Il Sindaco illustra il punto all'ordine del giorno.

 

(Entra il consigliere Ennio Casagrande).

 

Michele GALLON: sottolinea che il costo sostenuto per pagare la ditta che si occupa degli accertamenti ICI ammonta ormai al 40% dell'accertato.

Sindaco: il costo per pagare la Fintel è il 27% dell'introitato.

Assessore Lino BIANCO: la valutazione è a monte: si considera quanto è stato incassato e non quanto si poteva incassare; se le verifiche a suo tempo fossero state precise, la ditta incaricata non avrebbe avuto così tanti casi da considerarsi.

Michele GALLON: a suo tempo gli accertamenti svolti da personale dipendente in ore straordinarie ammontò a un decimo del costo sostenuto per l'incarico alla ditta incaricata per gli ultimi cinque anni degli accertamenti ICI.

Fabrizio CARAVITA: non siamo d'accordo sulla realizzazione del Parco Pubblico a Corbanese in quanto non necessario per le future lottizzazioni, questi soldi potrebbero essere usati molto meglio per la sicurezza e il benessere dei cittadini, il riferimento è la viabilità pedonale dall'asse piazza di Corbanese verso il ponte di Maset, a scendere sulla sinistra mancano i marciapiedi. Non sappiamo cosa intenda fare l'Amministrazione per migliorare lo stato di fatto attuale, tuttavia le aree verdi verranno recuperate dalla costruzione delle nuove lottizzazioni, quindi ci sembra inutile andare a spendere 13.000= E, diversamente impiegabili. Non siamo d'accordo sull'acquisto dell'ex birreria, circa 140.000= E perché ci saranno ulteriori spese per la ristrutturazione e la messa in sicurezza, quelle somme potrebbero invece essere destinate a spese per il benessere dei cittadini. Sicuramente la spesa lieviterà a oltre 500.000,00= E. Visti i deficit dei bilanci non è scelta oculata acquistare un tale immobile. Pertanto contrari al punto dell'ordine del giorno - variazione al bilancio di previsione 2008 -;

Sindaco: è con rammarico che apprende la contrarietà appena espressa nei confronti dell'iniziativa del parco pubblico, poiché proprio la minoranza chiedeva un punto di aggregazione per i bambini e visto che lì esiste già un' area in sicurezza, recintata, quale posto migliore in centro al paese, vicino all'asilo al centro abitato. Per quanto riguarda il punto in cui si è detto della mancanza di marciapiedi dalla piazza di Corbanese al Ponte di Maset, l'Ufficio Tecnico è uscito oggi in sopralluogo ai fini della prossima realizzazione di quei marciapiedi. Per la questione riguardante l'acquisto dell'immobile, la perizia era stata fatta da un tecnico ed era pari ad un valore di 185.000,00 E, a cui era stato messo all'asta dal Tribunale. Politicamente l'acquisto dell'immobile rappresenta un giusto intervento, perché permette di avere la corte interna e quindi un collegamento interno tra stabili;

Clara DELLA PIETA': fa dichiarazione di voto di astensione.

Sindaco: precisa che i lavori di sistemazione della sede municipale partiranno il prossimo anno per un importo di E 375.000,00 e l'acquisto dell'immobile ex birreria si inserisce all'interno del progetto finale di sistemazione del complesso. Altro progetto pronto a partire il prossimo anno è lo spostamento della Biblioteca al magazzino comunale che permetterà di realizzare un atrio interno, buon biglietto da visita per l'immagine del Comune.

Michele GALLON: non sono contrario all'investimento dell'immobile ma era il caso di avere altre priorità. Fa dichiarazione di voto di astensione.

Sindaco: si è data priorità ad iniziative che costituiscono investimento per le future generazioni.

Assessore Ennio CASAGRANDE: un po' alla volta si porteranno avanti anche le iniziative per ora accantonate.

Assessore Andrea DE POLO: riguardo all'acquisto dell'immobile ubicato a fianco del Municipio, non dobbiamo fare della crisi un problema insormontabile. Non cediamo alla retorica della crisi. Investire in un bene immobile è un investimento produttivo, soprattutto a tali condizioni: 2/3 del valore dell'immobile periziato e proprio in centro al paese.

Assessore Ennio CASAGRANDE: fa male vedere nel Comune di Tarzo immobili cadenti. Il centro del paese è in condizioni pietose come 40/50 anni fa;

Assessore Andrea DE POLO: fare spese di questo tipo è una scelta coraggiosa che va sostenuta.

Stefano DAL MOLIN: dichiara il voto di astensione. Concorda per la capitalizzazione del Comune e anche il posto non dispiace. Andrebbe cauto a mettere sul mercato l'immobile ora adibito a Biblioteca e necessario per le associazioni.

Sindaco: non si andranno a svendere i beni comunali.

 

 

IL CONSIGLIO COMUNALE

 

VISTA la propria deliberazione n. 10 del 18/03/2008 relativa all'approvazione del bilancio di previsione 2008, del bilancio pluriennale 2008/2010, della relazione previsionale e programmatica 2008/2010 e del programma opere pubbliche 2008/2010 e elenco annuale, dichiarata immediatamente eseguibile;

 

VISTA la propria deliberazione  n. 29 del 01/07/2008 relativa all'approvazione  del rendiconto di gestione  dell'esercizio 2007 che presenta un avanzo di amministrazione di E 284.871,91;

 

PRESO ATTO della variazione da apportare al Bilancio di previsione 2008, così come illustrata nei prospetti allegati alla presente deliberazione;

 

RILEVATO che con le variazioni proposte vengono assicurati gli equilibri finanziari del bilancio annuale;

 

VISTO il parere favorevole, espresso con la relazione datata 25/09/2008 pervenuta in data 25/09/2008 al prot. n. 10031, dall'organo di revisione economico finanziaria ai sensi dell'art. 239, comma 1 lett. b) del D. Lgs. 18 agosto 2000, n. 267;

 

VISTO l'art. 42 del D.Lgs. 18.08.2000, n. 267;

 

VISTO lo Statuto dell'Ente;

 

VISTO il vigente regolamento di contabilità;

 

VISTO il parere favorevole espresso sulla proposta di deliberazione dal Responsabile del servizio, in ordine alla regolarità tecnica di cui  all'art. 49 -  I° comma del D.Lgs. 18/08/00 n. 267;

 

con l'assistenza giuridico-amministrativa del Segretario Comunale;

 

con voti favorevoli n. 12, contrari n. 2 (cons. Fabrizio CARAVITA e cons. Rolando DALLE CRODE),    astenuti n. 3 (cons. Stefano DAL MOLIN, cons. Michele GALLON, cons. Clara DELLA PIETA'), espressi dai n. 17 consiglieri presenti;

 

D E L I B E R A

 

1.  di approvare, per quanto esposto in premessa le variazioni al Bilancio annuale di Previsione per l'esercizio 2008 come da prospetti allegati, parte integrante e sostanziale alla presente deliberazione;

 

2.  di dare atto che dopo le variazioni apportate con la presente deliberazione il Bilancio di Previsione 2008 mantiene il pareggio;

 

3.  di dare atto che copia conforme della presente deliberazione verrà trasmessa ai Responsabili dei Servizi, affinché provvedano agli opportuni aggiornamenti delle risorse loro assegnate.

 

Quindi, con voti favorevoli n. 14, contrari n. 1 (cons. Rolando DALLE CRODE) e n. 2 astenuti (cons. Stefano DAL MOLIN e cons. Michele GALLON) espressi dai n. 17 consiglieri presenti,

 

D I C H I A R A

 

il presente atto immediatamente eseguibile ai sensi  dell'art. 134, 4° comma, del D.Lgs. 267/00.

 

^^^^^^^^^^^^^

 

Si esprime parere favorevole in ordine alla regolarità tecnica di cui all'art. 49, 1° comma, del D. Lgs 18/08/2000, n. 267.

 

                                                                                              IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO

                                                                                                          f.to Dalle Crode Carlo