Il Sindaco comunica l'iniziativa dell'Associazione Alpini di Tarzo - sezione di Vittorio Veneto -, sostenuta dal Comune di Tarzo, a favore della popolazione colpita dal Terremoto in Abruzzo e specificatamente per il Comune amico di Paganica; l'iniziativa permetterā la costruzione a Paganica di una struttura di accoglienza della capienza di 110 posti.

La struttura č offerta dalla ditta Leimholz. La Banca delle Prealpi ha offerto una somma pari a E 10.000,00= a cui si č aggiunto il Comune di Tarzo con una somma di pari importo; l'intero ammontare andrā a coprire le spese per l'impiantistica.

Il Sindaco informa, inoltre, che si č recuperata una somma pari a 70.000,00= E a seguito di un'azione legale promossa per un caso sociale; questa persona ha sistemato la propria posizione nei confronti del Comune di Tarzo. La suddetta somma andrā a finanziare il progetto di sistemazione delle ex scuole di Arfanta (Edilizia Popolare).

Il Sindaco comunica che č arrivata conferma dell'elargizione di due contributi da parte della Regione Veneto:

-     E 135.000,00= per la sistemazione della viabilitā pedonale in Via XXV Aprile;

-     E  25.000,00= per la sistemazione della Biblioteca;

Infine comunica che Veneto Strade ha avviato i lavori per il Ponte di Castellich per l'ammontare previsto di 105.000,00 E, l'altra quota, E 245.000,00, verrā dalla Regione Veneto, quindi l'opera in questione costerā 0 E ai cittadini di Tarzo.