e contabile ai sensi dell'art. 49 del D. Lgs. 267/2000;

 

VISTO il vigente Regolamento comunale di contabilità;

 

con voti favorevoli n. 16 e astenuti  n. 1 (Della Pietà) espressi per alzata di mano da n. 17      presenti e n. 16 votanti;

         

D E L I B E R A

 

1 - di dare atto dell'attuale insussistenza della necessità di assumere provvedimenti rivolti al riequilibrio della gestione di competenza e dei residui come previsto dall'art. 193 del Decreto Legislativo 18 agosto 2000, n. 267;

 

2 - di dare atto che:

-      il rendiconto dell'esercizio finanziario 2006 è stato approvato con deliberazione del Commissario Straordinario nell'esercizio delle funzioni del Consiglio Comunale n. 9 del 10/05/2007, immediatamente eseguibile, e si è chiuso con un avanzo di amministrazione di E. 172.170,64;

-      l'Amministrazione sta verificando l'effettiva sussistenza e le eventuali motivazioni di un credito ipotizzato dell'Enel nei confronti del Comune di Tarzo pari a E 84.558,65 relativo a maggiori consumi del contatore degli impianti di sollevamento dell'acquedotto comunale in via Olimpia, riferiti agli anni 2002 -2003 -2004 -2005;

-      alla data della rilevazione e sulla base dei dati disponibili, non risultano situazioni tali da far prevedere l'alterazione degli equilibri di bilancio e la necessità dell'adozione di provvedimenti di riequilibrio della gestione di competenza e di quella dei residui;

 

3 - di prendere atto dello stato di attuazione dei programmi come risultante dalle relazioni dei Responsabili dei Servizi, giacenti agli atti del Comune.

 

* * * * * *

 

Si esprime parere favorevole in ordine alla regolarità tecnica ai sensi dell'art. 49, I° comma, del D. Lgs. 267/2000.

 

                                                                                               IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO

                                                                                                        f.to Carlo Dalle Crode