PRESO ATTO
che con verbale di deliberazione di Giunta comunale n. 36 in data 15.04.2008, è
stato approvato il PEG (Piano Economico Gestionale) e sono state riconosciute
le Aree di posizione organizzative;
PRESO ATTO
della nota pervenuta in data 31 marzo 2009 (prot. n. 3018) da parte della
società Alto Trevigiano Servizi s.r.l., per l'accordo da sottoscrivere secondo
le modalità/direttive dell'Assemblea dei soci del 3 marzo 2009;
VISTO
l'accordo di cui alla presente deliberazione, e che ne costituisce parte
integrante e sostanziale;
VISTO il Decreto Legislativo 18 agosto 2000 n. 267 “Testo Unico delle leggi sull'ordinamento
degli Enti locali”;
VISTA la legge 241/90 e la legge 15/05,
che si intende qui integralmente riportata e che costituisce parte integrante e
sostanziale del presente verbale di deliberazione;
PRESO ATTO che tutti gli atti e/o provvedimenti amministrativi,
pareri e/o Nulla-Osta, nonché le premesse ed i preamboli sopra citati,
costituiscono parte integrante, sostanziale e necessaria per la validità ed
efficacia del presente verbale di deliberazione;
VISTO il PARERE
FAVOREVOLE sulla proposta di delibera, ai sensi dell'art. 49 del Decreto
Legislativo 18 agosto 2000 n. 267, del Responsabile dell'Area Tecnica, per la
sola regolarità tecnica;
Sentito:
-il v.s. Casagrande che relaziona, evidenziando come l'Ats
srl ha sollecitato l'approvazione del presente provvedimento. Il servizio sara
ancora gestito per quest'anno dal Comune mentre invece la bollettazione verrà
effettuata già da quest'anno dall'Ats srl, per quanto riguarda le tariffe
queste saranno uguali per le normali utenze domestiche, saranno molto più
consistenti per le seconde case e per le attività commerciali e produttive;
-Dal Molin chiede se i comuni che hanno fatto investimenti
negli anni passati rispetto a chi non ne a fatto o ne ha fatto pochi siano
considerati alla pari. R.Sindaco, con il piano d'ambito sono stati previsti
degli investimenti a seconda dell'urgenza con l'obiettivo uniformare tutto il
sistema, per i comuni chehanno realizzato grossi investimenti viene previsto un
rimborso;
Con voti 10 favorevoli, 1 astenuto ( Della Pietà Clara)
espressi per alzata di mano su n.11 consiglieri presenti e votanti;
DELIBERA
1. DI APPROVARE lo
schema di accordo in premessa
richiamato che allegato alla presente deliberazione ne costituisce parte
integrante e sostanziale;
2. DI INCARICARE
il Sindaco alla sottoscrizione di quanto al punto 1) del presente deliberato;
3. DI INCARICARE
il Responsabile del servizio amministrativo competente all'adozione di tutti
gli atti inerenti e conseguenti alla presente deliberazione;
DI DICHIARARE
con separata votazione unanime e palese, la presente immediatamente esecutiva
ai sensi dell'art. 134 del Decreto Legislativo 18 agosto 2000 n. 267.
=========================================================
PARERE
DI REGOLARITA' TECNICA
- Decreto Legislativo 18 agosto 2000 n. 267, art. 49
comma 1 -
Vista la proposta
deliberativa di cui all'oggetto, il sottoscritto Responsabile di Area esprime PARERE FAVOREVOLE limitatamente
agli aspetti di sola e mera regolarità
tecnica di specifica competenza, esclusa qualsiasi valutazione che possa
incidere sul merito della deliberazione da adottare, che è di esclusiva/diretta
competenza e responsabilità dell'organo deliberante, a cui spetta la
ponderazione concreta e corretta dei pubblici interessi, con ampia autonomia
nel merito delle scelte/atti da adottare e senza alcun obbligo di uniformità al
medesimo parere espresso.
Il parere di regolarità tecnica costituisce solo presupposto
indispensabile per l'adozione dell'atto da parte dell'organo deliberante, con
una propria e specifica autonomia, non riconducibile in alcun modo alla sfera
di legittimità dello stesso atto.
Il parere attesta semplicemente la competenza dell'organo deliberante
all'adozione dell'atto e la regolarità formale per l'esistenza dei presupposti
previsti dalle normative, a prescindere da ogni valutazione e sindacato nel
merito del medesimo atto da deliberare e dei relativi atti prodromici, di
competenza e responsabilità dell'organo deliberante.
IL RESPONSABILE DI AREA
arch. Marcello de Cumis