Il Sindaco
illustra il punto all'ordine del giorno con l'utilizzo di diapositive.
Il Revisore
dei Conti integra la relazione del Sindaco illustrando la composizione dell'avanzo
di amministrazione e commentando i due indici di velocità di riscossione e pagamento
dell'Ente, che indicano la capacità di gestire entro l'esercizio finanziario le
fasi di entrata e spesa riferite allo stesso. E' migliorata la capacità di
autofinanziamento dell'Ente. L'indice di rigidità della spesa corrente è dato
dalle spese per il personale e gli oneri per i mutui. Più tali spese sono alte
e meno l'Ente ha capacità di gestire risorse per le libere iniziative.
Fabrizio
CARAVITA: chiede un chiarimento riguardo a tali spese che danno rigidità di
gestione risorse all'ente;
SINDACO: le
spese correnti permettono di dare i servizi ai cittadini, come ad esempio il
trasporto scolastico e l'assistenza sociale, ecc. Sono quelle che consentono di
realizzare le piccole opere che servono. Il federalismo fiscale permetterebbe
di fare servizi per i cittadini perché i contributi vengono dati solo per spese
in conto capitale.
Michele
GALLON: ci sono anche spese in conto capitale che consentono di ridurre le
spese correnti. Ad esempio installazione dei pannelli fotovoltaici.
SINDACO: ci
stiamo interessando anche all'illuminazione led che permette la
modularizzazione della fornitura di luce e consente la riduzione del consumo di
energia elettrica.
Michele
GALLON: fa una domanda sul servizio idrico integrato. La quantità di m3 d'acqua
venduta.
SINDACO: basta
guardare all'indice di copertura. Quanto fatturato è quanto consumato il resto
è acqua che va dispersa.
IL CONSIGLIO COMUNALE
PREMESSO CHE:
- la
dimostrazione dei risultati di gestione avviene mediante il rendiconto, il
quale comprende il conto del bilancio, il conto economico ed il conto del
patrimonio;
- il
rendiconto deve essere deliberato dall'organo consiliare entro il 30 giugno
dell'anno successivo;
- il conto
reso dal Tesoriere del Comune nei termini di legge, deve essere corredato di tutti
gli atti ed i documenti relativi agli incassi ed ai pagamenti;
- il conto generale del patrimonio riassume il valore degli immobili, dei
mobili, dei crediti e dei debiti e le variazioni degli stessi che sono derivati
dalla gestione del bilancio o altre cause;
VISTA
la
relazione illustrativa dei risultati della gestione, di cui all'art. 151, comma
6 del D. Lgs. 18 agosto 2000, n. 267, approvata con la deliberazione di Giunta
Comunale n. 55 del 03.06.2008;
VISTA la relazione
del Revisore del Conto con la quale certifica la conformità dei dati del conto
consuntivo con quelli delle scritture contabili dell'Ente e in via generale la
regolarità contabile e finanziaria della gestione ed attesta la corrispondenza
del rendiconto 2007 con i dati rinvenenti dalle scritture contabili dell'Ente,
ai sensi dell'art. 239, comma 1 lett. d) del D. lgs 18 agosto 2000, n. 267;
CONSTATATO che il Conto Consuntivo del precedente
esercizio finanziario è stato approvato con la deliberazione del Commissario
Straordinario nell'esercizio delle funzioni del Consiglio comunale n. 9 del
10.05.2007, esecutiva ai sensi di legge;
PRESO ATTO altresì che con deliberazione
consiliare n. 17 del 20.09.2007, esecutiva ai sensi di legge, si è provveduto
alla ricognizione dello stato di attuazione dei programmi dell'esercizio 2007 e
che nello stesso provvedimento amministrativo si dava atto della insussistenza
della necessità di assumere provvedimenti rivolti al riequilibrio della
gestione di competenza e dei residui e che era in corso l'attività di verifica
dell'esistenza di un presunto credito dell'Enel nei confronti del Comune pari a
E 84.558,65;
DATO ATTO che ai sensi dell'art. 228, comma 3
del D. lgs. 18 agosto 2000, n. 267, prima dell'inserimento nel conto del
bilancio dei residui attivi e passivi, l'Ente ha provveduto all'operazione d'accertamento
degli stessi;
VISTO il titolo VI del D.
Lgs. 18 agosto 2000, n. 267;
VISTI gli artt. 14 e 15 del vigente Statuto comunale riguardante
il quorum strutturale e funzionale;
UDITI i vari interventi;
RITENUTO OPPORTUNO provvedere all'approvazione del
Rendiconto della gestione dell'esercizio finanziario 2007;
RILEVATO che sulla proposta di cui alla presente
deliberazione, il Responsabile del Servizio Finanziario ha espresso parere
favorevole in ordine alla regolarità tecnica di cui all'art. 49 - 1° comma del
D. Lgs. 18 agosto 2000, n° 267;
con l'assistenza
giuridico-amministrativa del Segretario Comunale.
con voti
favorevoli unanimi e n. 3 astenuti (consiglieri Michele Gallon, Stefano Dal Molin
e Fabrizio Caravita) espressi per
alzata di mano da n. 16 consiglieri presenti e votanti
D E L I B E R A
1) di approvare il rendiconto dell'esercizio
2007, composto dal conto del bilancio, dal conto economico e dal conto
del patrimonio, in tutti i suoi contenuti dai quali emerge il seguente
quadro riassuntivo della gestione finanziaria ed il risultato finale
complessivo della stessa:
2) di dare atto che l'avanzo di amministrazione è di E.
284.871,91 e che sarà utilizzato secondo le modalità indicate nell'art. 187 del
D. Lgs. 18/08/2000, n° 267;
3) di dare atto che è stato rispettato il quorum strutturale
e quello funzionale per l'adozione del presente provvedimento , oltre al
rispetto degli artt. 227 e 239 del D.Lgs 18 agosto 2000, n. 267;
4) di
dare atto che al rendiconto della gestione sono allegati i seguenti
atti:
a) relazione dell'organo esecutivo
b) relazione dell'Organo di Revisione
c) elenco dei residui attivi e passivi distinti per anno di provenienza.
Successivamente con
voti unanimi espressi in forma palese e n. 1 astenuto (Michele Gallon) su n. 16
consiglieri presenti e votanti,
D I C H I A R A
la
presente deliberazione immediatamente eseguibile ai sensi dell'art. 134, 4°
comma del D.Lgs. 18 agosto 2000, n. 267.
^^^^
Si esprime parere favorevole in ordine
alla regolarità tecnica ai sensi dell'art. 49, comma 1, del D. Lgs. 18/08/2000,
n. 267.
IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO
Dalle Crode Carlo