PRESO
ATTO che con verbale di deliberazione di Giunta comunale n. 36 in data
15.04.2008, è stato approvato il PEG (Piano Economico Gestionale) e sono state
riconosciute le Aree di posizione organizzative, che si intende qui integralmente
riportata e che costituisce parte integrante e sostanziale della presente
determinazione;
PRESO ATTO che con
deliberazione n. 29 del 3.08.09 il Consiglio comunale ha adottato la variante
in oggetto indicato;
VISTI i pareri/note della Provincia e
del Genio Civile in atti d'ufficio;
VISTO il deposito presso la Segreteria provinciale e
comunale, così come previsto dalla normativa;
TRASCORSO il termine
temporale, previsto dalla normativa, per la presentazione delle osservazioni
alla variante adottata, 20 gg. dalla pubblicazione;
PRESO
ATTO che entro il termine temporale
previsto sono pervenute osservazioni così come allegato alla presente
deliberazione;
VISTO
il testo di variante al Regolamento
edilizio in allegato al medesimo verbale di deliberazione di adozione e che ne
costituisce parte integrante e sostanziale;
VISTA la legge regionale 27 giugno 1985 n. 61, la legge
regionale 5 maggio 1998 n. 21;
VISTA la legge regionale 23 aprile 2004 n. 11,
VISTO il D. Legislativo 18 agosto 2000 n. 267 “T.U.delle leggi sull'ordinamento degli
Enti locali”,;
PRESO ATTO
che l'iter amministrativo di adozione
ed approvazione da parte del Consiglio comunale è quello di seguito descritto:
1. entro 5 (cinque) giorni dalla data di adozione la
variante parziale è depositata in Segreteria comunale e provinciale per 10
(dieci) giorni a disposizione del pubblico,
2. nei successivi 20 (venti) giorni gli enti, le
organizzazioni ed i privati potranno formulare osservazioni (solo di interesse
pubblico) sulla variante adottata (in duplice copia e di cui una redatta in
carta legale), ai fini di un apporto collaborativo dei cittadini al
perfezionamento dello strumento urbanistico-normativo;
3. il Consiglio
comunale entro 30 (trenta) giorni dalla scadenza del termine di cui ai punti
precedenti si esprime sulle osservazioni pervenute ed approva definitivamente
la variante parziale adottata;
4. la variante parziale al regolamento edilizio vigente
acquista efficacia trascorsi 30 (trenta) giorni dalla pubblicazione all'Albo
Pretorio del Comune;
VISTO il
PARERE FAVOREVOLE sulla proposta di delibera, ai sensi dell'art. 49 del Decreto
Legislativo 18 agosto 2000 n. 267, del Responsabile dell'area tecnica, per la
regolarità tecnica;
Sentito l'ass.Sacchet Vincenzo che
relaziona su ogni osservazione presentata:
-sulla prima osservazione che propone l'aumento
della superficie degli accessori da 10 a 20 mq. propone l'accoglimento con
specificazione che l'aumento interessa solo gli accessori aperti,il Sindaco
mette in votazione l'accoglimento e con 13 voti favorevoli espressi per alzata
di mano su 13 consilieri presenti e votanti viene accolta;
-sulla seconda osservazione che è in
contrasto con la prima appena approvata si propone il non accoglimento e con 12
voti favorevoli,uno astenuto ( Casagrande Ennio) espressi per alzata di mano su
13 consilieri presenti e votanti non viene accolta;
-sulla terza osservazione che chiede la possibilità di costruire
accessori fino ad un metro dal confine tale proposta è in violazione dei limiti minimi delle
distanze previste dal cod.civ. si propone il non accoglimento e con 12 voti
favorevoli,uno astenuto ( Gallon Michele) espressi per alzata di mano su 13
consilieri presenti e votanti non viene accolta;
-sulla quarta osservazione che chiede la possibilità di costruire
accessori fino a confine ,tale proposta è
in violazione dei limiti minimi delle distanze previste dal cod.civ. si
propone il non accoglimento e con 12 voti favorevoli,uno astenuto ( Gallon
Michele) espressi per alzata di mano su 13 consilieri presenti e votanti non
viene accolta;
Alle ore 20.40 entra il cons. Andreetta Ermes
presenti 14 consilieri;
-sulla quinta osservazione il relatore
evidenzia come” la proposta se accolta elimini molto la possibilità di
conoscenza e controllo dell'attività edilizia dei cittadini la volontà di
questa amministrazione è di semplificare e ridurre i tempi non di eliminare
ogni conoscenza o controllo” , si propone il non accoglimento e con 12 voti favorevoli,uno
contrario ( Gallon Michele), uno astenuto (Andreetta Ermes) espressi per alzata
di mano su 14 consilieri presenti e votanti non viene accolta;
A questo punto si passa alla votazione
finale sul provvedimento con 12 voti favorevoli,due astenuti ( Gallon Michele e
Andreetta Ermes) espressi per alzata di mano su 14 consilieri presenti e
votanti ;
1. DI CONTRODEDURRE
le osservazioni pervenute così come da allegato alla presente deliberazione;
2. DI APPROVARE secondo i disposti ai
sensi legge regionale 11/04 la variante parziale al Regolamento Edilizio
comunale;, così come da testo allegato al verbale di deliberazione n. 29
del 3.08.2009 di adozione e che ne costituisce parte integrante e sostanziale;
3. DI
PRENDERE ATTO CHE la variante parziale al PRG vigente di
cui alla presente deliberazione acquisterà efficacia e vigenza trascorsi 30
(trenta) giorni dalla pubblicazione all'Albo Pretorio del Comune (art. 42 della
L.R. n. 07/99 ed art. 14 della L.R. 05/00);
4. DI DICHIARARE
con separata votazione con 12 voti favorevoli,due astenuti ( Gallon Michele e
Andreetta Ermes) espressi per alzata di mano su 14 consilieri presenti e
votanti , la presente immediatamente esecutiva ai sensi dell'art. 134 del
Decreto Legislativo 18 agosto 2000 n. 267.
=========================================================
PARERE
DI REGOLARITA' TECNICA
- Decreto Legislativo 18 agosto 2000 n. 267, art. 49
comma 1 -
Vista la proposta
deliberativa di cui all'oggetto, il sottoscritto Responsabile di Area esprime PARERE FAVOREVOLE limitatamente
agli aspetti di sola e mera regolarità
tecnica di specifica competenza
IL RESPONSABILE DI AREA
arch. Marcello de Cumis
ALLEGATO ALLA DELIBERA DI CONSIGLIO COMUNALE n. 34 DEL 1.10.2009
NUM. OSSERV. |
DATA PROTOCOLLO |
RICHIEDENTE
|
|
01 |
20.08.09 (6966) |
De
Polo Girolamo |
Accolta con specificazione
che l'aumento interessa solo gli accessori aperti |
02 |
24.08.09 7033 |
Casagrande
Alfio |
Non accolta |
03 |
21.08.09 7005 |
Pancot
Giuseppe |
Non accolta |
04 |
24.08.09 7032 |
Taverna
Luisa |
Non accolta |
05 |
4.09.09 7274 |
D'Altoè
Francesco |
Non accolta |