Il SINDACO ricorda
che il consigliere DELLA PIETÀ ha presentato in data 10/08/2007 un'interrogazione
a risposta scritta (allegato sub A),
riguardante la presenza di materiale inerte sull'argine del torrente Cervano ed
il deposito di terreno esistente in via
Rive San Pietro. Il Sindaco procede pertanto alla lettura della risposta
all'interrogazione di cui trattasi, risposta che viene acclusa al presente atto
(allegato sub B).
Il SINDACO fa
presente che il gruppo “Fabrizio Caravita Sindaco” ha presentato in data
odierna un'interpellanza (allegato sub C)
riguardante la realizzazione della rotatoria sul ponte di Maset a
Corbanese. In relazione all'interpellanza
di cui trattasi, il Sindaco ricorda che la ditta aggiudicataria dei lavori
della rotatoria non li ha potuti realizzare. Quindi la Provincia si è attivata
ed ha individuato una nuova ditta, che a decorrere da ottobre, inizierà i
lavori. Aggiunge che la ditta incaricata (impresa Coletto) ha già chiesto al
Comune l'adozione dei provvedimenti per regolamentare la viabilità nel corso
della realizzazione dei lavori stessi.
Il SINDACO comunica,
altresì, che è stata presentata una richiesta dal consigliere DELLA PIETÀ per
una presa di posizione, da parte dell'Amministrazione, in ordine ai compensi
erogati ai componenti del consiglio di amministrazione di Ascopiave Spa”. Al
riguardo il Sindaco comunica l'importo di compensi erogati dall' Acea di Roma, dall'Acegas
di Trieste, dall'Acsm di Como, dall'Aem di Milano, dall'Aem di Torino e dall'Asm
di Brescia.
Il Sindaco aggiunge
che in ordine al fatto specifico dei compensi agli amministratori di Ascopiave
Spa la situazione è questa: esiste Ascoholding e Ascopiave; sono state tolte le
indennità previste per gli amministratori di Ascoholding, allo scopo di
conservare solo quelle a favore dei medesimi amministratori di Ascopiave.
Precisa che c'è stata con questa operazione un aumento effettivo di 60.000 E
come risulta dai dati esposti (confronta allegato
sub D). Rileva inoltre che le azioni di Ascopiave sono considerate “azioni
star”: quindi quando si parla di compensi bisognerebbe valutare anche i
risultati conseguiti, ancorché i compensi siano ragguardevoli.
Il consigliere DELLA
PIETA' segnala che non vuole togliere i meriti di Ascopiave, tuttavia precisa
che alcuni consiglieri di amministrazione sono amministratori pubblici.
Stigmatizza il fatto
che si ricordino i dati delle società romane ed aggiunge che “quando fa comodo
Roma è ladrona, quando non mi comoda, mi fae compagno”
Il consigliere GALLON
ricorda che c'è anche l'obbligo delle società quotate in borsa di controllare i
compensi degli amministratori ed esprime soddisfazione per l'entità dei
dividendi erogati a favore dei Comuni aderenti ad Ascopiave Spa.
Infine il consigliere
CASAGRANDE segnala che un Comune come Tarzo non ha un proprio rappresentante
all'interno della società: in questi ultimi 10/12 anni nelle associazioni di
cui il Comune di Tarzo fa parte, non è degnamente rappresentato all'interno di
alcuna di esse. Quindi auspica che anche gli amministratori del Comune di Tarzo
possano per il futuro essere nominati amministratori degli organismi di cui
fanno parte.