Il Sindaco illustra il punto all'ordine del giorno. Si procede alla variazione del programma opere pubbliche con l'inserimento dell'opera di intersezione di Castellich e S.S. 635 in quanto si è avuta conferma in via ufficiosa dell'impegno di Veneto Strade a intervenire per la realizzazione di uno stralcio esecutivo dell'opera citata. Il problema è solo la rendicontazione complessiva di 350.000,00= E per la Regione Veneto. Il Sindaco spiega che l'opera complessiva riguarda il ponte di Castellich, la strada di Nogarolo e di Reseretta. Il ponte di Castellich è finanziato per E 245.000= da contributo della Regione e i restanti E 105.000,00= con Mutuo da contrarre, in realtà lo stralcio da E 105.000,0= sarà realizzato interamente da Veneto Strade ma nel bilancio risulterà che hanno fatto una manutenzione ordinaria. La strada di Nogarolo sarà finanziata per 130.000,00= così ripartiti: E 100.000,00= dalla Provincia e per 30.000,= con avanzo di amministrazione.

 

Clara DELLA PIETA': chiede spiegazioni riguardo ai 105.000,00= da finanziarsi con Mutuo;

 

SINDACO: l'opera è unica per un totale effettivo di E 375.000,00=: il ponte di Castellich finanziato per E 245.000,00= dalla Regione, E 105.000,00= sarà uno stralcio realizzato da Veneto Strade ma risulterà che abbiano svolto una manutenzione ordinaria, la strada di Nogarolo finanziata per E 130.000,00= ripartiti come sopraccitato.

 

Michele GALLON: esprime il proprio dubbio sulla possibilità di finanziare l'opera di Castellich in tal modo.

 

SINDACO: Il mutuo da E 105.000= non verrà contratto, vista la conferma di Veneto Strade per la realizzazione dello stralcio da 105.000,=, per il resto i lavori di Castellich e strada di Nogarolo saranno realizzati contestualmente, visto che l'opera pubblica è unica;

 

Aurelio DAL GOBBO: il Comune può dimostrare la fatturazione di 130.000,00=

 

 

IL CONSIGLIO COMUNALE

 

VISTA la deliberazione di Giunta Comunale n. 45 del 11/12/2007 con la quale la Giunta ha adottato lo schema di programma triennale dei lavori pubblici anni 2008/2010;

 

VISTA la deliberazione di Giunta Comunale n. 20 del 19/02/2008 in cui si è adottata la direttiva ai fini della redazione bilancio di previsione 2008 e pluriennale 2008/2010;

 

VISTA la propria precedente deliberazione n. 10 del 18/03/2008 con la quale si approvava il bilancio di previsione 2008, la relazione previsionale e programmatica  per il triennio 2008/2010, il bilancio pluriennale 2008/2010, il programma opere pubbliche 2008/2010 e l'elenco annuale.

 

VISTA la decisione della Giunta Comunale di inserire tra i lavori pubblici anche quello relativo all'intersezione Castellich e S.S. 635 pari ad un ammontare di E 350.000,00=;

 

VISTA la deliberazione di Giunta Comunale n. 57 del 10/06/2008 “Variazione al bilancio di previsione per l'esercizio 2008” nella quale si prevede anche il lavoro di intersezione sopraccitato e la relativa copertura finanziaria con mutuo pari a E 105.000,00 e contributo della Regione pari a E 245.000,00= per un totale lavori di E 350.000,00=;

 

VISTO il decreto legislativo 267/2000;

 

VISTO il parere tecnico favorevole sulla presente deliberazione ai sensi dell'art. 49 del D. Lgs. 267/2000;

 

 

con l'assistenza giuridico-amministrativa del Segretario Comunale,

 

con voti favorevoli, unanimi e n. 1 astenuto (cons. Clara DELLA PIETA') su n. 16 consiglieri presenti,

 

D E L I B E R A

 

1.      di modificare e integrare il programma triennale delle opere pubbliche 2008-2010, come dalle premesse di cui sopra, con il lavoro di intersezione Castellich e SS. 635 pari a E 350.000,00=;

 

 

con l'assistenza giuridico-amministrativa del Segretario Comunale,

 

con separata votazione favorevole, unanime espressa da n. 16 consiglieri presenti,

 

D I C H I A R A

 

La presente deliberazione immediatamente eseguibile ai sensi dell'art. 134, 4° comma, del D. Lgs. 267/2000.

 

* * * * *

 

Si esprime parere favorevole in ordine alla regolarità tecnica di cui alla presente deliberazione ai sensi dell'art. 49 del D. Lgs. 267/2000.

 

                                                                                                          IL SEGRETARIO COMUNALE

                                                                                                                Daniela Ghedin