Presenziano i Responsabili dell' Area Amministrativo-finanziaria DALLE CRODE Carlo, dell'Area Demografica INTROVIGNE Francesco
LA GIUNTA COMUNALE
VISTI i Decreti del Presidente della Repubblica 9 aprile 2003 di convocazione dei comizi elettorali per lo svolgimento di due Referendum popolari domenica 15 giugno 2003;
VISTA la Legge 04 aprile 1956 n°212, sulla disciplina della propaganda elettorale, modificata dalla L. 24.04.1975, n°130;
VISTO l'art. 52 della Legge 25 maggio 1970, n. 352, modificato dall'art. 3 della Legge 22 maggio 1978, n. 199;
VISTA la circolare del Ministero dell'Interno n°1943/V dell'8 aprile 1980;
RITENUTO che:
1. In ogni Comune, per ciascun centro abitato con popolazione residente superiore a 150 abitanti, devono essere stabiliti speciali spazi da destinare, a mezzo di distinti tabelloni o riquadri, esclusivamente all'affissione degli stampati, dei giornali murali od altri e dei manifesti di cui al primo e secondo comma dell'art. 1 della legge n. 212, da parte dei partiti o gruppi politici rappresentati in Parlamento e dei promotori di ciascun referendum, questi ultimi considerati, per ogni referendum, come gruppo unico;
2. Il numero di spazi nei limiti di cui al 2° comma dell'art. 2 della legge n. 212, stabilito come sopra, va ripetuto per la propaganda elettorale da parte di coloro che non partecipano direttamente alla competizione elettorale.
PRESE in esame le caratteristiche topografiche del Comune allo scopo di accertare i centri abitati con popolazione residente superiore a 150 abitanti nei quali dovranno essere stabiliti gli spazi da riservare, a mezzo di tabelloni o riquadri, esclusivamente all'affissione degli stampati, dei giornali murali e dei manifesti inerenti direttamente o indirettamente alla propaganda elettorale;
VISTO il parere del Responsabile del servizio interessato in ordine alla regolarità tecnica, espresso ai sensi dell'art.49, 1° comma, del D.Lgs.18/08/2000, n.267;
AD UNANIMITA' di voti espressi nei modi e forme di legge,
D E L I B E R A
Di stabilire, come indicato al seguente prospetto, il numero e l'ubicazione degli spazi da destinare alla propaganda relativa allo svolgimento dei referendum, dei partiti o gruppi politici rappresentati in Parlamento e dei promotori di ciascun referendum, questi ultimi considerati, per ogni referendum, come gruppo unico:
N° Ordine |
Centri Abitati |
Popolazione residente |
Spazi stabiliti N. - Ubicazione |
1 |
Tarzo |
150/3000 |
1 - Piazza IV Novembre
|
2 |
Corbanese |
150/3000 |
1 - Piazza Papa Luciani
|
1. Di stabilire e delimitare, come indicato nel seguente prospetto, il numero e l'ubicazione degli spazi riservati alla propaganda da parte di chiunque non partecipi direttamente alla competizione elettorale.
Detti spazi avranno la misura di due metri di altezza per metri quattro di base:
N° Ordine |
Centri Abitati |
Popolazione residente |
Spazi stabiliti N. - Ubicazione |
1 |
Tarzo |
150/3000 |
1 - Piazza IV Novembre
|
2 |
Corbanese |
150/3000 |
1 - Piazza Papa Luciani
|
2. Didare atto che con votazione unanime, favorevole, espressa in forma palese, la presente deliberazione viene dichiarata immediatamente eseguibile ai sensi dell'art. 134, 4° comma, del D.Lgs. 18/08/2000, n.267.
**** ****
Si esprime parere favorevole in ordine alla regolarità tecnica ai sensi dell'art. 49, 1° comma, del D.Lgs.18/08/2000, n.267.
IL RESPONSABILE SEL SERVIZIO
(Francesco INTROVIGNE)