Presenziano alla seduta il Responsabile dell'area Amministrativo/finanziaria Dalle Crode Carlo, il Responsabile dell'Area Tecnica Visotto Angelo e il Responsabile dell'Area Demografica Introvigne Francesco.
Premesso:
- che con deliberazioni della Giunta Comunale n. del e n. del sono stati approvati rispettivamente il progetto definitivo ed esecutivo dei lavori di realizzazione dell'itinerario cicloturistico delle Prealpi Trevigiane nel Comune di Tarzo il cui iter progettuale si è regolarmente concluso;
- che la realizzazione dell'opera pubblica comporta la demolizione di un muretto in pietrame adiacente Via XXV aprile che delimita l'area scoperta di pertinenza di Villa Grimani ( ora Albergo ai pini ) e suo arretramento, previa ricostruzione;
- che a seguito dell'instaurazione del vincolo diretto temporaneo sul citato muretto il responsabile del procedimento ha inviato al Soprintendente il progetto per ottenerne l'approvazione;
- che la Soprintendenza per i beni ambientali e architettonici del Veneto orientale con nota del 15.01.2003 pervenuta al protocollo del Comune di Tarzo il giorno 20.01.2003 al n. 739 ha espresso “parere” non favorevole perché il carattere monumentale del manufatto escluderebbe l'operazione di demolizione e ricostruzione;
Considerato che è compito dell'amministrazione comunale portare ad esecuzione i progetti delle opere pubbliche programmate ed appaltate al fine di soddisfare le esigenze e i bisogni dei cittadini nel rispetto dei principi di legittimità, trasparenza ed imparzialità dell'azione amministrativa;
Considerato che tale atto pregiudizievole per l'attuazione del progetto, peraltro rilevante per la messa in sicurezza della Via XXV Aprile, poggia su una tesi apoditica ovverosia che il carattere monumentale di un manufatto impedirebbe di per se solo la sua traslazione;
Ritenuto pertanto opportuno impugnare, innanzi al T.A.R. l'atto di cui in premessa e designare, per il legale patrocinio, l'avvocato Guido Sartorato con studio a Treviso di fiducia dell'Amministrazione comunale, che ha manifestato la sua disponibilità ;
Rilevato che sulla proposta di cui alla presente deliberazione è stato espresso parere favorevole in ordine alla regolarità tecnica di cui all'art. 49, I^ comma del D.lgs 267/2000;
Con votazione unanime, favorevole, espressa in forma palese
1. Di autorizzare il Sindaco a ricorrere in giudizio avverso il provvedimento della Soprintendenza per i Beni Architettonici del 15.01.2003 per conto del Comune, per la tutela delle ragioni di questo Ente.
2. di dare atto che la presente delibera non comporta comunque acquiescenza all'instaurazione del vincolo diretto che costituisce presupposto perché sorga in capo alla Soprintendenza il potere autorizzatorio all'esecuzione dei lavori di cui in premessa;
3. Di incaricare, quale legale di fiducia, l'avvocato Guido Sartorato con studio legale a Treviso,
4. Di dare mandato al Responsabile del Servizio competente di assumere tutti gli atti conseguenti e necessari
Quindi, con separata unanime votazione, favorevole, palesemente espressa,
il presente atto immediatamente eseguibile ai sensi dell'art. 134, 4° comma del D.Lgs 267/2000
Si esprime parere favorevole in ordine alla regolarità tecnica di cui all'art. 49, I^ comma del D.lgs 18/08/2000, n.267
Tarzo, lì 18.03.2003
IL RESPONSABILE DELL'AREA
AMMINISTRATIVO-FINANZIARIA
Rag. Carlo Dalle Crode