Sono presenti il Responsabile dell'Area Amministrativo-Finanziaria Rag. Carlo Dalle Crode ed il Responsabile dell'Area Demografica P.I. Francesco Introvigne e il Responsabile dell'Area Tecnica Geom. Angelo Visotto
LA GIUNTA COMUNALE
VISTO che con deliberazione di Giunta Comunale n. 103 del 12.11.2002, esecutiva, si procedeva ad apportare modifiche successive alla dotazione organica;
PRESO ATTO che presumibilmente con decorrenza 01.07.2003 il posto di Istruttore Direttivo Tecnico cat. D, attualmente coperto, si renderà vacante a seguito mobilità compartimentale;
RILEVATA la necessità e l'urgenza di provvedere alla copertura del posto di cui all'oggetto;
PRESO ATTO CHE sarà comunicato alla Provincia di Treviso la volontà di bandire il concorso in oggetto, ai sensi dell'art. 7 della Legge 16.01.2003, n. 3;
VISTO il bando di concorso che si allega alla presente deliberazione, quale parte integrante e sostanziale;
VISTA la normativa vigente;
RILEVATO che sulla proposta di cui alla presente deliberazione è stato espresso parere favorevole in ordine alla regolarità tecnica da parte del Responsabile del servizio di cui all'art. 49, 1° comma del D.Lgs. 18/08/2000, n. 267;
Con votazione unanime, favorevole, legalmente espressa;
DELIBERA
1) di indire il pubblico concorso per titoli ed esami, per la copertura di un Istruttore Direttivo Tecnico cat. D, approvando il bando di concorso allegato alla presente, che fa parte integrante e sostanziale, e che sarà pubblicato all'Albo Pretorio del Comune per gg. 30;
2) di dare mandato al Responsabile del Servizio di provvedere ai conseguenti adempimenti fino alla definitiva copertura del posto vacante;
3) di dare atto che il procedimento concorsuale si arresterà nel caso che la Provincia di Treviso o la Presidenza del Consiglio dei Ministri invii a questa Amministrazione personale in esubero;
4) di dare atto che copia della presente deliberazione verrà trasmessa alle OO.SS. e alle R.S.U.;
CON separata votazione unanime favorevole, la presente deliberazione viene dichiarata immediatamente eseguibile ai sensi dell' art. 134, 4° comma del D.Lgs 18/08/2000 n. 267.
Si esprime parere favorevole in ordine alla regolarità tecnica di cui alla presente deliberazione ai sensi dell'art. 49 I^ comma del D.lgs 267/2000;
Tarzo, lì 11 marzo 2003
IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO
Rag. Carlo Dalle Crode
BANDO DI CONCORSO PUBBLICO, PER TITOLI ED ESAMI, PER LA COPERTURA DI N. 1 POSTO DI
ISTRUTTORE DIRETTIVO TECNICO CAT. D AREA TECNICA.
IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO
In esecuzione della deliberazione della Giunta Comunale n° 35 in data 11.03.2003, dichiarata immediatamente eseguibile
RENDE NOTO
che è indetto un concorso pubblico per titoli ed esami in oggetto indicato, ai sensi della normativa vigente e del regolamento delle norme di accesso e dei concorsi del Comune di Tarzo, laddove applicabili.
Al concorso suddetto non si applicano riserve previste da leggi speciali a favore di particolari categorie di cittadini.
ART. 1 - TRATTAMENTO ECONOMICO.
Al posto suddetto è attribuito il seguente trattamento economico:
- stipendio annuo lordo iniziale di euro 10.665,35;
- indennità integrativa speciale nella misura di legge;
- tredicesima mensilità;
- assegno per il nucleo familiare se ed in quanto dovuto
- ogni altro emolumento spettante nella misura e con le modalità stabilite dalle norme e dal Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro vigente.
Gli emolumenti sono soggetti alle trattenute erariali, previdenziali ed assistenziali a norma di legge.
ART. 2 - REQUISITI PER L'AMMISSIONE AL CONCORSO.
Gli aspiranti di ambo i sessi possono partecipare al concorso se in possesso dei seguenti requisiti alla data di scadenza per la presentazione della domanda prevista dal bando e devono essere posseduti anche al momento della nomina:
1. titolo di studio: laurea, a seguito di corso quinquennale, in ingegneria o Architettura;
2. cittadinanza italiana, oppure di appartenenza ad uno dei Paesi dell'Unione Europea, salvo quanto indicato nel D.P.C.M. 07.02.1994, n. 174, sono equiparati ai cittadini italiani anche gli italiani non appartenenti alla Repubblica;
3. idoneità fisica all'impiego;
4. essere in posizione regolare nei riguardi degli obblighi di leva e di servizio militare (solo per gli aspiranti di sesso maschile);
5. età non inferiore a 18 anni;
6. godimento dei diritti politici;
7. non essere stati destituiti o dispensati dall'impiego presso una pubblica amministrazione e non essere decaduti ai sensi della normativa vigente;
8. essere immuni da condanne penali che, ai sensi delle vigenti disposizioni di legge, ostino all'assunzione ai pubblici impieghi.
I requisiti di cui sopra debbono essere posseduti alla data di scadenza del termine stabilito per la presentazione delle domande di ammissione al concorso.
ART. 3 - DOMANDA DI AMMISSIONE.
La domanda di ammissione al concorso, redatta in carta semplice e formulata sulla base del fac-simile allegato al presente bando, deve essere indirizzata al Sindaco del Comune di Tarzo - via Roma 42 - e dovrà pervenire all'ufficio Segreteria entro le ore 12.30 del giorno successivo ………….. Si considerano prodotte in tempo utile le domande spedite a mezzo raccomandata con ricevuta di ritorno entro il termine sopra indicato. A tal fine farà fede il timbro dell'ufficio postale accettante. Si declina ogni responsabilità in caso di smarrimento di documentazione dipendente da inesatta indicazione del recapito da parte del concorrente, oppure per la mancata o tardiva comunicazione del cambiamento dell'indirizzo indicato nella domanda, da eventuali disguidi postali o telegrafici, o comunque imputabili a fatto di terzi, a caso fortuito o a forza maggiore.
La domanda deve essere firmata dal concorrente. Non è richiesta alcuna autenticazione.
ART. 4 - DICHIARAZIONI CHE DEVONO ESSERE CONTENUTE NELLA DOMANDA IN RELAZIONE AI REQUISITI RICHIESTI.
La domanda di ammissione al concorso deve essere compilata in carta semplice, secondo lo schema allegato al presente bando. In tale domanda gli aspiranti devono dichiarare, sotto la loro personale responsabilità:
a) il cognome e nome, il luogo e la data di nascita, la residenza e l'eventuale domicilio o recapito;
b) l'indicazione del concorso a cui devono partecipare;
c) il possesso della cittadinanza italiana o l'appartenenza ad uno dei Paesi dell'Unione Europea;
d) il Comune ove sono iscritti nelle liste elettorali ovvero i motivi della non iscrizione o cancellazione dalle liste medesime;
e) le eventuali condanne penali riportate e gli eventuali procedimenti penali in corso. La dichiarazione negativa è necessaria anche in assenza di condanne o procedimenti penali in corso;
f) la posizione nei riguardi degli obblighi militari;
g) di non essere stati destituiti o dispensati dall'impiego presso una pubblica amministrazione;
h) di essere fisicamente idoneo allo svolgimento delle mansioni relative al posto messo a concorso;
i) il titolo di studio posseduto con l'indicazione della data, dell'Istituto presso il quale è stato conseguito e la valutazione riportata;
ART. 5 - DOCUMENTAZIONE DA ALLEGARE ALLA DOMANDA.
Alla domanda di partecipazione al concorso i concorrenti dovranno allegare:
a) il titolo di studio richiesto dal presente bando, o copia autenticata dello stesso. In sostituzione può essere resa apposita dichiarazione di pari contenuto come riportato nello schema allegato;
b) curriculum professionale debitamente documentato, nonché tutte le certificazioni relative ai titoli che il concorrente ritenga opportuno presentare agli effetti della valutazione di merito nelle formazioni della graduatoria
c) ricevuta del versamento della tassa di concorso di cui all'art. 6 del presente bando;
d) elenco in carta semplice e in duplice copia, sottoscritto dal concorrente, di tutti i documenti allegati alla domanda di partecipazione al concorso;
e) Fotocopia di un documento di identità personale in corso di validità.
ART. 6 - TASSA DI CONCORSO.
La partecipazione al concorso comporta il versamento di una tassa di concorso di euro 5,00 da corrispondere al Comune in uno dei seguenti modi:
- a mezzo conto corrente postale n. 12195319 intestato al Comune di Tarzo servizio di Tesoreria;
- a mezzo pagamento al Tesoriere del Comune - BANCA DI CREDITO COOPERATIVO DELLE PREALPI filiale di Tarzo c/c 999999/4 abi 8904 cab 62130;
- a mezzo vaglia postale intestato al predetto Tesoriere Comunale.
ART. 7 - REGOLARIZZAZIONE DELLA DOMANDA - AMMISSIONE O ESCLUSIONE.
Il termine per la presentazione della domanda e dei documenti è perentorio. La mancata presentazione nel termine stabilito comporterà l'esclusione dal concorso.
Le domande che presentino imperfezioni formali od omissioni non sostanziali, potranno essere ammesse alla regolarizzazione entro il termine perentorio fissato dalla Commissione Giudicatrice.
L'ammissione e l'esclusione dei candidati è comunicata con lettera raccomandata con avviso di ricevimento.
ART. 8 - DIARIO E SEDE DELLE PROVE.
I concorrenti saranno informati, al domicilio indicato nella domanda di ammissione, con lettera raccomandata con avviso di ricevimento e con un preavviso minimo di 07 giorni, del luogo, data ed ora delle prove d'esame.
E' tuttavia possibile una modifica del diario che sarà comunicata almeno 5 giorni prima delle nuove date.
Ai concorrenti ammessi alla prova orale sarà comunicato, con telegramma da inviarsi almeno 24 ore prima della prova, il voto riportato nelle prove scritta teorica e teorico-pratica, nonché il risultato della valutazione dei titoli.
N.B: Il procedimento concorsuale non sarà avviato - e ai candidati verrà rimborsata la tassa di partecipazione - qualora si sia conclusa con esito positivo la procedura di mobilità che il Comune di Tarzo ha attivato nel rispetto dell'art. 34-bis del D.lgs 30.03.2001, n.165, così come introdotto dall'art. 7 della Legge 16.01.2003, n. 3
ART. 9 - PROGRAMMA E PROVE D'ESAME.
Programma d'esame:
1. nozioni di diritto costituzionale e amministrativo;
2. ordinamento delle Autonomie Locali;
3. nozioni di diritto civile con particolare riferimento ai beni, proprietà, obbligazioni e contratti in genere;
4. nozioni di diritto penale (reati contro la Pubblica Amministrazione);
5. legislazione sui lavori pubblici, con particolare riferimento all'Ente Comune;
6. legislazione nazionale e regionale in materia di urbanistica;
7. espropriazione per pubblica utilità;
8. legislazione antinfortunistica sul lavoro;
9. legislazione sulla salvaguardia e tutela dell'ambiente;
10.conoscenza principale software applicativi in ambiente windows e unix;
11.lingua straniera.
Prove d'esame:
L'esame consterà in una prova scritta teorica sulle materia di cui ai punti 2, 5, 6, 7, una prova scritta teorico-pratica consistente in una progettazione in materia urbanistica e lavori pubblici e di una prova orale che interesserà tutto il programma d'esame.
ART. 10 - SVOLGIMENTO E VALUTAZIONE DELLE PROVE.
La durata delle prove e le modalità di svolgimento delle stesse saranno stabilite dalla Commissione Giudicatrice.
E' stabilito in trenta il punteggio a disposizione della Commissione per ogni prova d'esame; qualora la prima prova non raggiunga una valutazione di almeno 21/30 non verrà corretta la seconda prova.
La prova orale si intende superata se il concorrente ottiene una valutazione non inferiore a 21/30.
I candidati dovranno presentarsi agli esami muniti di un valido documento di riconoscimento.
I candidati che non si presenteranno nei giorni ed ore stabiliti per le prove d'esame saranno considerati rinunciatari al concorso, anche se la mancata presentazione fosse dipendente da causa di forza maggiore.
Per i titoli non può essere attribuito un punteggio complessivo superiore a 10, così suddiviso:
a) un quinto per i titoli di studio;
b) un quinto per il curriculum professionale;
c) due quinti per i titoli di servizio;
d) un quinto per i titoli vari.
ART. 11 - GRADUATORIA DI MERITO. VALIDITA'.
La Commissione Giudicatrice formerà una graduatoria di merito e degli idonei.
L'approvazione dei verbali della Commissione Giudicatrice con la graduatoria di merito sarà effettuata dalla Giunta Comunale tenendo conto delle precedenze previste dalle vigenti disposizioni di legge. La graduatoria sarà pubblicata all'Albo Pretorio del Comune.
La graduatoria del concorso è unica e mantiene la sua efficacia per 36 mesi (art. 6 comma 21 legge 127/97) dalla data di pubblicazione all'Albo Pretorio del Comune ed è utilizzabile per eventuali coperture dei posti di pari categoria e profilo professionale che successivamente, ed entro i 36 mesi, dovessero rendersi vacanti e disponibili, purchè sussistenti in pianta organica al momento dell'indizione del concorso. In caso di decadenza o rinuncia da parte del vincitore entro tre anni dall'approvazione della graduatoria di merito, il Comune si riserva la facoltà di procedere alla nomina di altro concorrente idoneo, secondo l'ordine della graduatoria stessa fatta eccezione per i posti costituiti o trasformati successivamente all'indizione del concorso medesimo.
La graduatoria può essere utilizzata anche per le assunzioni temporanee, nei casi previsti dalla normativa, di pari categoria e profilo professionale.
ART. 12 - NOMINA DEL VINCITORE.
Il candidato dichiarato vincitore è invitato, a mezzo lettera raccomandata A.R., ad assumere servizio in via provvisoria sotto riserva di accertamento del possesso dei requisiti prescritti per la nomina e sarà assunto in prova per il periodo previsto dal successivo articolo.
A tal fine, il vincitore sarà invitato a presentare entro il primo mese di servizio:
a) certificato medico idoneità fisica all'impiego rilasciato dal Servizio Sanitario
b) dichiarazione di non avere altri rapporti di impiego pubblico o privato e di non trovarsi in nessuna delle situazioni di incompatibilità richiamate dall'art. 53 del Decreto L.gs. n. 165/2001
c) autocertificazione relativa ad eventuali variazioni alle dichiarazioni presentate contestualmente alla domanda di ammissione al concorso.
I documenti dovranno essere di data non anteriore a 6 mesi della data di scadenza della comunicazione di nomina.
Con l'assunzione in servizio da parte del vincitore è implicita l'accettazione, senza riserva, di tutte le norme che disciplinano lo stato giuridico ed economico del personale appartenente al Comparto Regioni - Enti Locali.
ART. 13 - CONTRATTO INDIVIDUALE DI LAVORO.
Il rapporto di lavoro con il vincitore del concorso sarà costituito e regolato da un contratto individuale redatto in forma scritta, conformemente alle norme previste dall'ordinamento in vigore.
La nomina decorre, agli effetti economici, dalla data di effettiva assunzione in servizio.
La nomina in prova è subordinata al verificarsi delle possibilità occupazionali conseguenti all'applicazione delle disposizioni di legge in vigore all'atto dell'effettiva assunzione.
Il periodo di prova, regolato dalle vigenti disposizioni, è di mesi sei, trascorso il quale senza che il rapporto di lavoro sia stato risolto, il dipendente si intende confermato in servizio con il riconoscimento dell'anzianità dal giorno dell'assunzione, a tutti gli effetti.
Il periodo di prova non può essere rinnovato o prorogato alla scadenza.
ART. 14 - PARI OPPORTUNITA'.
Il presente bando di concorso garantisce pari opportunità tra uomini e donne per l'accesso al lavoro come previsto dall'art. 57 del D.L. 30.03.2001 n. 165 e successive modificazioni ed integrazioni.
ART. 15 - DISPOSIZIONI FINALI.
L'Amministrazione si riserva di modificare, sospendere temporaneamente, riaprire i termini o revocare il presente bando con provvedimento motivato. Per quanto non previsto nel presente bando si intendono qui riportate le disposizioni relative all'Ordinamento delle Autonomie Locali, nonché la normativa prevista dal vigente regolamento per l'accesso ai posti ed ai profili della dotazione organica, nonché il D.P.R. 487/94, così come modificato ed integrato dal D.P.R. 693/96.
Il Comune si riserva, in assenza già al momento dell'indizione del presente bando di contrario principio legislativo inderogabile, di utilizzare la graduatoria di merito entro i 36 mesi di validità.
Per informazioni rivolgersi all'ufficio segreteria - nelle ore d'ufficio - dal Lunedì al Venerdì tel.0438/9264204.
ART. 16 TRATTAMENTO DATI PERSONALI.
I dati personali dei concorrenti verranno utilizzati esclusivamente al fine della procedura concorsuale. E' fatto salvo l'esercizio del diritto d'accesso di cui alla normativa vigente.
Al Sig. Sindaco
del Comune di Tarzo
via Roma n. 42
31020 TARZO TV
Il/La sottoscritto/a chiede di essere ammesso/a a partecipare al concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura di un posto di Istruttore Direttivo Tecnico cat. D - Area Tecnica.
Allo scopo dichiara, sotto la propria personale responsabilità:
a. di essere nato/a a il ________________
b. di essere residente a Prov. CAP ________
in Via n. telefono n. _________________
c. di essere in possesso della cittadinanza italiana, ovvero di appartenere ad uno dei paesi dell'Unione Europea;
d. di essere iscritto/a nelle liste elettorali del Comune di ; ovvero di non essere iscritto nelle liste elettorali per i seguenti motivi: _____________________________
e. di non avere riportato condanne penali e di non avere procedimenti penali in corso;
ovvero di aver subito le seguenti condanne penali : ________________________________
ovvero di avere i seguenti procedimenti penali in corso: ____________________________
f. di non essere stato/a destituito o dispensato dall'impiego presso una Pubblica Amministrazione;
g. di essere fisicamente idoneo allo svolgimento delle mansioni relative al posto messo a concorso;
h. di essere nella seguente posizione nei riguardi degli obblighi militari: _____________________
( solo per i candidati si sesso maschile)
g. di essere in possesso della Laurea in _________________________conseguita presso l'istituto __________________________________ nell'anno _________________ con voto ____________
h. di aver preso visione di ogni clausola del bando di concorso e di accettarlo integralmente senza riserva;
i. di eleggere a proprio domicilio, al quale inviare le comunicazioni inerenti al concorso:
la residenza sopra dichiarata;
il seguente indirizzo: __________________________________________________________
Si allegano alla presente domanda:
ricevuta versamento tassa di concorso;
curriculum professionale;
fotocopia di un documento d'identità personale in corso di validità;
titoli che il candidato ritenga utile presentare nel suo interesse;
elenco in carta semplice e in duplice copia, sottoscritta dal concorrente di tutti i documenti allegati alla domanda di partecipazione al concorso.
Il/La sottoscritto/a autorizza il Comune di Tarzo al trattamento dei propri dati personali di cui alla legge 31 dicembre 1996, n. 675, per tutti gli atti necessari all'espletamento del concorso in oggetto.
Il/La sottoscritto/a, consapevole delle sanzioni penali previste per il caso di dichiarazione mendace, dichiara sotto la propria responsabilità, che quanto affermato, corrisponde a verità.
lì __________________
____________________________________
( firma autografa per esteso non autenticata)