Presenziano alla seduta i Responsabili degli Uffici e Servizi dell'Area Amministrativo-finanziaria DALLE CRODE Carlo e dell'Area Demografica INTROVIGNE Francesco.

 

LA GIUNTA COMUNALE

 

PREMESSO:

·    che oggetto della presente deliberazione è, tra l'altro, anche il trattamento di dati di natura sensibile, di cui all'art. 22, comma 1, della legge 675/1996, in quanto idonei a rilevare lo stato di salute di persone interessate al provvedimento;

·    che, pur essendo questo Ente autorizzato al trattamento ai sensi del D.Lgs 11.5.1999 n. 135, occorre comunque fare salvo il divieto di diffusione dei dati medesimi, ai sensi dell'art. 23 comma 4, della Legge 675/96;

·    che, per quanto sopra, le persone interessate saranno indicate con le sole iniziali del cognome e nome facendo riferimento comunque alla documentazione in atti;

PRESO ATTO:

·    che la vigente legislazione afferma esplicitamente il principio per cui la collettività è impegnata a favorire l'inserimento lavorativo e sociale delle persone deboli e svantaggiate;

·    che l'ULSS 7, con deliberazione del n. 1136 del 27.07.2000 ha approvato il progetto di integrazione lavorativa delle persone disabili:

 

ATTESO che l'UlSS 7 ha proposto un tirocinio socializzante presso questo Ente del sig. D.B. che rientra tra le persone prese in carico dal Servizio Inserimento Lavorativo disabili (S.I.L.D.) dell'Azienda ULSS 7 ai fini e per gli effetti del suddetto progetto;

 

PREMESSO che con propria delibera n. 31 del 25.03.2003 la Giunta Comunale ha già approvato la convenzione Comune - Ulss 7 per lo svolgimento di tale tirocinio per il periodo 31.03.2003 - 30.06.2003;

 

VISTO che il tirocinio sta proseguendo positivamente, il sig. D.B. si è integrato bene nella realtà dell'Ente e ha dimostrato fin dall'inizio impegno e buona volontà;

 

VISTA la proposta di rinnovo della convenzione da parte del SILD, pervenuta in data  23.06.2003 n. prot. n.  6916, fino al 31.12.2003;

 

VISTO il verbale di accertamento del grado di handicap e della capacità complessiva individuale e residua (L. 104/92) del 20/03/2001 mediante il quale è stato accertato che per il sig. D.B. sussiste una capacità lavorativa residua che può esplicarsi in attività lavorative di tipo manuale - esecutivo in ambiente non particolarmente rumoroso e che sussiste possibilità di recupero della capacità lavorativa;

 

RITENUTO di confermare la disponibilità di questo Ente stabilendo le seguenti modalità:

·    il sig. D.B. sarà adibito alle mansioni di aiuto operai comunali

·    il tirocinio sarà effettuato per il periodo 30.06.2003 - 31.12.2003

·    l'orario sarà il seguente: da lunedì  a venerdì dalle ore 6.00 alle ore 13.00 e dalle ore 16.00 alle ore 20.00 per un massimo di 25 ore settimanali

 

RITENUTO di prorogare la convenzione già in essere con l'ULSS 7, parte integrante e sostanziale della presente deliberazione, conservata agli atti d'ufficio per il rispetto della riservatezza sopra richiamata;

 

PRESO ATTO che non ci sono oneri finanziari a carico del Comune;

 

VISTA la legge 05.02.1992 n. 104;

 

VISTE le leggi regionali 08.05.1980 n. 46, 15.12.1982 n. 55, 14.09.1994 n. 56, 03.12.1996 n. 5;

 

VISTO il parere favorevole espresso sulla proposta di cui alla presente deliberazione dal Responsabile del Servizio in ordine alla regolarità tecnica ai sensi dell'art. 49, 1° comma del D.Lgs 18/08/2000, n. 267

 

Ad unanimità di voti espressi nei modi e forme di legge

 

 

DELIBERA

 

1)         DI PROROGARE  la convenzione già in essere con l'ULSS 7, parte integrante e sostanziale della presente deliberazione, conservata agli atti d'ufficio per il rispetto della riservatezza sopra richiamata, fino al 31.12.2003 e con le medesime modalità;

 

2)         DI DARE ATTO che non ci sono oneri finanziari a carico del Comune;

 

 

 Successivamente, con separata votazione favorevole, unanime, espressa in forma palese, la presente deliberazione viene dichiarata immediatamente eseguibile ai sensi del D.Lgs. 18/08/2000 n. 267.

 

 

Si esprime parere favorevole in ordine alla regolarità tecnica sulla presente deliberazione ai sensi dell'art. 49, 1°comma, del D.Lgs. 18.08.2000 n. 267.

 

                       

                                                             IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO

                                                                        F.to Francesco Introvigne