LA GIUNTA COMUNALE
DATO ATTO che con determinazione n° 54 del 03/02/03 è stato aggiudicato definitivamente alla ditta De Vizia Transfer di Torino l'appalto per il servizio di raccolta dei RSU nei comuni di Tarzo e Colle Umberto;
CONSIDERATO che, a seguito di una più attenta valutazione delle caratteristiche del nuovo servizio di raccolta, che prevede il sistema porta a porta per tutte le frazioni merceologiche, si è giunti a preferire:
v il sacchetto in HDPE per la raccolta della frazione organica al posto del sacchetto in mater - bi, così come inizialmente stabilito nel Capitolato Speciale d'Appalto;
v sacchi da 120 lt per la raccolta del rifiuto secco indifferenziato e della plastica al posto di sacchi da 100 lt, così come inizialmente stabilito nel Capitolato Speciale d'Appalto;
CONSIDERATO altresì che per problemi tecnici - organizzativi la ditta, pur prendendo servizio il I° aprile, così come stabilito nel bando di gara, avvierà il servizio di raccolta porta a porta integrale a partire dal I° maggio;
VISTA la nota prot. n. 2204 del 24/02/03 con la quale, alla luce delle considerazioni di cui sopra, l'Amministrazione propone alla ditta aggiudicataria:
A) che le forniture dei sacchetti per le varie tipologie dei rifiuti vengano così determinate:
v rifiuto umido: 240 sacchetti in hdpe, da 13 lt, all'anno: si specifica che raddoppiando il numero dei sacchetti, aumenterà anche il numero di sacchetti da fornire nel caso in cui l'utenza sia superiore a tre persone passando da 15/anno a 30/anno (in pratica c'è una rimodulazione consequenziale dell'art. 5, 1° comma, ultima parte, dell'art. 5 del Capitolato);
v rifiuto secco non riciclabile: 60 sacchi da 120 lt, all'anno (ciò vale anche per i piccoli produttori di cui all'art. 13 del Capitolato);
v rifiuto secco riciclabile: 30 sacchi da 120 lt, all'anno.
Poiché tali variazioni comportano un obiettivo minor costo per Voi, che si stima essere pari a E 9.789,95, per i cinque anni di servizio, si reputa equo una rimodulazione della Vostra offerta che preveda E 1.957,99, in meno, all'anno. Si avverte, peraltro fin d'ora, che i dati relativi alle utenze espressi dall'art. 1 del Capitolato Speciale d'Appalto sono dati puramente indicativi tanto è vero che l'art. 1 dello stesso recita: "A titolo puramente indicativo, senza che l'Appaltatore possa da ciò trarre alcuna pretesa alla modifica delle condizioni contrattuali in essere...".
Si aggiunge, altresì, che le modalità del servizio devono rispettare comunque quanto indicato nel già citato Capitolato (cfr art. 4 "...tali sacchi dovranno recare un adesivo con riportato il codice di identificazione dell'utente..." e art. 5 "...biopattumiere da 25 lt...dotate del codice di identificazione...").
B) Per quanto concerne invece l'ipotizzata posticipazione della data di inizio del servizio rispetto al I° aprile 2003, si stima equa la somma di E 1.000,00 con cui quantificare il minor onere di cui gode codesta impresa relativamente al fatto che il servizio di raccolta "porta a porta integrale" partirà con un mese di ritardo.
Tale somma può essere assorbita tramite fornitura gratuita di prestazioni orarie di spazzamento delle strade che vengono quantificate in 16 ore da dividersi in parti uguali tra i due comuni.
VISTA la nota della ditta De Vizia Transfer pervenuta in data 06/03/03 prot. n. 2600 con la quale la ditta si dichiara disponibile ad accettare quanto sopra;
VISTA la relazione del Responsabile Area Tecnica in ordine alla possibilità del cambiamento della fornitura dei sacchetti per il conferimento della frazione organica, del secco non riciclabile e della plastica, redatta in data odierna, prot. n. 3062; ;
VISTO il parere tecnico espresso ai sensi dell'art. 49 del D. Lgs. 267/00;
Con votazione unanime, favorevole, legalmente espressa;
DELIBERA
di far proprio il contenuto della nota prot. n. 2204 del 24/02/03;
di dichiarare la presente deliberazione immediatamente esecutiva ai sensi dell'art. 134, comma 4, del D. Lgs. 267/00.
Si esprime parere favorevole in ordine alla regolarità tecnica sulla proposta di cui alla presente deliberazione ai sensi dell'art. 49, I^ comma del D.lgs 18/08/2000, n.267
Tarzo, lì 18 marzo 2003
IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO
Geom. Angelo Visotto