Presenziano alla seduta il Responsabile dell'Area Amministrativo-Finanziaria Dalle Crode Carlo, il Responsabile dell'Area Demografico-Culturale Introvigne Francesco e il Responsabile dell'Area Vigilanza-Sociale Gomarasca Giovanni.

 

 

LA GIUNTA COMUNALE

 

Vista la nota datata 18.12.2003 con la quale la sig.ra Pessotto Alessandra, dipendente del Comune di Cison di Valmarino in qualità di agente di P.M., cat. C3 a tempo pieno e indeterminato, ha chiesto la mobilità esterna presso questo Comune;

 

Vista la propria precedente deliberazione n. 3 del 13.01.2004 con la quale è stata accolta la domanda di mobilità esterna di cui sopra;

 

Vista la "comunicazione urgente" datata 12 febbraio 2004 con la quale è stato chiesto il transito attraverso l'istituto della mobilità volontaria della dipendente di ruolo del Comune di Cison di V.no, sig.ra Pessotto Alessandra, agente di polizia municipale Cat.  C3;

 

Vista la deliberazione della Giunta Comunale di Cison di Valmarino n. 18 del 23.02.2004 con la quale è stato disposto il comando a tempo parziale per n. 18 ore settimanali presso questo Comune della Sig.ra Pessotto Alessandra, Agente di Polizia Municipale, cat.  C3, con l'intesa che le 18 ore settimanali di servizio in codesto Comune siano organizzate secondo la formula del tempo parziale orizzontale (n. 3 ore al giorno per n. 6 giorni settimanali);

 

Rilevato che sulla proposta di cui alla presente deliberazione è stato espresso il parere favorevole in ordine alla regolarità tecnica, ai sensi dell' art. 49 del Decreto Legislativo 18 agosto 2000, n. 267;

 

Con votazione unanime legalmente espressa

 

 

DELIBERA

 

 

1)   Le premesse che qui si intendono richiamate, formano parte integrante, formale e sostanziale del presente atto deliberativo;

 

2)   Di prendere atto dell'istituto del comando a tempo parziale per n. 18 ore settimanali presso questo Comune della Sig.ra Pessotto Alessandra, Agente di Polizia Municipale, cat.  C3, con l'intesa che le 18 ore settimanali di servizio in codesto Comune siano organizzate secondo la formula del tempo parziale orizzontale (n. 3 ore al giorno per n. 6 giorni settimanali);

 

3)   Prevedersi a bilancio il rimborso degli oneri diretti e riflessi, pari a metà retribuzione della dipendente all'apposita scheda di bilancio, disponendosi perché il lavoro straordinario, gli accessi e le trasferte compiuti per il Comune di Tarzo vengano fatti a totale rimborso di questo Comune, e perché venga ripartito tra i due Comuni il compenso incentivante, che sarà corrisposto da codesto Comune, in proporzione del tempo di lavoro reso in ciascun Comune;

 

4)   Di dare decorrenza a quanto qui disposto dal 1 marzo 2004 e sino al 30 giugno 2004;

 

5)   Di riservarsi la possibilità di recedere dall'istituto del comando con un preavviso minimo di 8 giorni.

 

 

Stanze l'urgenza, conseparata votazione a voti favorevoli unanimi legalmente espressi, la suestesa deliberazione viene dichiarata immediatamente eseguibile ai sensi dell'art, 134, 4° comma del D.Lgs. 18 agosto 2000, n. 267.

 

 

Si esprime parere favorevole in ordine alla regolarità tecnica ai sensi dell'art. 49, I° comma, del D. Lgs. 18.08.2000, n. 267.

 

                                                                           IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO

                                                                                     Dalle Crode Carlo