Presenziano alla seduta il Responsabile dell'Area Amministrativo-Finanziaria Dalle Crode Carlo, il Responsabile dell'Area Demografico-Culturale Introvigne Francesco, il Responsabile dell'Area Tecnica Dal Gobbo Claudio e il Responsabile dell'Area Vigilanza-Sociale Gomarasca Giovanni.

 

LA GIUNTA COMUNALE

VISTA la delibera di C.C. n° 5 del 21.01.2003 “Approvazione Programma Triennale delle opere pubbliche 2003-2005. Approvazione elenco annuale opere pubbliche 2003";

CONSIDERATO che nel programma delle opere pubbliche approvato rientra la realizzazione di un parcheggio in Loc. Resera;

VISTA la delibera  di C.C. n. 12 del 07.02.2002 "Approvazione progetti preliminari delle opere pubbliche", con la quale, tra gli altri, è stato approvato il progetto preliminare dei lavori di cui trattasi;

VISTA l'intenzione dell'Amministrazione di provvedere alla realizzazione del parcheggio in loc. Resera, in quanto tale opera si configura, sotto il profilo urbanistico, quale completamento funzionale delle previsioni del vigente Piano Regolatore Generale che individua, per tale scopo, un area posta immediatamente a ridosso del centro abitato di Resera visto che lo stesso, per formazione morfologica e caratteristiche tipologico-insediative, non offre al suo interno alcuna possibilità di parcheggio;

VISTO il progetto definitivo a firma del Responsabile dell'Area Tecnica geom. Claudio Dal Gobbo redatto in data 08/03/2004;

PRESO ATTO che il progetto è formato dai seguenti elaborati progettuali:

-   All. A:         Relazione Tecnica, Piano Particellare d'Esproprio, Quadro Economico;

-   All. B:         Capitolato Speciale d'Appalto;

-   All. C:         Computo Metrico;

-   All. D:         Documentazione Fotografica;

-   Tav.1:         Estratti di Mappa, CTR, PRG;

-   Tav.2:         Stato di Fatto - Planimetria a curve di livello;

-   Tav.3:         Stato di Progetto - Planimetria e sezioni tipo;

-   Tav.4:         Stato di Progetto - Planimetria e sistemazione globale;

-   Tav.5:         Stato di Progetto - Pianta quotata e sezione tipo.

VISTO il quadro economico delle opere da realizzarsi come meglio evidenziato nella seguente tabella:

A

Importo Lavori  

 

1

Lavori a misura (compresi nei prezzi anche E 1.000,00 per oneri sicurezza)

E. 22.500,00

2

Oneri per la sicurezza

E.    500,00

 

Totale Importo Lavori

E. 23.000,00

B

Somme a disposizione

 

1

Incentivo di progettazione L. 109/94: 1.5% di A

E. 345,00

2

IVA 10% sui lavori A                          

 E. 2.300,00

3

Spese tecniche

E. 1.836,00

4

Somme per Espropriazioni

E. 2.005,40

5

Lavori in economia

E. 513,60

 

Totale Somme a disposizione

E. 7.000,00

 

TOTALE COMPLESSIVO

E.  30.000.00

DATO ATTO che, dovendosi ricorrere ad espropriazione:

-     l'opera è conforme alle previsioni dello strumento urbanistico, con il quale è stato costituito il vincolo preordinato all'esproprio (D.G.R. n. 2786 del 03/08/1999, esecutiva);

-     sono state adempiute le formalità previste dall'art. 16 del D.P.R. 8 giugno 2001, n. 327 con avviso di deposito degli atti relativi all'esproprio (prot. n° 6995 del 19/06/2003) e notifica, a mezzo messo comunale, in data 26/06/2003 al proprietario degli immobili di cui è prevista l'espropriazione, dell'avviso dell'avvio del procedimento di esproprio;

-     che il proprietario ha presentato in data 10/07/2003 prot. 7549, entro i 15 giorni previsti dall'avviso di deposito,  le osservazioni, di cui all'allegato;

RITENUTO tale progetto rispondente alle esigenze dell'ente;

RAVVISATA la necessità di provvedere in merito;

VISTI, altresì:

-     l'art. 16, comma 4 della Legge 11 febbraio 1994 n. 109 e successive modificazioni;

-     l'art. 25 del D.P.R. 21 dicembre 1999 n. 554;

-     gli artt. 2-12-13-16 e 17 del D.P.R.  8 giugno 2001, n. 327;

RILEVATO che sulla proposta di cui alla presente deliberazione è stato espresso parere favorevole in ordine alla regolarità tecnica di cui all'art. 49, 1° comma del D.lgs 18/08/2000 n° 267

Con votazione unanime, favorevole, espressa in forma palese

DELIBERA

1)  di controdedurre alle osservazioni presentate dalla Sig.ra Simon Delia, in data 10/07/2003 prot. 7549,  proprietaria dell'area ove deve essere realizzata l'opera in base alle seguenti considerazioni:

- La frazione di Resera, per formazione morfologica e caratteristiche tipologico-insediative, non offre all'interno del suo centro abitato alcuna possibilità di parcheggio. Attualmente, i residenti occupano, precariamente, per il parcheggio dei propri automezzi, gli spazi pertinenziali all'interno dei cortili comuni creando, in tal modo, una situazione di disagio reciproco.

- La località offre, oltre alle sue bellezze naturali paesaggistiche, un accoglienza piacevole e ben nota nei dintorni dovuta alla vivace attività dei due ristoranti locali.

- Obiettivo di questa Amministrazione è incentivare la frequentazione esterna della località compatibilmente con le necessità dei residenti.

- La creazione di infrastrutture idonee a soddisfare una sempre crescente richiesta di spazi disponibili per la sosta degli automezzi è un dovere imprescindibile dell'Amministrazione attenta alle esigenze sia dei propri residenti che degli avventori esterni.

- Il progetto in esame è comunque attento e rispettoso degli eventuali contraccolpi connessi all'impatto sull'ambiente in quanto, malgrado il PRG preveda una zona molto più ampia destinata a parcheggi e malgrado che la previsione iniziale del progetto prevedeva di occupare un area di circa 3.000,00 mq., ad oggi tale progetto contempla un esproprio minimo di mq. 542,00 con un ottimizzazione massima degli spazi a disposizione.

TUTTO CIO' CONSIDERATO

2) di non accogliere per quanto sopra esposto l'osservazione presentata dalla Sig.ra Simon Delia, in data 10/07/2003 prot. 7549, proprietaria dell'area ove deve essere realizzata l'opera. 

3)  di approvare il progetto definitivo dei lavori di Costruzione di un parcheggio in località Resera redatto a firma del Responsabile dell'Area Tecnica geom. Claudio Dal Gobbo.

4)  di dare atto che:

     a)  il progetto comprende i seguenti elaborati:

-All. A:   Relazione Tecnica, Piano Particellare d'Esproprio, Quadro Economico;

-All. B:   Capitolato Speciale d'Appalto;

-All. C:   Computo Metrico;

-All. D:   Documentazione Fotografica;

-Tav.1:   Estratti di Mappa, CTR, PRG;

-Tav.2:   Stato di Fatto - Planimetria a curve di livello;

-Tav.3:   Stato di Progetto - Planimetria e sezioni tipo;

-Tav.4:   Stato di Progetto - Planimetria e sistemazione globale;

-Tav.5:   Stato di Progetto - Pianta quotata e sezione tipo.

b) che la previsione di spesa, pari a complessivi E. 30.000,00 per l'attuazione dell'intervento come dal citato quadro economico, è coerente con il vigente bilancio di previsione 2004 (residui passivi 2002);

     c)  che, ai sensi dell'art. 14, comma 13, Legge 109/1994 e successive modificazioni e dell'art.17, comma 1 - lettera b), D.P.R. 327/2001, il presente atto comporta la dichiarazione di pubblica utilità dell'opera;

     d)  che il procedimento espropriativo dovrà essere ultimato entro cinque anni dalla data di efficacia della presente delibera che dichiara la pubblica utilità dell'opera;

5) Con separata votazione, favorevole, unanime, espressa in forma palese, la presente deliberazione viene dichiarata immediatamente eseguibile ai sensi dell'art. 134, 4 comma del D. lgs. 18/08/2000, n. 267;

 

Si esprime parere favorevole in ordine alla regolarità tecnica sulla presente deliberazione ai sensi del  art. 49, 1 comma, del D.Lgs 18/08/2000, n. 267.

                                                                                  IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO

                                                                                           Dal Gobbo Claudio