SINDACO: relaziona sull'argomento e illustra le variazione da apportare al Bilancio; ricorda altresì che l'art. 175 del Decreto Legislativo 18 agosto 2000, n. 267 dispone quanto segue: “Mediante la variazione di assestamento generale, deliberata dall'organo consiliare dell'ente entro il 30 novembre di ciascun anno, si attua la verifica generale di tutte le voci di entrata e di uscita, compreso il fondo di riserva, al fine di assicurare il mantenimento del pareggio di bilancio.”; sottolinea che l'idea politica con questo assestamento è quella di impegnare nel bilancio tutte le somme disponibili in opere realizzabili in breve tempo, per le opere che richiedono tempi più lunghi si ricorrerà ai mutui; le somme importanti derivano dal prelevamento dal fondo di riserva, e dallo spostamento di 250.000 euro di dividendo Ascopiave dall'opera di realizzazione del muro di Via XXV Aprile,  non perché non si voglia realizzare l'opera ma poiché ad oggi i progetti non danno una soluzione al problema della viabilità pedonale e stradale, quindi non vale la pena di tenere fermi i soldi dei dividendi Ascopiave  in quest'opera ma si prevederà un mutuo per quando si andrà a realizzarla;  il progetto dei marciapiedi in località Fratta e la strada di penetrazione via Alnè, ritenuti validi, realizzati dall'ufficio tecnico, quindi senza nessun onere aggiuntivo per l'ente, sono le opere a breve realizzazione che si andranno a compiere.

 

DAL MOLIN: chiede chiarimenti riguardo ai capitoli:

- 780 proventi dei servizi cimiteriali che evidenziano una riduzione di E 15.000=, 

- 472 contributo per manifestazioni culturali - da parte della Regione - per il mercatino di  Natale;

- 1230 interessi attivi CC.DD.PP.

- 440 spese manutenzione hardware in diminuzione;

- 442 canone concessione in uso software in diminuzione;

 

GALLON: riprendendo il discorso del Sindaco sul debito con l'Enel, la direttiva europea 27/03/2004 recepita dall'Italia all'art. 248 stabilisce che la responsabilità è del produttore per l'erogazione di cattivo prodotto, non di chi utilizza; visto il contratto di 300.000 E di accertamento ICI e 129.000 E di erogazione alla società Fintel, avrebbe preferito un contratto al 30% sull'incassato piuttosto che il 27% sull'accertato; sottolinea che il dividendo Ascopiave si sarebbe dovuto destinare ad un'opera significativa - con apposizione di targa ricordo - piuttosto che per asfaltatura strade, quindi il suo voto è di astensione;

 

CARAVITA: niente da eccepire per l'assestamento di bilancio. A priori contrario all'assestamento del bilancio.

 

VICESINDACO: le cose da fare a Tarzo sono sempre le stesse da oltre 30 anni. sono stati scelti progetti già esecutivi, prescindendo da chi li ha fatti sono validi.

 

ASS. SACCHET: le opere che abbiamo previsto sono quelle che i cittadini ci chiedono e che aspettiamo da oltre 20 anni.

 

DAL GOBBO: è un buon lavoro, l'importante è riuscire a portarlo a termine;

 

GALLON: dichiara di astenersi dal voto.

 

DELLA PIETA': non c'è niente di male nel fare scelte politiche. Il mio voto è di astensione.

 

 

IL CONSIGLIO COMUNALE

 

VISTA la deliberazione del Commissario Straordinario nell'esercizio delle funzioni del Consiglio Comunale n. 3 del 13.02.2007 relativa all'approvazione del bilancio di previsione 2007, del bilancio pluriennale 2007/2009, della relazione previsionale e programmatica 2007/2009 e del programma opere pubbliche 2007/2009 e elenco annuale, esecutiva ai sensi di legge;

 

UDITI gli interventi dei consiglieri comunali;

 

VISTO l'art. 175 del Decreto Legislativo 18 agosto 2000, n. 267 che dispone quanto segue:

"8. Mediante la variazione di assestamento generale, deliberata dall'organo consiliare dell'ente entro il 30 novembre di ciascun anno, si attua la verifica generale di tutte le voci di entrata e di uscita, compreso il fondo di riserva, al fine di assicurare il mantenimento del pareggio di bilancio";

 

CONSIDERATO che da una verifica generale delle voci di entrata e di uscita è emersa la necessità di procedere ad una variazione di assestamento generale del bilancio per l'esercizio corrente, al fine di assicurare il mantenimento del pareggio di bilancio e finanziare le maggiori spese;

 

PRESO ATTO delle variazioni da apportare al bilancio di previsione 2007, così come illustrate nei prospetti allegati alla presente deliberazione;

 

RILEVATO che con le variazioni proposte vengono assicurati gli equilibri finanziari del bilancio annuale;

 

VISTO il parere favorevole, espresso con la relazione datata 21.11.2007, pervenuta in data 23.11.2007  al prot. n. 13594, dal organo di revisione economico finanziaria ai sensi dell'art. 239, comma 1 lett. b) del D. Lgs 18.08.2000, n. 267;

 

VISTO il D. Lgs. 18.08.2000, n. 267;

 

VISTO lo Statuto dell'Ente;

 

VISTO il vigente regolamento di contabilità;

 

VISTO il parere favorevole espresso sulla proposta di deliberazione dal Responsabile del servizio, in ordine alla regolarità tecnica di cui all'art. 49 -  I° comma - del D. Lgs. 18/08/00 n. 267;

 

Con voti favorevoli n. 12, contrari n. 1 (Caravita) e astenuti n. 3 (Gallon, Della Pietà e Dal Molin), espressi in forma palese per alzata di mano dai n. 16 consiglieri presenti e n. 13 votanti;

 

D E L I B E R A

          1- di procedere all'assestamento del bilancio di previsione dell'esercizio corrente mediante le variazioni alle previsioni attive e passive come dai prospetti allegati, parti integranti del presente atto;

          2 - di dare atto che con le variazioni di cui sopra non viene alterato l'equilibrio del Bilancio;

          3 - di dare atto che copia della presente deliberazione verrà trasmessa ai Responsabili dei Servizi, affinché provvedano agli opportuni aggiornamenti delle risorse loro assegnate.

          Stante l'urgenza con separata votazione unanime legalmente espressa,

D I C H I A R A

il presente atto immediatamente eseguibile a norma dell'art. 134, 4° comma, del D. Lgs. 18 agosto 2000, n. 267.

 

^^^^^^^^^^^^^

Si esprime parere favorevole in ordine alla regolarità tecnica di cui all'art. 49, 1° comma, del D. Lgs 18/08/2000, n. 267.

   IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO

                                                                                                                  Dalle Crode rag. Carlo