Seguono
gli interventi dei consiglieri.
Stefano DAL MOLIN:
per quanto riguarda l'aumento dell'attività di accertamento (ICI), come detto
dal dott. Amadio nella sua relazione, la previsione di circa 640.000,00= E
riferito all'effettivo incassato e all'accertato per gli anni 2009 - 2010 -
2011, è un obiettivo particolarmente impegnativo; la media di circa 120.000,00
/ 140.000,00 E di accertato, non tanto per il 2009, quanto riferite al 2010,
2011, mi sembrano cifre elevate. Richiesto chiarimento riguardo a voce nuova
“spese per recupero credito” di E 8.000,00, e ulteriore chiarimento per il
fatto che non ci siano stanziamenti per il 2009 per la spesa per la redazione
del Pati.
Sindaco:
E' un valore prudenziale quello sugli accertamenti. Per quanto riguarda gli
oneri di urbanizzazione è stato inserito un valore prudenziale in quanto è in
dirittura d'arrivo la IV^ variante urbanistica e quindi ciò porterà ad un
aumento degli oneri di urbanizzazione addirittura superiore a quello previsto.
Per quanto riguarda le spese di recupero crediti si riferiscono ad un caso
collegato ai Servizi Sociali: riguarda una persona presa in cura dal Comune di
Tarzo e ora ci si accinge a riscuotere (naturalmente ci sono spese e oneri
legali connessi alla riscossione). Per quanto riguarda le spese per il Pati: il
Pati è attualmente in visione in Regione (è stato redatto passo passo con la
Regione) la quale darà una risposta sulla base del parere preliminare, poi ci
sarà la successiva adozione e il passaggio in Consiglio Comunale;
Fabrizio
CARAVITA: richiede chiarimenti riguardo al cap. 795 “Proventi del servizio
mensa scolastica”, si è passati da un accertato 2007 di E 80.478,00 ad uno
stanziamento 2009 di 4.200,00 E; inoltre per quanto riguarda i Mutui,
sembrerebbe che si sia passati dal 2% circa di interessi passivi ad un 9,5%
degli stessi sull'assestato.
Sindaco:
per quanto riguarda il servizio mensa scolastica è stato fatto un nuovo bando
nell'anno 2008 ed è stato esternalizzato il servizio, non c'è più transito per
il bilancio comunale. Per quanto riguarda i Mutui: l'aumento dell'incidenza
degli interessi dal 2 al 9,5 % è dovuta ai lavori presso l'Istituto Comprensivo
di Tarzo per i quali è stato contratto Mutuo da 750.000,00 E, che ha fatto
incrementare la quota interessi (rata da 50.000,00 E l'anno).
Vincenzo
SACCHET: sottolinea l'impegno del Sindaco nel creare i contatti con gli organi
istituzionali di Provincia e Regione che hanno permesso di portare al Comune
sostanziosi contributi: E 265.000,00 per i lavori dei marciapiedi di Fratta e
Col maggiore, E 90.000,00 dalla Provincia per i lavori alla strada di
Mondragon.
Premesso:
- che l'art. 151 del Decreto Legislativo 18 agosto 2000, n.
267, dispone che i Comuni deliberano entro il 31 dicembre di ciascun anno il
bilancio di previsione per l'esercizio successivo e che lo stesso è corredato
dalla relazione previsionale e programmatica e dal bilancio pluriennale;
- che con decreto del Ministero
dell'Interno del 19.12.2008 è stato differito il termine per l'approvazione del
bilancio di previsione per l'anno 2009 da parte degli enti locali, al 31 marzo
2009;
- che l'art. 162, primo comma, del Decreto Legislativo 18
agosto 2000, n. 267, stabilisce che gli enti locali deliberano annualmente il
bilancio di previsione finanziario in termini di competenza, per l'anno
successivo, osservando i principi di unità, annualità, universalità ed
integrità, veridicità, pareggio finanziario, pubblicità e che la situazione
corrente non può presentare un disavanzo;
- che gli artt. 170 e 171 del citato Decreto Legislativo 18
agosto 2000, n. 267 prescrivono che siano allegati al bilancio annuale di
previsione una relazione previsionale e programmatica ed un bilancio
pluriennale di competenza, di durata pari a quelli della Regione di
appartenenza e comunque non inferiore a tre anni;
- che l'art. 174 dello stesso Decreto Legislativo 18 agosto
2000, n. 267 dispone che lo schema di bilancio annuale di previsione, la
relazione previsionale e programmatica e lo schema del bilancio pluriennale
sono predisposti dalla Giunta e da questa presentati al Consiglio unitamente
agli allegati ed alla relazione dell'organo di revisione;
- che con il D. Lgs. 30/12/1992, n. 504, è stata istituita, a
decorrere dall'anno 1993, l'Imposta Comunale sugli Immobili (I.C.I.);
- che l'articolo 1, comma
169 della Legge 27/12/2006, N. 296 “Finanziaria 2007” stabilisce che “Gli enti locali deliberano le tariffe e le
aliquote relative ai tributi di loro competenza entro la data fissata da norme
statali per la deliberazione del bilancio di previsione. Dette deliberazioni,
anche se approvate successivamente all'inizio dell'esercizio purchè entro il
termine innanzi indicato, hanno effetto dal 1° gennaio dell'anno di
riferimento. In caso di mancata approvazione entro il suddetto termine, le
tariffe e le aliquote si intendono prorogate di anno in anno.”;
Vista la deliberazione della Giunta Comunale n. 9 in data 22.01.2009, immediatamente
eseguibile, con la quale sono stati approvati gli schemi del bilancio di
previsione dell'esercizio 2009, della relazione previsionale e programmatica e
del bilancio pluriennale per il triennio 2009 - 2011;
Vista la deliberazione della Giunta Comunale n. 84 del 09.10.2008
di adozione dello schema di programma triennale dei lavori pubblici anni
2009-2011;
Rilevato:
- che al bilancio è allegata copia del rendiconto dell'esercizio
2007, approvato con deliberazione consiliare n. 29 del 01307.2008 e che dal
medesimo l'Ente non risulta strutturalmente deficitario;
- che con le seguenti deliberazioni della Giunta Comunale:
· n. 7 del
22/01/2009 si è provveduto a confermare la tassa per la raccolta e lo
smaltimento dei rifiuti urbani e individuare il nuovo gestore del servizio
idrico;
· n.
5 del 22/01/2009 si è provveduto a
confermare l'addizionale comunale IRPEF per l'anno 2009;
· n. 6 del 22/01/2009 si è provveduto alla definizione
dei costi complessivi e loro copertura per la fruizione dei servizi a
domanda individuale;
· n.
8 del 22/01/2009 è stata fatta la
ricognizione e la valorizzazione del patrimonio immobiliare non strumentale all'esercizio
delle funzioni istituzionali suscettibile di dismissioni ai sensi dell'art. 58
del D.L. 112/2008 convertito con modificazioni nella L. 133/2008;
- che questo Comune non dispone, all'interno del proprio
territorio, di aree da destinarsi alla residenza, alle attività produttive e
terziarie, ai sensi delle leggi 18 aprile 1962, n. 167, 22 ottobre 1971, n. 865
e 5 agosto 1978, n. 457, che potranno essere cedute in proprietà o in diritto
di superficie;
- che nel bilancio sono stati stanziati i fondi destinati
alla corresponsione delle indennità agli Amministratori e Consiglieri dell'Ente
nelle misure stabilite dalla legge 27 dicembre 1985, n. 816 e successivi
adeguamenti ed integrazioni;
Vista la relazione dell'Organo di revisione economico
finanziaria con la quale viene espresso parere favorevole sugli schemi del
bilancio annuale di previsione, della relazione previsionale e programmatica e
del bilancio pluriennale, pervenuta in data 03/02/2009 al prot. n. 1136;
Rilevato che sulla
proposta di cui alla presente deliberazione il responsabile del servizio
finanziario, ha espresso parere favorevole in ordine alla regolarità tecnica ai
sensi dell'art. 49, I° comma del D. Lgs. 18/08/2000, n. 267;
Ritenuto che
sussistano tutte le condizioni per l'approvazione del bilancio annuale di
previsione per l'esercizio 2009 e degli altri atti contabili che dello stesso
costituiscono allegati;
Visti gli artt. 42
e 151 del Decreto Legislativo 18 agosto 2000, n. 267;
Visto il D.P.R. 31
gennaio 1996, n. 194;
Visto lo vigente
statuto dell'Ente;
Visto il
vigente il regolamento di contabilità;
con l'assistenza giuridico-amministrativa del Segretario
Comunale;
con voti favorevoli unanimi, astenuti n.3 (Clara DELLA PIETA',
Stefano DAL MOLIN, Fabrizio CARAVITA), espressi per alzata di mano da n. 14
consiglieri presenti;
1 - di approvare il bilancio annuale finanziario di
previsione per l'anno 2009 le cui risultanze finali sono indicate nel seguente
riassunto generale:
ENTRATE |
previsione
di competenza |
|
Tit. I -
Entrate tributarie |
E.
1.138.985,00 |
|
Tit. II - Entrate da contributi e trasferimenti
correnti dello Stato, della Regione e di altri enti pubblici anche in
rapporto alle funzioni delegate della Regione ....... |
E.
812.353,48 |
|
Tit. III - Entrate
extra-tributarie |
E. 828.820,74 |
|
Tit. IV - Entrate da alienazioni, da trasferimenti di capitali e
da riscossioni di crediti …. |
E. 352.038,00 |
|
TOTALE
ENTRATE FINALI |
E. 3.132.197,22 |
|
Tit. V - Entrate da
accensioni di prestiti |
E. 570.323,93 |
|
T1t. VI - Entrate da servizi per conto di terzi |
E. 472.500,00 |
|
|
TOTALE
ENTRATE |
E.
4.175.021,15 |
AVANZO DI AMMINISTRAZIONE |
24.000,00 |
|
TOTALE
COMPLESSIVO ENTRATE |
E. 4.199.021,15 |
|
SPESE |
previsione
di competenza |
|
Tit. I - Spese correnti |
E.
2.562.046,93 |
|
Tit. II - Spese in conto capitale |
E.
702.361,93 |
|
|
TOTALE
SPESE FINALI |
E. 3.264.408,86 |
Tit. III - Spese per
rimborso prestiti di terzi |
E.
462.112,29 |
|
Tit. IV - Spese per servizi per conto di terzi |
E.
472.500,00 |
|
|
TOTALE
SPESE |
E. 4.199.021,15 |
DISAVANZO DI AMMINISTRAZIONE |
|
|
|
TOTALE
COMPLESSIVO SPESE |
E. 4.199.021,15 |
2 - di approvare, insieme con il bilancio annuale
finanziario per l'esercizio 2009:
- la
relazione previsionale e programmatica per il triennio 2009 - 2011;
- il bilancio
pluriennale per il triennio 2009 - 2011;
- il programma delle
opere pubbliche per il triennio 2009/2011 comprensivo dell'elenco annuale dei
lavori per l'anno 2009;
3 - di confermare per il periodo d'imposta 2009 le aliquote
ICI già previste per il periodo d'imposta 2008, che di seguito si riportano:
Aliquota
per altri fabbricati |
7 per mille |
Aliquota
per aree fabbricabili |
7 per mille |
4 - di dare atto che la proiezione del gettito ICI da
inserire nel Bilancio di Previsione 2009 è determinata come segue:
gettito
ordinario derivante dalla base imponibile consolidata e della crescita
tendenziale derivante da nuovi fabbricati e nuova base imponibile |
520.000,00 |
gettito
straordinario derivante dall'attività di controllo e accertamento |
130.000,00 |
gettito
complessivo previsto per l'anno 2009 |
650.000,00 |
5 - - di dare atto
che:
à sono stati
rispettati i principi di unità, di annualità, di universalità e di integrità,
di veridicità, di pareggio finanziario e pubblicità ed inoltre l'attendibilità
delle previsioni di entrata, dei parametri legali di copertura dei servizi a
domanda individuale e dei servizi produttivi, nonché della coerenza interna
degli atti e della corrispondenza dei dati contabili con quelli delle
deliberazioni;
à gli stanziamenti
previsti per il primo anno del triennio del bilancio pluriennale corrispondono
alle previsioni iscritte nel bilancio di previsione 2009;
à non sussistono
debiti assunti al di fuori della gestione di bilancio;
à il rendiconto dell'esercizio
2007 è stato approvato con deliberazione del Consiglio Comunale n. n. 29 del 01307.2008, esecutiva ai sensi di
legge;
à le contribuzioni per i servizi pubblici a
domanda individuale coprono il 47,43
del costo complessivo dei servizi stessi;
à questo Comune non dispone, all'interno del
proprio territorio, di aree da destinarsi alla residenza, alle attività
produttive e terziarie, ai sensi delle leggi 18 aprile 1962, n. 167, 22 ottobre
1971, n. 865 e 5 agosto 1978, n. 457, che potranno essere cedute in proprietà o
in diritto di superficie;
à che nel bilancio
sono stabiliti gli stanziamenti destinati alla corresponsione delle indennità
agli Amministratori e Consiglieri dell'Ente nelle misure stabilite dalla legge
27 dicembre 1985, n. 816 e successivi adeguamenti ed integrazioni;
à i proventi derivanti
dalle sanzioni amministrative pecuniarie per violazioni al Codice della strada
sono devoluti alle finalità indicate dall'art
208 comma 4 dal D. Lgs. n. 285/92;
à sono stati acquisiti
i pareri favorevoli in ordine alla regolarità tecnica espresso dal Responsabile
del Servizio finanziario ai sensi dell'art. 49 del D. Lgs. 267/2000, nonché il
parere favorevole del Revisore dei conti espresso ai sensi dell'art. 239 D.
Lgs. 267/2000;
à la presente
deliberazione è stata approvata nel rispetto delle vigenti norme statutarie e
regolamentari in materia di quorum strutturale e funzionale;
Quindi il Sindaco pone in votazione la dichiarazione di
immediata eseguibilità il cui risultato è il seguente:
n. 12 voti favorevoli, n. 2 astenuti (Clara DELLA PIETA', Stefano DAL MOLIN);
D E L I B E R
A
di dichiarare la presente deliberazione immediatamente
eseguibile ai sensi dell'art. 134, 4° comma del D. Lgs. 18/08/2000, n. 267.
^^^^^^
Si esprime parere favorevole in ordine alla regolarità
tecnica ai sensi dell'art. 49, I° comma, del D. Lgs. 18/08/2000, n. 267.
IL
RESPONSABILE DEL SERVIZIO
Carlo Dalle Crode