Presenziano alla seduta il Responsabile dell'Area Amministrativo-Finanziaria, rag. Dalle Crode Carlo, il Responsabile dell'Area Tecnico-Manutentiva, geom. Visotto Angelo ed il Responsabile Area Demografica, p.i. Introvigne Francesco.

 

 LA GIUNTA COMUNALE

 

Premesso che in data 23/12/2002, veniva data comunicazione di avvio di procedimento volto all'approvazione del progetto di opera pubblica “Manutenzione della viabilità in Loc. Bressa e Sottoriva” al Sigg. Bernardi Guerrino Pietro con nota prot. N° 14935 e al Sig. Bernardi Giuseppe con nota n° 14936 in pari data;

 

Richiamata la deliberazione di C.C. n° 4 del 21/01/2003 avente ad oggetto: “Controdeduzioni alle osservazioni e approvazione definitiva progetto preliminare Via Bressa ai sensi dell'art. 50, comma 4 e 6 della l.r. 61/85 e art. 1 comma 5 L. 1/78 che concludeva il procedimento aperto con delibera di C.C. n° 26 del 25/06/2002 “Approvazione progetto preliminare in variante urbanistica miglioramento viabilità in Loc. Bressa e Sottoriva (S.P. 152)”;

 

Dato atto:

·         che inoltre nella delibera n° 4 del 21/01/2003 veniva controdedotto all'osservazione presentata dal Sig. Bernardi Guerrino Pietro in data 17/01/2003 prot. N° 638, di cui all'allegato C della stessa deliberazione, nei termini di cui all'all. A della stessa deliberazione, che qui si intende integralmente richiamata;

 

Valutato altresì, per opportuna completezza istruttoria il punto 4 dell'osservazione (N.B. i punti 1 e 2 facevano riferimento a pretesi vizi procedurali comunque superati attraverso la revoca della delibera di Giunta Comunale n° 80 del 2002 attraverso la deliberazione di Giunta Comunale  n.125/2002; il punto 3 è stato invece riproposto con la nota succitata 17/01/2003 prot. N° 638)  presentata dal Sig. Bernardi Guerrino Pietro in data 16/08/2002, prot. N° 9186 che così recita: “Da ultimo il deducente contesta sin d'ora la congruità dell'indennità di esproprio del fabbricato indicata negli atti relativi al progetto in questione.

Nella delibera di approvazione del progetto il valore del fabbricato è quantificato in lire 3.823.047,00 pari a E 1.974,00 per contro è del tutto evidente che per un edificio avente una cubatura di circa mc. 250, la valutazione di mercato è, quantomeno di 17.000,00 E

 

Ritenuto poter controdedurre ad essa negli stessi termini già espressi con delibera di giunta comunale n° 80 del 10/09/2002 ovverosia nel seguente modo :” Nel merito della valutazione dell'indennità di esproprio la  stessa è stata determinata da un tecnico esterno all'Amministrazione al fine di dare completezza al quadro di spesa dell'opera in conformità al regolamento di esecuzione della legge sui lavori pubblici. Comunque, come previsto dalla vigente normativa in materia di espropriazioni, la determinazione dell'indennità verrà indicata su richiesta dell'Amministrazione comunale, dal competente ufficio della Provincia di Treviso (Artt. 10 e segg. L. 865/71 e relativa normativa regionale)

 

Dato quindi atto che si è seguito scrupolosamente il principio del giusto procedimento espropriativi;

 

Ritenuto opportuno fissare i seguenti termini:

lavori: inizio entro il 15/02/2003; fine lavori, per quanto attiene le pertinenze della sede stradale provinciale, individuate nella comunicazione della Provincia di Treviso in data 15/02/2002 prot. N° 1318, entro il 15/06/2003 e tre anni per le rimanenti opere previste dal progetto;

espropri: inizio entro il 30/03/2003; fine espropriazioni entro il 15/02/2005

 

Ritenuto opportuno altresì stabilire che i lavori, e quindi le occupazioni necessarie per l'esecuzione degli stessi, riguardanti porzioni di terreno oggetto di variante urbanistica di cui alla deliberazione di C.C. n° 26 del 25/06/2002 e deliberazione di C.C. n° 4 del 21/01/2003, inizieranno entro il giorno 30 marzo del 2003, termine congruo in quanto occorre che, una volta divenuta esecutiva la variante urbanistica ovverosia il prossimo 22 febbraio corrente anno (30 giorni dalla data di pubblicazione all'Albo pretorio della deliberazione di C.C. n° 4 del 21/01/2003 di approvazione definitiva progetto preliminare Via Bressa ai sensi dell'art. 50. comma 7 della l.r. 61/85 e successive modifiche ed integrazioni), si proceda all'adozione del decreto di occupazione cui deve far eseguito l'avviso di immissione nel possesso da notificare agli interessati 20 giorni liberi prima;

 

Visti i seguenti elaborati progettuali dell'opera di cui all'oggetto del presente atto:

Tav. 1: Demolizione porzione di fabbricato - Loc. Bressa stato di fatto

Tav. 2: Demolizione porzione di fabbricato - Loc. Bressa stato di progetto

Tav. 3: Demolizione  e ricostruzione muro di sostegno in Loc. Sottoriva- stato di fatto e progetto

All. Tav. 2: Rilievo di dettaglio stato di fatto relativo alla demolizione porzione di fabbricato - Loc. Bressa

            All. Tav. 3: Rilievo di dettaglio stato di fatto relativo alla demolizione e ricostruzione del muro di sostegno in loc. Sottoriva

ALLEGATI:

ALL. A:Relazione di progetto e quadro economico di spesa  e piano particellare di esproprio

ALL. B:Computo metrico estimativo

ALL. C: Elenco Prezzi Unitari

All. E:   Documentazione fotografica

All. D:   Capitolato speciale d'appalto

All. F:   Elenco offerta prezzi

All. G:   Relazione calcoli strutturali

-           Piano di Sicurezza

 

Vista l'approvazione del progetto da parte dell'Amministrazione provinciale con decreto del responsabili Ufficio Pianificazione n° 1318/2001 del 15/02/2002 e la proroga per l'inizio dei lavori approvata con delibera della G.P. n° 414/48782/2002 del 06/08/2002;

 

Viste altresì le delibere di Giunta Provinciale n° 459/50431/2000 così come modificata dalla DGP 477/52639/2000 con la quale veniva concesso al Comune di Tarzo un contributo pari ad E 41.316,55 per demolizione fabbricato e muro di sostegno lungo la S.P. n° 152 e costruzione nuovo muro;

 

Visto il parere favorevole dell'Ufficio del Genio Civile di Treviso in data 25/11/2002 n° 13943 in merito alla Variante Urbanistica per l'allargamento strada provinciale nel comune di Tarzo in Loc. Bressa

 

Rilevato che sulla proposta di cui alla presente deliberazione sono stati espressi i pareri favorevoli in ordine alla regolarità tecnica e contabile di cui all'art. 49, 1° c. del D.lgs 18/08/2000 n° 267, dando altresì atto che il responsabile del procedimento Geom. Visotto ha valicato il progetto ai sensi dell'art 47 del DPR 554/1999;

 

DELIBERA

 

1.       Di approvare il progetto definito-esecutivo relativo al miglioramento della viabilità in loc. Bressa e Sottoriva (S.P. 152) secondo gli elaborati grafici di cui in premessa per un importo complessivo di E 61.974,83 secondo il seguente quadro:

 

 

IMPORTO DEI LAVORI:

A)   Lavori a base d'asta :                                                           lire          (93.927.997)E 48.509,76

B)   Oneri per la sicurezza:                                                         lire            (3.300.000) E1.704,31

           lire         (97.227.997)     E 50.214,07

SOMME A DISPOSIZIONE DELL'AMMINISTRAZIONE:

C)   Spese tecniche - 1,5% di A) :                                               lire            (1.458.420)   E 753.21

D)   Spese tecniche di consulenza:                                             lire            (3.500.000)   E 1.807,60

E)   C.N.P.A.I.A. su D) :                                                             lire                 (70.000)       E 36,15

F)    I.V.A. 20% su D) ed E) :                                                      lire               (714.000)     E 368,75

G)   I.V.A. 10% su A) e B) :                                                        lire            (9.722.780)   E 5.021,41

H)   Espropri :                                                                           lire            (6.594.200)   E 3.405,62

I)      Imprevisti ed arrotondamenti :                                               lire              (712.603)     E 368. 30

lire         (22.772.003)     E 11.760,76

 

                     TOTALE COMPLESSIVO :       lire                  (120.000.000)    E 61974,83

 

 

2.       di fissare i seguenti termini:

lavori: inizio entro il 15/02/2003 ad eccezione dei lavori riguardanti porzioni di terreno oggetto di variante urbanistica di cui alla deliberazione di C.C. n° 26 del 25/06/2002 e deliberazione di C.C. n° 4 del 21/01/2003, che inizieranno entro il giorno 30 marzo del 2003; fine lavori, per quanto attiene le pertinenze della sede stradale provinciale, individuate nella comunicazione della Provincia di Treviso in data 15/02/2002 prot. N° 1318, entro il 15/06/2003 e tre anni per le rimanenti opere previste dal progetto;

espropri: inizio entro il 30/03/2003; fine espropriazioni entro il 15/02/2005;

 

3.       Di dare atto ai sensi dell'art 3 della L. 2359/1865 che i mezzi finanziari per far fronte all'intervento di cui alla presente delibera sono così dati: E 41.316,55 contributo provinciale già accertato in entrata nel bilancio 2002, E 20.568,28 con mezzi propri già accertati  nel bilancio 2002;

 

4.       Di dare atto che il progetto definitivo-esecutivo è pienamente coerente, anche dal punto di vista della localizzazione, con il progetto preliminare in variante urbanistica ai sensi del comma 5, art. 1 L. 1/78, approvato con delibera di C.C.  n° 26 del 25/06/2002  e successiva deliberazione di C.C. n° n° 4 del 21/01/2003;

 

5.       Di dare atto ai sensi dell'art 200 del D.lgs 267/2000 che il presente intervento comporta oneri di gestione aggiuntivi pari ad E 600 annue, consistenti in pulizia caditoie E 350 e pulizia area pertinenza stradale risultante dalla demolizione del fabbricato E 250, che trovano copertura nei capitoli nel vigente bilancio pluriennale, assumendosi anche l'impegno di stanziare nei bilanci pluriennali futuri le somme necessarie per garantire la manutenzione.

 

Successivamente, con votazione unanime, favorevole, espressa in forma palese la presente deliberazione viene dichiarata immediatamente eseguibile ai sensi dell'art. 134, 4^ comma del D.lgs 18/08/2000, n.267.

 

Si esprime parere favorevole in ordine alla regolarità tecnica di cui alla presente deliberazione ai sensi dell'art. 49, I^ comma del D.lgs 18/08/2000, n.267 e si dichiara la conformità del progetto esecutivo alla normativa vigente e al documento preliminare alla progettazione ai sensi dell'art. 47 del D.p.r. 554/1999

 

Tarzo,lì 13 febbraio 2003

 

                                                                                  IL RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO

                                                                                                   Geom . Angelo Visotto

 

 

Si esprime parere favorevole in ordine alla regolarità contabile di cui alla presente deliberazione ai sensi dell'art. 49, I^ comma del D.lgs 18/08/2000, n.267;

 

Tarzo, lì 13 febbraio 2003

 

                                                                                  IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO

                                                                                                     FINANZIARIO

                                                                                              Rag. Carlo Dalle Crode