Constatato l'aumentato numero dei veicoli che impegnano la Piazza IV Novembre, sia per la sosta e sia per il transito, genera delle problematiche per la fluidità e per la sicurezza della circolazione;
Rilevata la necessità di risolvere le problematiche succitate mediante l'istituzione di appositi divieti di accesso e di uscita nei tre accessi della Piazza IV Novembre ;
Rilevato che sulla proposta di cui alla presente deliberazione è stato espresso il parere di regolarità tecnica di cui all'art. 49, I^ comma del D.lgs 18/08/200, n.267
Visti gli artt. 5, 6 e 7 del D.Lgs. 30.4.1992, n. 285 -Nuovo Codice della Strada- ed il D.P.R. 16.12.1992, n. 495 -Regolamento di esecuzione del Nuovo Codice della Strada-;
DELIBERA
Di approvare i seguenti indirizzi:
1) l'istituzione dell'entrata nella Piazza solo dalla parte centrale (fronte p.e. “El Gelatin”), con la conseguente apposizione, in entrata dalla SS. 635, del segnale: “direzione consentita destra e sinistra”, con il conseguente senso unico di marcia in un senso e nell'altro;
2) l'istituzione del divieto di uscita dalla Piazza dalla parte centrale (di cui al punto 1°),
mediante l'apposizione del segnale: “senso vietato”;
3) l' istituzione del divieto di accesso alla Piazza (dalla SS. 635) dalla parte delle ex Scuole Elementari, nonchè dalla parte del Monumento, mediante l'apposizione, nei citati luoghi, (in entrata nella Piazza), del segnale di “senso vietato”;
4) l' istituizione il segnale “dare precedenza” nelle due uscite dalla Piazza (di cui al punto 3);
5) di dare mandato al Responsabile del Servizio dell'adozione della relativa ordinanza che verrà affissa all'Albo Pretorio e nelle bacheche comunali;
Con separata votazione unanime, favorevole, espressa in forma palese, la presente deliberazione è dichiarata immediatamente eseguibile ai sensi dell'art. 134, 4^ comma del D.lgs 18/08/2000, n.267.
Si esprime parere favorevole in ordine alla regolarità tecnica sulla proposta di cui alla presente deliberazione ai sensi dell'art. 49, I^ comma del D.lgs 18/08/2000, n.267
Tarzo, lì 18 marzo 2003
IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO
Geom. Angelo Visotto