Presenziano alla seduta il Responsabile dell'Area Amministrativo-Finanziaria Dalle Crode Carlo e il Responsabile dell'Area Demografica Introvigne Francesco.

 

IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO

 

VISTA la deliberazione del Consiglio Comunale n. 40 del 31 luglio 1995, esecutiva ai sensi di legge, avente ad oggetto l'approvazione del progetto preliminare redatto dall'Architetto Francesco D'Altoè concernente la creazione, nell'immobile in passato adibito a scuola elementare, in località Fratta di un museo archeologico - naturalistico, per un importo complessivo di 410.000.000 di vecchie lire;

CONSIDERATO che questa Amministrazione intende, in coerenza con il programma triennale 2003-2005 e l'elenco annuale delle opere pubbliche approvato con delibera di Consiglio Comunale n. 5 del 21.01.2003,  procedere alla realizzazione dell'intervento in questione, tenuto conto dell'intervenuta modifica relativa alla quantificazione complessiva del costo dell'opera e della conseguente necessità di provvedere alla stesura di un progetto preliminare compatibile con le nuove previsioni di spesa, quantificate in euro 200.000,00, ed in linea con gli obiettivi previsti;

EVIDENZIATO che, a tal fine, l'Architetto Francesco D'Altoè, ha provveduto all'elaborazione di un progetto preliminare i cui contenuti riproducono le originarie previsioni d'intervento sull'immobile in questione, come meglio illustrato nei documenti presentati, in conformità a quanto previsto nella richiamata delibera di C.C. n. 05/2003, tenuto conto del ridimensionamento dell'importo complessivo previsto per la realizzazione dell'opera e della relativa copertura finanziaria;

PRESO ATTO che l'opera pubblica in questione, come da documentazione agli atti di questa Amministrazione, risulta assistita da un contributo della Regione Veneto - Direzione Cultura, in corso di definitiva concessione, e che, pertanto, si rende necessario provvedere tempestivamente agli adempimenti necessari al completamento dell'istruttoria da parte dei competenti Uffici della Regione;

 

VISTA la documentazione presentata dall'Architetto Francesco D'Altoè, con studio in Via Roma, 48/A  -31020 Tarzo (TV) e precisamente:

1.   relazione illustrativa

2.   computo metrico estimativo

3.   elenco prezzi unitari

4.   capitolato speciale d'appalto

5.   documentazione fotografica

6.   estratto del P.R.G.

7.   schemi grafici:

tav. 1/A stato di progetto-planimetrie

            tav. 2/A stato di fatto-piante, sezioni, particolari

            tav. 2/B stato di progetto-piante, sezioni, particolari costruttivi

            tav. 2/C stato comparativo-piante, sezioni, particolari

      tav. 3 prospetti

 

VISTA la legge 19 febbraio 1994, n.109 e successive modificazioni ed integrazioni;

 

VISTO il D.P.R. n.554/1999;

 

RILEVATO che sulla proposta di cui alla presente deliberazione è stato espresso parere di regolarità tecnica;

a voti espressi nelle forme di legge

 

DELIBERA

 

1. Le premesse che qui si intendono richiamate, formano parte integrante, formale e sostanziale del presente atto;

 

2. di modificare ed integrare la delibera di C.C. n. 40 del 31 luglio 1995, nella parte relativa all'approvazione del progetto preliminare redatto dall'Architetto D'Altoè Francesco, concernente la creazione nell'immobile, in passato adibito  a scuola elementare in località Fratta, di un museo archeologico naturalistico;

 

3. di approvare il progetto preliminare redatto dall'architetto D'Altoè Francesco ed  i relativi allegati agli atti dell'Ufficio Tecnico; 

 

4. di dare atto che l'opera pubblica in questione, a seguito dell'approvazione del progetto preliminare di cui al presente atto risulta così conforme alle previsioni relative allo schema di programma triennale ed annuale 2003-2005 ed è pertanto coerente con le relative previsioni del bilancio 2003;

 

5. Con separata votazione, favorevole, unanime, espressa in forma palese, la presente deliberazione viene dichiarata immediatamente eseguibile ai sensi dell'art. 134, 4^ comma del D.lgs 18/08/2000, n.267.

 

IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO

     Dal Gobbo geom. Claudio